Sofia Goggia: quando l’anima di un’atleta riscrive il destino

Questa volta non è d’oro, ma il valore è, probabilmente, ancor più grande.Le Olimpiadi – lo dice lei stessa – è il luogo dove i sogni di un bambino diventano realtà; talvolta basta anche solo esserci,come in tanti, d’altra parte, pensavano di derubricare l’esperienza a Pechino di Sofia Goggia. Ci sono però storie – e lo sport ne […]
Leggi... →Il bilancio è positivo, ma manca il sistema
MILANO. La Fiamma sta per spegnersi su un’Olimpiade controversa. Il bilancio non può che essere positivo, visto che siamo stati capaci di vincere in molti sport e di creare novità attorno a discipline poco considerate. Resta l’impressione di sempre. Quale? Semplice, all’Italia manca il sistema sportivo nazionale, manca quella lucida progettazione di sistema che progetti […]
Leggi... →L’ennesima categoria olimpica: le mamme vincenti

MILANO. Viste da qui sono belle, brave e vincenti. A proposito: nessuno parla di cicciottelle, come mai? Questo forse è un altro discorso, ma per Diana Bacosi e Chiara Cainero un discorsetto va fatto. Sono le mamme che vincono e vengono recapitate in Italia con un punto fermo: ah, che fatica essere mamme e vincere. […]
Leggi... →Cari Pellegrini e Schwazer vi scrivo

MILANO. A cavallo delle notti delle Pleiadi, le stelle cadono. Anche Rio 2016 conferma che le stelle si infrangono nell’atmosfera rarefatta dei finali, dei fine carriera. Io lavoro, scrivo, leggo, posto, guardo questa Olimpiade e oggi mi viene voglia di scrivere un pensiero. Semplice. Un pensiero che unisce Federica Pellegrini e Alex Schwazer, due stelel […]
Leggi... →Le medaglie dei ragazzi che ci credono
MILANO. Olympia è così, è il paese in cui trionfano i sogni dei ragazzi che ci credono, di quelli che non ti aspetti. Nel raccolto di ieri che ha arricchito il medagliere azzurro ai Giochi di Rio, c’è stato il tempo di vedere in particolare modo le lezioni di due spavaldelli che hanno mandato un […]
Leggi... →La Fiamma si accende e l’amore non si spegne

MILANO. A guardarla vengono i brividi. Chi la vedrà, stasera, dentro il catino calcistico dello stadio Mario Filho, sì, il Maracanà, sarà percorso da scosse e farà sgorgare lacrime dagli occhi. Per chi la ama è così, nonostante tutto. Per chi la ama è così, nonostante tutti. Sotto quella fiamma ci sono talmente tanti sogni […]
Leggi... →Il bivio di Olimpia: estirpare il male o chiudere baracca

MILANO. Stanotte i pensieri si fanno più cupi. E’ la notte della Russia dopata, è la notte delle Olimpiadi stuprate. Per uno come me che ha i Cinque Cerchi tatuati addosso è una violenza quasi carnale quella inflitta oggi pomeriggio dal Report Mc Laren che inchioda il sistema di sbianchettamento del sangue di qualsiasi atleta […]
Leggi... →A Rio non è tutto pronto,
ma non è una notizia

