Calcio

Bari in Serie A, De Laurentiis alle strette: cosa può fare

Il Bari è sempre più vicino ad ottere la promozione in Serie A, anche se questo possibile successo sta mettendo alle strette lo stesso Aurelio De Laurentiis.

Dopo che ha vinto lo Scudetto con il Napoli, Aurelio De Laurentiis potrebbe regalare la Serie A ai tifosi del Bari. Il team pugliese, di fatto, è sempre più vicino a raggiungere la promozione nel massimo campionato italiano. 

La possibile promozione del Bari sta mettendo alle strette De Laurentiis (Ansa Foto) olympialab.com

Il Bari, infatti, ha pareggiato per 1-1 la finale di andata dei play-off contro il Cagliari di Claudio Ranieri. Questo risultato è arrivato dopo una bellissima gara, dove i rossoblù sono passati in vantaggio al 9’ con Gianluca Lapadula. Tuttavia, dopo il gol subito, i pugliesi  hanno creato comunque tantissime occasioni per riportare la gara in parità, soprattutto con Cheddira, che ha sbagliato anche un calcio di rigore. 

I biancorossi, poi, hanno pareggiato con il penalty realizzato al 96’ da Mirko Antenucci, entrato proprio per battere il calcio di rigore.  Con questo risultato di 1-1 ottenuto all’Unipol Domus, visto il terzo posto raggiunto nella regular season del campionato, al Bari nel match di ritorno di domenica basterà anche un pareggio per volare in Serie A. Tuttavia, questa possibile promozione sta mettendo alle strette lo stesso Aurelio De Laurentiis. 

Il Bari potrebbe cambiare proprietà in caso di Serie A: ecco tutti i possibili scenari

Se il Bari dovesse raggiungere la Serie A, infatti, il produttore cinematografico sarà costretto a vendere o il club pugliese o il Napoli. Il regolamento della FIGC, esattamente nel comma 1 dell’articolo 16 del Noif, vieta infatti la multiproprietà di club nella stessa categoria. Aurelio De Laurentiis, di fatto, sarà costretto a cedere entro 30 giorni una delle due squadre di cui è proprietario. 

Il Bari potrebbe cambiare proprietà in caso di Serie A (LaPresse) olympialab.com

Tuttavia, così come già successo per il caso Salernitana, il patron potrebbe ottenere qualche deroga per la vendita di uno dei due team. Al momento, così come ammesso dallo stesso Aurelio De Laurentiis, sarà il Bar ad essere ceduto: “Se dovesse ottenere la promozione in A, lo cederemo a qualcuno che ci darà delle solide garanzie. Non lo lasceremmo in mani sbagliate”.

Il team pugliese, se dovesse tagliare il traguardo della promozione, passerà quindi di mano ad un’altra proprietà, la quale non dovrà essere riconducibile all’attuale presidente del Napoli. Ma i tifosi del Bari, nel frattempo, sono ovviamente tutti concentrati verso la gara di domenica dello Stadio San Nicola contro il Cagliari di Claudio Ranieri, visto che potrebbero tornare in Serie A dopo più di 10 anni. 

William Scuotto

Recent Posts

Tennis, Sinner viaggia verso gli Internazionali d’Italia: ecco quando arriverà a Roma l’altoatesino

Jannik Sinner si prepara al suo rientro nel tennis a Roma per gli Internazionali d’Italia,…

2 ore ago

Tennis, a Madrid Musetti batte de Minaur e stacca il pass per i quarti di finale entrando nella top ten mondiale

L’azzurro entra nella top ten mondiale del ranking Atp (la classifica del tennis a livello…

1 giorno ago

Tennis, Arnaldi supera Tiafoe e vola ai quarti di finale a Madrid

L’azzurro ha battuto l’americano agli ottavi in due set con il punteggio di 6-3 7-5:…

2 giorni ago

Milano-Cortina 2026, la giovane promessa dello sci Lara Colturi non sarà azzurra: gareggerà per l’Albania

La 18enne piemontese non sarà azzurra, trovata l’intesa con Tirana per Milano-Cortina 2026 La decisione…

2 giorni ago

Giro d’Italia, l’ultima tappa partirà dal Vaticano: un tributo speciale dedicato al compianto Papa Francesco

L’annuncio di Urbano Cairo: “Finale del Giro d'Italia a Roma, è un omaggio al Pontefice”…

3 giorni ago

Tennis, torna la corrente elettrica dopo il maxi blackout in Spagna: al Masters 1000 di Madrid si gioca

Dopo il caos elettrico ancora problemi stamattina, poi il via libera: il torneo di tennis…

3 giorni ago