Dopo Armin Zöggeler lo slittino italiano trova due stelle nascenti, questa volta nel doppio femminile. Insomma, in vista della Coppa del Mondo e delle prossime Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 i portacolori azzurri possono puntare a togliersi grandi soddisfazioni con il duo tutto femminile composto da Andrea Voetter e Marion Oberhofer.
A dicembre le due atlete azzurre hanno portato a casa una storica vittoria nel doppio femminile di Coppa del mondo a Whistler, sul tracciato canadese. Per l’Italia si è trattata della prima vittoria nel format, arrivata alla terza gara sul massimo circuito. Ma non solo, perché le due atlete altoatesine a Park City hanno dominato entrambe le manche e hanno conquistato la seconda vittoria di fila e il quarto podio stagionale.
Partiamo da Marion Oberhofer. Nata a San Candido in provincia di Bolzano, il 14 dicembre 2000, ha iniziato a gareggiare con la Nazionale Italiana di slittino a partire dal 2015. Partecipa nel 2016 alle Olimpiadi Giovanili di Lillehammer conquistando il bronzo nella gara a squadre, mentre nel singolo si è posizionata nell’undicesima piazza. Dopo non essere stata chiamata ai Giochi Olimpici di Pechino 2022, la svolta arriva quando viene introdotto il doppio femminile in vista delle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026.
Dall’altro lato troviamo Andrea Voetter, classe 1995. Anche Andrea é altoatesina, precisamente di Bressanone e inizia a gareggiare all’età di 11 anni. Partecipa ai giochi di Sochi 2014 insieme al campione Armin Zoeggler, nello stesso anno vince la medaglia d’oro ai Mondiali Junior del 2014.Successivamente partecipa sia a Pyeongchang 2018 che a Pechino 2022 nella categoria singolo. Ora, invece, si cimenta nel doppio insieme alla compagna di squadra Oberhofer.
La classifica generale di Coppa del Mondo vede al comando con 440 punti Andrea Voetter e Marion Oberhofer, che punteranno ad ottenere un altro podio proprio nel weekend se 7-8 gennaio con la gara che si disputerà a Sigulda, in Lettonia. Saranno loro il futuro dello slittino alle Olimpiadi Italiane?
Finisce al secondo turno il Wimbledon di Sara Errani e Jasmine Paolini nel doppio femminile:…
Toni Nadal, zio e storico coach di Rafa Nadal, ha svelato come, secondo lui, non…
Jannik Sinner si è presentato a Wimbledon con la determinazione di chi sa trasformare le…
Sinner vince e convince nell'esordio a Wimbledon contro il connazionale Luca Nardi: ecco il racconto…
Sinner si appresta a iniziare il suo Wimbledon senza preparatore e fisioterapista: c'è un precedente…
Clamoroso Sinner: a pochi giorni da Wimbledon cambia due membri dello staff. Ecco cosa è…