Sport olimpici

Chi sono i campioni d’Europa di ginnastica artistica

Per la prima volta nella storia, lo scorso 11 aprile, l’Italia ha vinto la medaglia d’oro ai Campionati Europei nel concorso a squadre maschile di ginnastica artistica ad Antalya, in Turchia. La squadra azzurra, formata da Marco Lodadio, Lorenzo Casali, Mario Macchiati, Yumin Abbadini e Matteo Levantesi, guidata dal DTN Giuseppe Cocciaro e dal capodelegazione Andrea Facci, con i tecnici Luigi Ricchini, Marco Fortuna e Alberto Busnari, è riuscita ad imporsi con un totale di 249.526 punti, superando la Turchia padrona di casa, arrivata seconda con 248.262 punti e la Gran Bretagna, terza con 246.961 punti.

Dopo essere arrivata quarta ai Modiali di Liverpool e aver conquistato la medaglia d’argento agli Europei del 2022 a Monaco di Baviera, finalmente la delegazione italiana è riuscita nell’impresa storica di salire sul gradino più alto nel podio.

Immagine | Twitter @Agenzia_Ansa

Vediamo nel dettaglio chi sono i 5 campioni d’Europa di ginnastica artistica a squadre maschile

Marco Lodadio

Il capitano della squadra azzurra campione d’Europa, Marco Lodadio, è nato a Frascati il 24 marzo 1992. Nella sua specialità, gli anelli, ha vinto tre medaglie ai Campionati del Mondo: bronzo a Doha nel 2018, argento a Stoccarda nel 2019 e argento a Kitakyushu nel 2021. Proprio agli ultimi Europei si è distinti sugli anelli, conquistando un punteggio di 14.633, trascinando la squadra alla vittoria finale e conquistando un posto per la finale di specialità.

Matteo Levantesi

Nato a Fermo il 18 aprile 1997, Matteo Levantesi è un ginnasta italiano, specializzato nelle parallele simmetriche e nel volteggio, specialità in cui ha conquistato rispettivamente un argento e un bronzo ai Giochi del Mediterraneo a Orano nel 2022. Ha fatto parte della spedizione ai Campionati Europei di Monaco di Baviera 2022, dove ha vinto l’argento nel concorso a squadre. Nonostante non fosse in perfette condizioni, agli ultimi Europei si è classificato terzo nella classifica di specialità, contribuendo alla vittoria finale.

Yumin Abbadini

Nato a Bergamo il 6 maggio 2001, Yumin Abbadini è un componente della squadra azzurra. Si è messo in mostra agli Europei giovanili di Glasgow 2018 conquistando il bronzo nella gara a squadre, successivamente ha partecipato prima agli Europei di Monaco di Baviera 2022, arrivando secondo nella gara a squadra e poi ai Mondiali di Liverpool 2022. Ai campionati italiani assoluti di Napoli 2022 si è laureato campione nazionale nel concorso individuale e nella sbarra, oltre ad aver conquistato il bronzo nel cavallo con maniglie. Agli Europei di Antalya ha contribuito in modo significativo alla vittoria finale, facendo un punteggio di 14.226 nella specialità del lancio al cavallo e un punteggio di 13.966 al corpo libero.

Foto | Ansa

Lorenzo Casali

Nato ad Hanoi, in Vietnam, il 12 settembre 2002, Lorenzo Casali è il più giovane membro della Nazionale di Ginnastica Artistica Maschile dell’Italia. Ha fatto parte della spedizione italiana ai Giochi del Mediterraneo a Orano del 2022, dove ha vinto il bronzo nel concorso a squadre. Inoltre, ha partecipato ai Campionati Europei di Monaco di Baviera 2022, dove ha guadagnato l’argento nel concorso a squadre. il suo 13.633 al corpo libero negli ultimi Europei ha consegnato il titolo all’Italia.

Mario Macchiati

Nato a Fermo il 27 novembre del 1999, Mario Macchiati ha partecipato per la prima volta a una spedizione azzurra proprio durante gli Europei in Turchia, dove, grazie a un avvio eccezionale con il 14.133 e il 14.200 al volteggio ha dato una grossa mano per la conquista del titolo, nonostante non sia riuscito a conquistare un posto per le finali di specialità nelle parallele.

Federico Liberi

Sono laureando in Psicologia dei processi sociali all’Università di Roma “La Sapienza”. La mia più grande passione insieme alla scrittura è il calcio, ma mi piace rimanere informato sullo sport a 360 gradi oltre che sull’attualità e la politica. Nel 2020 è stato pubblicato su Amazon un mio saggio sulla Programmazione Neuro-Linguistica

Recent Posts

Masters 1000 di Cincinnati, parla Sinner: Le condizioni del gomito e il commento su Ferrara

Sinner pronto per Cincinnati: “Dopo Wimbledon, fiducia ritrovata. Ora testa alla stagione americana” Jannik Sinner…

2 settimane ago

Tennis, Sinner è arrivato a Cincinnati: ecco quando scenderà in campo

Jannik Sinner si appresta a tornare in campo dopo il trionfo a Wimbledon: ecco quando…

2 settimane ago

Tennis, Pietrangeli esalta Sinner: “È così forte che dovrebbe dare almeno un 15 di vantaggio agli avversari”

Dopo alcune uscite poco felici nel corso degli anni, Nicola Pietrangeli esalta Jannik Sinner con…

2 settimane ago

Sinner-Alcaraz, continua la sfida per la vetta del ranking: la situazione

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz continuano la sfida alla vetta del ranking: la situazione e…

3 settimane ago

Wimbledon: Cahill racconta il percorso di Sinner dalla sconfitta a Parigi fino alla vittoria a Londra

L'allenatore di Sinner, Darren Cahill, ha raccontato la bravura di Sinner nel superare la batosta…

1 mese ago

Tennis, chi saranno gli italiani agli US Open? Sinner, Paolini e non solo

Jannik Sinner, Jasmine Paolini e non solo: ecco tutti gli italiani che tra poco più…

1 mese ago