Un Progetto che ha preso il via con la presentazione della candidatura e la scelta da parte dell’International Canoe Federation, avvenuta a Parigi il 15 aprile 2011, di premiare Milano assegnandogli l’organizzazione del Mondiale 2015 ma non solo. All’Idroscalo, dal 2 al 4 maggio 2014, andrà in scena infatti anche una prova di Coppa del Mondo, l’unica peraltro aperta anche alla paracanoa vista la predisposizione già al top dell’impianto per gli atleti con disabilità.
Nel corso della conferenza stampa presso la sede del Coni Milano di via Piranesi, organizzata peraltro alla vigilia dei Campionati Italiani Assoluti che da oggi a domenica animeranno le acque dell’Idroscalo, si sono dunque approfonditi i temi di un biennio che chiamerà la Federazione Italiana Canoa Kayak, l’Idroscalo Club, le istituzioni, gli sponsor e tutti i canoisti italiani ad un impegno costante e massiccio. E’stato anche lanciato il sito dei Campionati Mondiali di Milano, portale internet realizzato da Coninet che di giorno in giorno fornirà notizie, immagini, video e aggiornamenti sul cammino di avvicinamento alla World Cup 2014 e ai World Championships 2015.
Jannik Sinner si appresta a tornare in campo dopo il trionfo a Wimbledon: ecco quando…
Dopo alcune uscite poco felici nel corso degli anni, Nicola Pietrangeli esalta Jannik Sinner con…
Jannik Sinner e Carlos Alcaraz continuano la sfida alla vetta del ranking: la situazione e…
L'allenatore di Sinner, Darren Cahill, ha raccontato la bravura di Sinner nel superare la batosta…
Jannik Sinner, Jasmine Paolini e non solo: ecco tutti gli italiani che tra poco più…
Jannik Sinner, dopo la vittoria a Wimbledon, deve concentrarsi sul suo staff: ecco le figure…