Categories: Notizie

Campriani si racconta nel romanzo della vita

La copertina del libro di Nicolò Campriani dal sito di Mondadori.

TIRO A SEGNO. Nicolò Campriani è un uomo profondo e un campione vero. Nell’ultima Olimpiade ha conosciuto il trionfo: oro e argento, due successi che lo hanno consegnato alla leggenda del suo sport. Negli ultimi tempi, però, sta conoscendo un altro successo con il suo libro “Ricordati di dimenticare la paura” (Strade Blu, Mondadori, euro 17) scritto con l’aiuto del giornalista di Repubblica Marco Mensurati. Ecco la presentazione tratta dal sito dell’editore milanese.

“Una carabina sgangherata, un manuale di tiro scritto in cirillico («ma con molte illustrazioni»), un bersaglio perennemente occupato da una coppia di colombi che ha fatto il nido «nel posto più sbagliato della terra». Ma soprattutto tanta, tanta voglia di vincere. Il giovane Niccolò Campriani è uno studente d’ingegneria ma è anche il miglior tiratore «in piedi» mai nato nella storia del suo sport. Un predestinato. Nel giorno più importante della sua vita, alle Olimpiadi di Pechino del 2008, proprio nell’istante in cui sta per stringere tra le mani quello che ha sempre sognato, la medaglia d’oro, scopre di avere un avversario imprevisto e imbattibile. L’ultimo colpo. Quello decisivo. Il «blocco dell’ultimo colpo» si rivela un problema più grande del previsto. E per superarlo, Niccolò finisce per lasciare l’Italia e rifugiarsi in America. Lì, intraprende un viaggio dentro se stesso, alle origini dell’ambizione, alle radici stesse della propria essenza di uomo, tra i sogni di gloria e gli equivoci imposti da un ambiente e un paese, l’Italia, che non sa più vincere, ma neppure più perdere. Quattro anni di studio, allenamenti e riflessioni da «cervello in fuga», per scoprire infine che «tra il mirino e il bersaglio non c’è solamente aria e distanza», ma anche paura. Paura di fallire e di deludere gli altri e soprattutto se stessi. Paura, insomma, di dover fare i conti con la propria identità.  Durante questo viaggio, Niccolò incontrerà il «se stesso» tredicenne; lo rivedrà in mutande, da solo, davanti a uno specchio, intento a concentrarsi, durante un’interminabile notte, alla vigilia di una gara, la prima, quella in cui cominciò il gigantesco equivoco della sua vita di atleta. Da quella notte, risalirà controcorrente il fiume della propria vita, incrociando personaggi e voci e fantasmi, e imparando finalmente che accettare i propri limiti è il primo passo da compiere non per superarli, ma per provare a spostarli un po’ più in là. «Ricordati di dimenticare la paura», la frase ascoltata nel momento più inatteso di questo viaggio, diventa così il mantra che lo porterà a ritrovare la sua strada di uomo e di sportivo. «Cos?è che fa di un atleta un campione?» chiedono a Niccolò alla fine di questo suo romanzo di formazione. «Non lo so. Davvero, ancora non lo so. Però adesso posso dire con certezza che cosa fa di un atleta un uomo felice.»

Francesco Facchini

Di professione #sharindaddy, racconto storie da 30 anni. Ho un futuro dietro le spalle fatto di un Mondiale e due Olimpiadi, ma anche di esperienze giornalistiche in ogni tipo di medium (oh, è latino, mi raccomando). Amo il calcio, quello vero, ma da quando ho visto la fiamma olimpica non mi sono più riavuto.

Recent Posts

Tennis, a Madrid Musetti batte de Minaur e stacca il pass per i quarti di finale entrando nella top ten mondiale

L’azzurro entra nella top ten mondiale del ranking Atp (la classifica del tennis a livello…

23 ore ago

Tennis, Arnaldi supera Tiafoe e vola ai quarti di finale a Madrid

L’azzurro ha battuto l’americano agli ottavi in due set con il punteggio di 6-3 7-5:…

2 giorni ago

Milano-Cortina 2026, la giovane promessa dello sci Lara Colturi non sarà azzurra: gareggerà per l’Albania

La 18enne piemontese non sarà azzurra, trovata l’intesa con Tirana per Milano-Cortina 2026 La decisione…

2 giorni ago

Giro d’Italia, l’ultima tappa partirà dal Vaticano: un tributo speciale dedicato al compianto Papa Francesco

L’annuncio di Urbano Cairo: “Finale del Giro d'Italia a Roma, è un omaggio al Pontefice”…

3 giorni ago

Tennis, torna la corrente elettrica dopo il maxi blackout in Spagna: al Masters 1000 di Madrid si gioca

Dopo il caos elettrico ancora problemi stamattina, poi il via libera: il torneo di tennis…

3 giorni ago

Tennis, cancellata la giornata di tornei a Madrid per il maxi blackout in Spagna: annullati i match di Masters 1000 e Wta 1000

Dopo la sospensione ufficiale, è arrivato l’annullamento del programma dei tornei di tennis di oggi…

4 giorni ago