Notizie

Australian Open, quanto ha guadagnato Sinner con la vittoria? Tutti i montepremi

Il numero 1 al mondo vince lo Slam d’Australia e… un montepremi da capogiro! Ecco a quanto ammonta il premio

Jannik Sinner è campione a Melbourne per il secondo anno di fila. L’altoatesino in finale ha annientato – come ha fatto in tutto il resto del torneo – il suo avversario: il numero 2 al mondo Alexander Zverev, sconfitto in 3 set (6-3, 7-6, 6-3). Con questa vittoria Sinner si è portato a casa il primo torneo Slam della stagione, nonché un premio in denaro da urlo. E a questo proposito, a quanto ammonta il montepremi previsto per il vincitore degli Australian Open? La cifra è da urlo.

Ecco quanto hanno guadagnato Sinner e gli altri vincitori agli Australian Open

Dopo gli Australian Open del 2024 e gli US Open, vinti sempre lo scorso anno, Jannik Sinner ha conquistato il suo terzo torneo Slam, diventando, a soli 23 anni, il primo tennista italiano a riuscire in questa impresa, confermandosi ancora di più – se mai ce ne fosse stato bisogno – il migliore della storia per il nostro paese in questo sport. In generale, per l’altoatesino si tratta del diciannovesimo titolo della sua giovane carriera, che gli permette di rimanere saldo al primo posto del ranking ATP. Tra tutti i “benefici” di questa vittoria, per Jannik c’è anche quello economico: ecco quanto ha guadagnato grazie alla vittoria a Melbourne.

Tutti i montepremi agli Australian Open | Instagram @janniksin – Olympialab

 

Tutti i montepremi previsti per i vincitori in Australia

Vincere un titolo Slam è sicuramente un traguardo personale che in pochi tennisti possono vantare, nonché uno degli obiettivi principali di tutti gli atleti che competono ad alti livelli in questo sport. La vittoria in uno di questi 4 tornei – Australian Open, US Open, Roland Garros e Wimbledon – non porta, però, solamente gloria, ma anche un ritorno economico importante. Ecco, infatti, a quanto ammontano tutti i premi del torneo australiano.

Il premio del vincitore del torneo maschile

Partiamo con il dire che per questa edizione degli Australian Open il montepremi è stato aumentato, rendendo ancora più appetibile la vittoria finale. Jannik Sinner, quindi, oltre al prestigioso trofeo, si è portato a casa una cifra complessiva di 3,5 milioni di dollari australiani, pari a 2,09 milioni di euro (nel 2024 il montepremi ammontava a 3,15 milioni di dollari australiani, ovvero circa 1,9 milioni di euro).

Il premio della vincitrice del torneo femminile

Agli Australian Open, a differenza di tanti altri tornei, è prevista la parità di compensi tra uomini e donne, il che vuol dire che la vincitrice di questa edizione – Madison Keys, numero 19 della classifica WTA – è tornata a casa con lo stesso guadagno di Sinner: 3,5 milioni di dollari australiani.

Il premio del doppio maschile e femminile

Per i tornei di doppio, invece, nonostante anche qui ci sia stato un incremento importante per quanto riguarda il montepremi previsto, la cifra è minore. Per i vincitori il guadagno è di 810mila dollari australiani a testa, pari a circa 487mila euro (anche in questo caso non ci sono distinzioni tra torneo maschile e femminile).

Il premio del doppio misto

Infine, nel doppio misto il premio per i vincitori è di 175mila dollari australiani per atleta, pari a circa 105mila euro.

Federico Liberi

Sono laureando in Psicologia dei processi sociali all’Università di Roma “La Sapienza”. La mia più grande passione insieme alla scrittura è il calcio, ma mi piace rimanere informato sullo sport a 360 gradi oltre che sull’attualità e la politica. Nel 2020 è stato pubblicato su Amazon un mio saggio sulla Programmazione Neuro-Linguistica

Recent Posts

Tennis, a Madrid Musetti batte de Minaur e stacca il pass per i quarti di finale entrando nella top ten mondiale

L’azzurro entra nella top ten mondiale del ranking Atp (la classifica del tennis a livello…

5 ore ago

Tennis, Arnaldi supera Tiafoe e vola ai quarti di finale a Madrid

L’azzurro ha battuto l’americano agli ottavi in due set con il punteggio di 6-3 7-5:…

24 ore ago

Milano-Cortina 2026, la giovane promessa dello sci Lara Colturi non sarà azzurra: gareggerà per l’Albania

La 18enne piemontese non sarà azzurra, trovata l’intesa con Tirana per Milano-Cortina 2026 La decisione…

1 giorno ago

Giro d’Italia, l’ultima tappa partirà dal Vaticano: un tributo speciale dedicato al compianto Papa Francesco

L’annuncio di Urbano Cairo: “Finale del Giro d'Italia a Roma, è un omaggio al Pontefice”…

2 giorni ago

Tennis, torna la corrente elettrica dopo il maxi blackout in Spagna: al Masters 1000 di Madrid si gioca

Dopo il caos elettrico ancora problemi stamattina, poi il via libera: il torneo di tennis…

2 giorni ago

Tennis, cancellata la giornata di tornei a Madrid per il maxi blackout in Spagna: annullati i match di Masters 1000 e Wta 1000

Dopo la sospensione ufficiale, è arrivato l’annullamento del programma dei tornei di tennis di oggi…

3 giorni ago