Parigi 2024

Canottaggio, il palermitano Emanuele Gaetani Liseo sarà alle Olimpiadi di Parigi

Un centesimo di secondo di vantaggio: tanto è bastato, martedì 21 maggio, all’Otto azzurro a Lucerna per qualificarsi per le Olimpiadi di Parigi 2024, arrivando davanti al Canada e dietro solo agli Stati Uniti, che hanno fatto una gara a parte. Grazie a questo risultato, nella spedizione azzurra di quest’estate ci sarà anche un po’ di Sicilia: Emanuele Gaetani Liseo, nato a Palermo, ha staccato il pass per le gare olimpiche di canottaggio che partiranno il prossimo 26 luglio. Ecco chi è il classe ’96 e le sue parole dopo l’impresa.

Canottaggio, Palermo e Olimpiadi: tutto su Emanuele Gaetani Liseo

Da sempre tesserato con il Telimar, Emanuele Gaetani Liseo è entrato di diritto nella storia del canottaggio italiano. 27 anni, originario di Piana degli Albanesi, in provincia di Palermo, Emanuele ha preso parte alla Final Olympic Qualification Regatta insieme al resto dell’equipaggio dell’Otto, arrivando secondo dietro solamente agli Stati Uniti, regalandosi, quindi, il pass per i Giochi Olimpici di Parigi 2024.

Una olimpiade è il sogno di ogni bambino che fa sport, ma chi si aspettava mai di riuscirci?”, sono state queste le parole a caldo di Emanuele Gaetani Liseo dopo aver battuto il Canada con un solo centesimo di secondo di vantaggio. Ha poi aggiunto: “Posso dire che staremo assieme a due mesi con l’equipaggio a lavorare. Saremo nove. E resteremo questi. Possiamo fare la nostra olimpiade non so se da protagonisti ma sicuramente diremo la nostra. Il mio capo allenatore mi ha detto questo prima di andare in acqua: i giochi olimpici non li fanno solo i talenti ma anche chi ha più fame di volerli fare, e per questo l’equipaggio si è qualificato alle Olimpiadi”.

Otto Azzurro | Instagram @emanuelegaetani – Olympialab

Il diverse volte campione italiano, con anche una partecipazione ai Mondiale under 23, ha poi raccontato come ha iniziato a praticare questo sport: “Ho cominciato nel mio lago, mentre frequentavo la seconda media a 12 anni, come tutti i bambini giocavo a calcio e poi dopo i compiti stavamo in giro in paese”.

Emanuele si avvicina al canottaggio per caso, grazie a una selezione durante un corso introduttivo organizzato dal Telimar a Piana degli Albanesi, in collaborazione con l’amministrazione comunale, per promuovere lo sport nella zona e trovare giovani talenti per le squadre. “Ho iniziato nel mio lago – racconta Emanuele – poi, dato che me la cavavo piuttosto bene, ho dovuto trasferirmi a Palermo“. Gli allenamenti erano durissimi, con la sveglia alle 5 del mattino per essere in barca alle 6, e tre volte a settimana proseguivano anche dopo la scuola. Ma i sacrifici e la sua voglia di non mollare hanno portato, finalmente, i risultati tanto attesi.

Marcello Giliberti, Presidente Telimar, ha espresso tutta la sua soddisfazione su questa impresa, dichiarando: “Il pass olimpico, il primo nel canottaggio nella nostra storia, staccato con Emanuele, ha per noi un significato particolare, pervadendoci intimamente. E questo perché lui è il primo atleta interamente forgiato da noi. È stato infatti selezionato nell’ambito di un corso di avviamento organizzato oltre 15 anni fa a Piana degli Albanesi con il supporto della locale Amministrazione comunale per promuovere il canottaggio nel territorio e parallelamente reperire giovani talentuosi da inserire nella nostra squadra agonistica”.

Federico Liberi

Sono laureando in Psicologia dei processi sociali all’Università di Roma “La Sapienza”. La mia più grande passione insieme alla scrittura è il calcio, ma mi piace rimanere informato sullo sport a 360 gradi oltre che sull’attualità e la politica. Nel 2020 è stato pubblicato su Amazon un mio saggio sulla Programmazione Neuro-Linguistica

Recent Posts

Tennis, a Madrid Musetti batte de Minaur e stacca il pass per i quarti di finale entrando nella top ten mondiale

L’azzurro entra nella top ten mondiale del ranking Atp (la classifica del tennis a livello…

11 ore ago

Tennis, Arnaldi supera Tiafoe e vola ai quarti di finale a Madrid

L’azzurro ha battuto l’americano agli ottavi in due set con il punteggio di 6-3 7-5:…

1 giorno ago

Milano-Cortina 2026, la giovane promessa dello sci Lara Colturi non sarà azzurra: gareggerà per l’Albania

La 18enne piemontese non sarà azzurra, trovata l’intesa con Tirana per Milano-Cortina 2026 La decisione…

1 giorno ago

Giro d’Italia, l’ultima tappa partirà dal Vaticano: un tributo speciale dedicato al compianto Papa Francesco

L’annuncio di Urbano Cairo: “Finale del Giro d'Italia a Roma, è un omaggio al Pontefice”…

2 giorni ago

Tennis, torna la corrente elettrica dopo il maxi blackout in Spagna: al Masters 1000 di Madrid si gioca

Dopo il caos elettrico ancora problemi stamattina, poi il via libera: il torneo di tennis…

2 giorni ago

Tennis, cancellata la giornata di tornei a Madrid per il maxi blackout in Spagna: annullati i match di Masters 1000 e Wta 1000

Dopo la sospensione ufficiale, è arrivato l’annullamento del programma dei tornei di tennis di oggi…

3 giorni ago