MILANO. Sono 30 giorni. Poi la fiamma arderà ancora, i sogni prenderanno forma, il romanzo continuerà. Ci saranno capitoli da scrivere dell’epopea olimpica che nemmeno si riesce a sognare, personaggi che diverranno immortali e che a 30 giorni dai Giochi nessuno sa chi siano. Ci sarà una grande, bellissima, controversa città, ci sarà un paese […]
Leggi... →La fiamma delle Olimpiadi è impossibile da spegnere
MILANO. Ripartiamo, già. Stiamo preparando le prime cose, aprendo le valigie per metterci dentro i vestiti, approntando i format e gli spunti, svolgendo le ricerche sulla città e su un’edizione delle Olimpiadi che, per sua natura e per sua collocazione, farà scrivere un capitolo nuovo nel romanzo dei Giochi dell’era moderna. Ripartiamo perché ad alaNEWS, […]
Leggi... →Doping: caso Haidane, la FIDAL deve qualche spiegazione
TORINO. Il caso Haidane, il mezzofondista marocchino con passaporto italiano del quale oggi è stata comunicata ufficialmente dal CONI la positività, nel primo campione analizzato, al Tuaminoeptano in seguito al controllo in competizione disposto dalla FIDAL, il 23 febbraio 2014 ad Ancona, in occasione dei Campionati Italiani Indoor. (da Coni.it), necessariamente suscita qualche domanda. Del caso, […]
Leggi... →Eppure lo Zar Plushenko lo aveva detto da un mese
SOCHI 2014. A pensare male si fa peccato ma spesso ci si azzecca. La nostra impressione è che oggi all’Iceberg Arena si sia assistito all’ultimo atto di una sceneggiata che la fama di Evgeny Plushenko e il palcoscenico olimpico non meritavano. Dopo la sconfitta ai Campionati Nazionali, un mese fa, lo zar aveva improvvidamente detto […]
Leggi... →Olimpiadi su Cielo? No, grazie
TORINO. L’italiano medio che segue lo sport quando ci sono Olimpiadi e Mondiali e gli appassionati che non hanno ancora accettato di chinare la testa alla logica commerciale delle paytv si sono svegliati questa mattina, sabato, e dopo aver visto nei TG qualche immagine della Cerimonia di Apertura dei Giochi di Sochi possono essere stati […]
Leggi... →Letta a Sochi e la realpolitik di una candidatura
TORINO. La notizia ufficiale arriva dal Cremlino prima che da Palazzo Chigi e il segnale è inquietante: il Presidente del Consiglio, Enrico Letta, presenzierà alla Cerimonia di Apertura delle Olimpiadi di Sochi. Si tratta di una posizione, si può discutere all’infinito se il boicottaggio di rappresentanza abbia un senso oppure no, che distanzia l’Italia dagli […]
Leggi... →Beach Volley grottesco: Lissandro se ne va
STAVANGER. Grottesco, è l’aggettivo più appropriato che ci viene in mente a leggere la notizia del repentino abbandono di Lissandro Dias Carvalho, responsabile fino a ieri a questo punto del Beach Volley femminile italiano, per una scelta di vita e di portafoglio che lo porta in Kazakistan. Sei mesi fa osservando la situazione del Beach […]
Leggi... →E se per una volta applaudissimo le vittorie altrui?
TORINO. Vi è un vezzo, anzi un malcostume, tutto italiano, sostenuto da chi fa o pretende (all’inglese, ovvero fa finta) di fare [cattiva] informazione per il quale si devono sempre trovare ragioni esogene per esaltare gli italiani. E allora siamo spesso “i primi degli europei”, Carolina Kostner (giù il cappello per la longevità agonistica ad […]
Leggi... →Sci azzurro a Sochi: chi è causa del suo mal….
TORINO. Lascia sbalordito l’osservatore attento come da parte italiana nelle ultime settimane si siano alzate critiche e proteste sui criteri di determinazione dei posti disponibili per ogni nazione per le prove di Sci Alpino di Sochi. Lascia sbalordito, mi ripeto, il fatto che a due mesi dalle Olimpiadi si sia iniziato a scoprire che in […]
Leggi... →Se la Federvolley agisce come Zamparini
TORINO. Dopo avergli concesso solo quattro mesi di reale lavoro, la Federvolley starebbe per esonerare Marco Mencarelli dalla guida della nazionale italiana femminile di Pallavolo chiamando al timone della squadra, a otto mesi dai Campionati Mondiali, a Gianni Caprara. Il condizionale è d’obbligo perchè la notizia, che pure non ha avuto smentite dalla dirigenza federale, […]
Leggi... →Un grande 2014 a tutti da Olympialab
TORINO. Inizia il 2014, anno olimpico con l’appuntamento di Sochi ormai alle porte. Per Olympialab, dopo questi mesi di rodaggio e grazie alle risorse investite da alaNEWS sul progetto, è il momento di cambiare marcia e consolidare il suo ruolo di voce narrante degli sport olimpici italiani e non. Molti progetti sono già in avanzata […]
Leggi... →Quando vedremo 50.000 spettatori?
TORINO. La Veltins Arena di Gelsenkirchen, stadio di proprietà dello Schalke 04, ha ospitato oggi, come avviene dal 2002, il World Team Challenge di Biathlon, gara dal format particolare con 10 coppie miste in gara, un percorso di un paio di chilometri fuori dallo stadio e un paio di curve, il poligono di tiro, e […]
Leggi... →