Sport olimpici

Chi è Laura Rogora, la stella dell’arrampicata sportiva

Una passione ereditata dai genitori e la montagna che è diventata la sua vita. Così si può descrivere la scalatrice Laura Rogora. La giovane atleta romana ha vinto la Coppa del Mondo 2020 a Briançon, in Francia. Inoltre, è stata la seconda donna al mondo ad aver scalato nella falesia di Rodellar, in Spagna, una via di grado 9b: la massima difficoltà a livello femminile. Dove ha conquistato un record: prima italiana e più giovane di sempre a riuscirci. Dal 2015 è leader incontrastata in Italia di tutte le discipline legate all’arrampicata sportiva. Alle Olimpiadi di Parigi 2024 è tra le favorite e sogna una medaglia.

Chi è la climber che vuole battere tutti i record?

Laura Rogora è nata a Il 28 aprile 2001 a Roma. Ha iniziato la scalata a soli cinque anni e da lì non ha mai più smesso. Nel 2016, a soli 14 anni, è diventata campionessa italiana nelle specialità lead e boulder e campionessa europea Youth nelle stesse specialità. Nello stesso anno è salita su una via di difficoltà 9a alla grotta dell’aeronauta a Gaeta, sui “Grandi Gesti”. Nel 2017 a Oliana in Spagna ha ripetuto la via Joe-Cita, il suo secondo 9°. L’anno scorso, dopo le Olimpiadi di Tokyo, è diventata la prima donna al mondo a scalare una via classificata 9b+. La via di Eribor, nella falesia Eremo di San Paolo, che si trova ad Arco di Trento. Ma non è solo una climber, infatti, la ventunenne romana fa parte del Gruppo Sportivo Fiamme Oro della Polizia di Stato ed è una studentessa di matematica all’Università di Trento.
Il nuovo format della disciplina, a Parigi 2024, sorride all’azzurra: gli occhi degli italiani sono già all’insù.

Morgana Corti

Recent Posts

Wimbledon, Sinner Cobolli e Sonego in campo oggi: l’Italia cerca l’impresa

Ben 3 italiani scenderanno in campo oggi a Wimbledon: Sinner, Cobolli e Sonego cercano i…

14 ore ago

Wimbledon, Errani e Paolini out: le azzurre eliminate al secondo turno

Finisce al secondo turno il Wimbledon di Sara Errani e Jasmine Paolini nel doppio femminile:…

3 giorni ago

Wimbledon, Sinner favorito? Toni Nadal non la pensa così: “Non vedo chi possa battere Alcaraz”

Toni Nadal, zio e storico coach di Rafa Nadal, ha svelato come, secondo lui, non…

4 giorni ago

Wimbledon, i match point di Parigi pesano ancora su Sinner: ecco le sue parole

Jannik Sinner si è presentato a Wimbledon con la determinazione di chi sa trasformare le…

6 giorni ago

Wimbledon, buona la prima per Sinner: vinto il derby italiano con Nardi

Sinner vince e convince nell'esordio a Wimbledon contro il connazionale Luca Nardi: ecco il racconto…

6 giorni ago

Sinner a Wimbledon senza fisioterapista e preparatore: ecco perché non preoccuparsi

Sinner si appresta a iniziare il suo Wimbledon senza preparatore e fisioterapista: c'è un precedente…

1 settimana ago