Doping: nuovo codice
4 anni di squalifica?

DOPING & CO. Si è concluso il congresso di Johannesburg della Agenza Mondiale Antidoping, la WADA, che ha definitivamente approvato il nuovo codice antidoping che entrerà in vigore dal 1 gennaio 2015. Tra le novità, che Olympialab passerà in rassegna in dettaglio in una serie di articoli, la più importante è la decisione di inasprire […]
Leggi... →FIDAL: record solo con test sul sangue

DOPING & CO. La Federazione Italiana di Atletica Leggera svolta e nel Consiglio Federale di oggi prende decisioni importanti nella lotta alla piaga del doping. Innanzitutto all’unanimità è stato deciso che nessun record italiano assoluto su distanze di gara superiori agli 800 metri verrà più ratificato in assenza di un esame antidoping che includa, oltre […]
Leggi... →Doping: Nuoto scosso
da una ondata di casi

DOPING & CO. Lo sottolinea questa mattina Swimbiz, il Nuoto negli ultimi mesi ha iniziato a essere (ri-essere per chi non ha la memoria corta) nel occhio del ciclone. Prima dei Campionati Mondiali di Barcellona, dopo la squalifica per un anno dell’estone Anita Stepanenko alla quale l’allenatore, bandito a vita, aveva somministrato Stanozolol (un anabolizzante), […]
Leggi... →"Parliamo di Sport" a Assago e in streaming

DOPING & CO. Questa sera alle 21.00 ad Assago, in Sala Castello (piazza Risorgimento), e in livestreaming, per chi non potrà presenziare, su questa pagina si svolgerà un incontro sul tema “Parliamo di Sport (prima che sia troppo tardi)”. Molteplici gli argomenti di discussione che andranno dal doping ai flussi di denaro, dalla penuria di […]
Leggi... →Doping: la scorciatoia? L’esenzione terapeutica

DOPING & CO. I casi sono due: o la pratica sportiva di alto livello fa male alla salute oppure il movimento si trova ad affrontare un grave problema che prende il nome di TUE (Therapeutic Use Exemption), più semplicemente in italiano esenzione terapeutica. Il Codice Mondiale Antidoping prevede nel caso che gli atleti soffrano di […]
Leggi... →Passaporto biologico anche per gli steroidi

DOPING & CO. A margine dell’Assemblea del Comitato Olimpico Internazionale si è svolto a Buenos Aires anche la periodica riunione del Comitato Esecutivo della WADA, l’Agenzia Mondiale Antidoping che, oltre ad approvare la lista aggiornata delle sostanze proibite che sarà in vigore dal 1 gennaio 2014 e che sarà resa pubblica nelle prossime settimane ha […]
Leggi... →Doping: la resa di Rogge, avanti un altro

DOPING & CO. “Il doping non scomparirà mai perchè sta allo sport come il crimine alla società”: lo ha ricordato il presidente del Comitato olimpico internazionale, il belga Jacques Rogge, nel suo primo contatto con la stampa a Buenos Aires, dove sabato verrà scelta la sede per i Giochi 2020 tra Madrid, Tokyo e Istanbul. […]
Leggi... →Doping: il Passaporto Biologico è necessario

DOPING & CO. Due rapporti con i relativi dati hanno fatto il giro delle redazioni nell’ultima settimana, entrambi relativi al doping nello sport, e richiedono una lettura attenta per trarre le corrette conclusioni. Da un lato il New York Times ha reso pubblica una ricerca basata sulle risposte ad un questionario disegnato per garantire il […]
Leggi... →Doping: tolto accredito
al laboratorio di Rio

DOPING & CO. La Wada (l’Agenzia Mondiale Antidoping) ha annunciato oggi di aver ritirato l’accredito al laboratorio antidoping di Rio de Janeiro, sede delle prossime Olimpiadi nel 2016, “per non aver rispettato gli standard internazionali”. La revoca dell’accredito al laboratorio, che è stato già sospeso dall’8 agosto, entrerà in vigore il 25 settembre, ha precisato […]
Leggi... →Doping: Tyson Gay, è steroide anabolizzante

DOPING & CO. A quasi un mese dalla notizia della positività di Tyson Gay iniziano finalmente a venire alla luce dettagli sulla sostanza proibita alla quale il velocista statunitense è stato trovato positivo in due occasioni, ai Trials statunitensi e in un test fuori competizione nel mese di maggio. Secondo quanto afferma la BBC, una […]
Leggi... →Wada avverte Giamaica:
“Fuori dalle Olimpiadi”

