Categories: Notizie

Cagnotto-Dallapè   prime nel GP di Bolzano

Foto: Federnuoto

TUFFI (Bolzano). Tania Cagnotto e Francesca Dallapè sono le reginette del Diving Grand Prix. Le pluricampionesse d’Europa, fresche del nuovo titolo continentale a Rostock 2013, hanno ribadito oggi a Bolzano la leadership anche nel circuito mondiale vincendo dai tre metri sincronizzati con 311.10 punti. E’ la loro quarta vittoria in una tappa del Grand Prix, dopo Fort Lauderdale 2010 e Bolzano 2010 e 2012. Sono state sempre avanti nel punteggio, incalzate dalle cinesi Liu Tian e Luo Ying, 19 e 17 anni, campionesse juniores ai Mondiali giovanili di Tucson nel 2010, che hanno chiuso al secondo posto con 287.70 punti. Medaglia di bronzo alle canadesi Aimee Harrison e Emma Friesen con 254.19, anche se il terzo punteggio è dell’altra coppia azzurra Maria Marconi-Elena Bertocchi con 254.40 ma il regolamento del Grand Prix prevede una sola Nazione sul podio.

“Sono contenta – sorride Francesca – ho fatto la gara che volevo. Siamo state regolari e, nostante il freddo, reattive e potenti. Anche l’avvitamento sta migliorando come si è già visto agli Europei. Sono soddisfatta. Nella gara singola mi concentrerò soprattutto nei tuffi che faccio insieme a Tania”. “Anch’io sono contenta – continua Tania – è un’altra vittora che fa morale per i Mondiali, anche se non sono queste le cinesi che troveremo a Barcellona. Faceva freddo ma lo abbiamo sopportato bene. La gara singola la dedicherò alla città, al pubblico e ai miei tifosi”.

Nella finale della piattaforma sincro maschile la coppia composta da Francesco Dell’Uomo e Maicol Verzotto ha conquistato la medaglia d’argento dopo aver pensato all’oro per tutta la gara. In vantaggio dal primo al quinto tuffi (quasi 6 punti più dei cinesi al termine dellla quinta serie) sono stati superati all’ultimo salto da Yang Hao e Tai Xiaohu. Gli azzurri hano eseguito bene tutti i loro tuffi, hanno totalizzato 391.38 punti avvicinandosi al loro record (399) e avrebbero anche vinto se i cinesi non avessero ripetuto l’ultimo tuffo per un errore di comunicazione. Il giudice arbitro ha giustamente autorizzato la ripetizione del tuffo (doppio salto mortale e mezzo rovesciato con un avvitamento e mezzo avanti) e con 78.82 punti i cinesi sono balzati in testa a quota 394.17 (precedentemente nel tuffo invalidato avevano ottenuto tre punti in meno). Terza la coppia messicana composta da Jonathan Ruvalcaba e Andreas Villareal con 360.66 punti.

 

———-

Fonte: Federnuoto

Redazione Olympialab

Recent Posts

Tennis, Sinner viaggia verso gli Internazionali d’Italia: ecco quando arriverà a Roma l’altoatesino

Jannik Sinner si prepara al suo rientro nel tennis a Roma per gli Internazionali d’Italia,…

33 minuti ago

Tennis, a Madrid Musetti batte de Minaur e stacca il pass per i quarti di finale entrando nella top ten mondiale

L’azzurro entra nella top ten mondiale del ranking Atp (la classifica del tennis a livello…

1 giorno ago

Tennis, Arnaldi supera Tiafoe e vola ai quarti di finale a Madrid

L’azzurro ha battuto l’americano agli ottavi in due set con il punteggio di 6-3 7-5:…

2 giorni ago

Milano-Cortina 2026, la giovane promessa dello sci Lara Colturi non sarà azzurra: gareggerà per l’Albania

La 18enne piemontese non sarà azzurra, trovata l’intesa con Tirana per Milano-Cortina 2026 La decisione…

2 giorni ago

Giro d’Italia, l’ultima tappa partirà dal Vaticano: un tributo speciale dedicato al compianto Papa Francesco

L’annuncio di Urbano Cairo: “Finale del Giro d'Italia a Roma, è un omaggio al Pontefice”…

3 giorni ago

Tennis, torna la corrente elettrica dopo il maxi blackout in Spagna: al Masters 1000 di Madrid si gioca

Dopo il caos elettrico ancora problemi stamattina, poi il via libera: il torneo di tennis…

3 giorni ago