DOPING & CO. Il direttore generale della WADA, l’agenzia mondiale antidoping, ha richiesto ieri sera alle autorità giamaicane di aprire una inchiesta sulle accuse sollevate dalla ex-responsabile della Commissione Antidoping giamaicana in merito all’inadeguatezza del sistema dei controlli. Renee Anne Shirley ha accusato il governo e le istituzioni sportive dell’isola caraibica di aver ignorato i […]
Leggi... →Donato: “Doping?
Atleti mettano la faccia”

MOSCA 2013. Iniziano domani sotto la nuvola degli innumerevoli sospetti di doping i Campionati Mondiali di Atletica; i recenti casi di positività di Tyson Gay, Asafa Powell ai quali si aggiungono le trenta sanzioni ad atleti turchi e i mille bisbigli sul possibile doping delle superstar e sulle strane defezioni in vista di questo appuntamento […]
Leggi... →Doping: lo sport non controlli sé stesso

DOPING & CO. Sull”inefficacia di un sistema sportivo nel quale le sanzioni in materia di doping sono amministrate all’interno dello stesso sistema la comunità che si interessa quotidianamente al problema dell’alterazione delle prestazioni sportive è concorde. Qualche settimana fa, Sandro Donati, in una intervista a Panorama, ha ribadito il concetto: “I controlli non li può […]
Leggi... →Victor Conte accusa:
“Bolt usò i miei metodi”

DOPING & CO. Il nome Victor Conte richiama subito alla mente lo scandalo BALCO, il laboratorio californiano fondato dallo stesso Conte, che una decina di anni fa fu scoperto essere una centrale di distribuzione di prodotti vietati ad un esercito di atleti da Marion Jones a Tim Montgomery, da Kelli White a Dwain Chambers, il […]
Leggi... →Powell e la Giamaica
censurano i cronisti

DOPING & CO. L’associazione mondiale dei giornalisti sportivi ha rilanciato da alcune ore un grave episodio di censura avvenuto a danno di due giornalisti giamaicani che hanno intervistato il 23 luglio scorso Asafa Powell e Sherone Simpson, al centro del clamoroso caso doping che ha coinvolto la squadra giamiacana. Dopo aver ottenuto il permesso di […]
Leggi... →Procura di Bolzano:
Conconi aiutò Schwazer

DOPING & CO. Trapelano dalla procura di Bolzano, attraverso le pagine de Il Sole 24 Ore e della Gazzetta dello Sport le prime risultanze dell’inchiesta che aveva portato nelle settimane scorse ad indagare sui rapporti tra Alex Schwazer e il professor Conconi. Secondo quanto riportato oggi da Il Sole 24 Ore la procura “ritiene di […]
Leggi... →Doping ko? Si può
La ricetta di D’Ottavio

DOPING & CO. La ricetta per battere il doping c’è e la racconta il professor Dario D’Ottavio, luminare della chimica che da anni è in prima linea nella lotta contro questo cancro che mina la salute degli sportivi e frequenta…ogni disciplina. Il professor D’Ottavio, per quattro anni componente della commissione di vigilanza sulla legge antidoping […]
Leggi... →Doping: Xuereb, “sono
un capro espiatorio”

DOPING & CO. Il preparatore atletico canadese Chris Xuereb non ci sta a fare il capro espiatorio e ieri sera da uno dei suoi due account di posta elettronica ha indirizzato la sua verità alla Associated Press. “E’ il momento che gli atleti si prendano la responsabilità per il loro doping invece di cercare un […]
Leggi... →Doping Powell: Francis
ascoltato NAS di Udine

DOPING & CO. L’allenatore della squadra giamaicana di atletica leggera, Stephen Francis, è stato ascoltato oggi come persona informata sui fatti nell’ambito dell’inchiesta sul doping aperta in Procura a Udine a carico dei due sprinter Asafa Powell e Sherone Simpson e del loro preparatore atletico Cristopher Xuereb. Il coach è stato ascoltato dai carabinieri del […]
Leggi... →Doping: Asafa Powell
in fuga da Lignano

DOPING & CO. Gli sprinter giamaicani Asafa Powell e Sherone Simpson, coinvolti nell’inchiesta su presunti casi di doping, hanno lasciato questa mattina Lignano Sabbiadoro. Il preparatore tecnico Cristopher Xuereb, su cui si sono concentrati i sospetti di aver somministrato la sostanza proibita agli atleti, aveva lasciato Lignano gia’ ieri sera. Secondo una notizia non confermata […]
Leggi... →