Categories: Sport invernali

Coppa del mondo di sci alpino, niente da fare per Brignone: uscita nella seconda manche

Nella prima manche, Brignone aveva dimostrato di essere in grande forma, chiudendo in testa e dando l’impressione di poter conquistare un altro podio

La Coppa del Mondo di sci alpino continua a regalare emozioni e colpi di scena, ma per Federica Brignone, una delle atlete di punta della squadra italiana, la giornata di oggi è stata particolarmente deludente. Dopo aver impressionato nella prima manche, Brignone ha lasciato tutti a bocca aperta quando, appena dopo poche porte nella seconda manche dello slalom gigante disputato a Plan de Corones, ha commesso un errore fatale che l’ha costretta a ritirarsi dalla competizione. Questo episodio ha messo in evidenza la natura imprevedibile di questo sport, dove anche i migliori possono incorrere in imprevisti.

La prima manche e l’incubo della seconda

Nella prima manche, Brignone aveva dimostrato di essere in grande forma, chiudendo in testa e dando l’impressione di poter conquistare un altro podio. Tuttavia, la seconda manche si è rivelata un incubo. L’atleta ha subito un errore tecnico che l’ha portata a perdere il controllo, facendola uscire dalla pista e interrompendo la sua gara.

La prestazione di Brignone vista dall’alto | ANSA/ANDREA SOLERO – Olympialab.com

Questo ritiro si aggiunge a quello di Sofia Goggia, che aveva già subito una caduta nella prima manche, proprio dopo il primo intermedio. La situazione per la squadra italiana si complica ulteriormente, dato che Marta Bassino non ha nemmeno preso parte alla competizione a causa di un’influenza.

Il podio: trionfo della Robinson

Sul podio, la neozelandese Alice Robinson ha trionfato con un tempo impressionante di 1’55″28, grazie a una seconda manche straordinaria che le ha permesso di scalare posizioni e conquistare la vittoria. La Robinson ha dimostrato di avere una grande capacità di gestione della pressione, soprattutto considerando che le sue avversarie dirette avevano già fatto segnare tempi notevoli. Al secondo posto si è classificata la svizzera Lara Gut-Behrami, che ha chiuso a 56 centesimi dalla vincitrice, confermandosi una delle atlete più costanti e competitive della stagione. La Gut-Behrami, già seconda dopo la prima manche, ha saputo mantenere la calma e gestire la sua corsa con grande abilità.

Le italiane in gara

Terza posizione per la statunitense Paula Moltzan, che ha completato la gara con un tempo di 1’56″22, a 94 centesimi dalla vincitrice. Il podio di oggi è stato un chiaro riflesso dell’abilità e della determinazione delle atlete, ma ha anche messo in evidenza le difficoltà che i concorrenti italiani stanno affrontando in questa stagione.

Tra le italiane, la migliore prestazione è stata quella di Lara Della Mea, che ha dimostrato una grande rimonta nella seconda manche, risalendo dalla 22ª posizione fino a chiudere undicesima. Questo è un segnale positivo per il futuro delle azzurre, che possono contare su giovani talenti come Della Mea per rilanciarsi nella competizione. Le altre due italiane presenti in classifica sono state Ilaria Ghisalberti e Asja Zenere, giunte rispettivamente 23ª e 24ª, con tempi di 1’58″81 e 1’58″96.

Prossime gare e opportunità

Ora lo sguardo è rivolto alla prossima tappa della Coppa del Mondo, che si svolgerà in Germania, a Garmisch-Partenkirchen, sulla famosa pista Kandahar. Le gare di sabato e domenica, che includeranno la discesa e il superG, rappresentano un’importante opportunità per le ragazze italiane di riprendersi e dimostrare il loro valore. Brignone, nonostante la battuta d’arresto odierna, è ancora al comando della classifica generale, con un totale di 639 punti, seguita dalla Gut-Behrami, che ne ha 584. Questo pone pressione sulle atlete, ma offre anche una chance per consolidare la loro posizione nella competizione.

Redazione Olympialab

Recent Posts

Tennis, Pietrangeli esalta Sinner: “È così forte che dovrebbe dare almeno un 15 di vantaggio agli avversari”

Dopo alcune uscite poco felici nel corso degli anni, Nicola Pietrangeli esalta Jannik Sinner con…

3 giorni ago

Sinner-Alcaraz, continua la sfida per la vetta del ranking: la situazione

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz continuano la sfida alla vetta del ranking: la situazione e…

6 giorni ago

Wimbledon: Cahill racconta il percorso di Sinner dalla sconfitta a Parigi fino alla vittoria a Londra

L'allenatore di Sinner, Darren Cahill, ha raccontato la bravura di Sinner nel superare la batosta…

2 settimane ago

Tennis, chi saranno gli italiani agli US Open? Sinner, Paolini e non solo

Jannik Sinner, Jasmine Paolini e non solo: ecco tutti gli italiani che tra poco più…

3 settimane ago

Sinner, nello staff mancano due figure fondamentali: la situazione

Jannik Sinner, dopo la vittoria a Wimbledon, deve concentrarsi sul suo staff: ecco le figure…

3 settimane ago

Wimbledon, Alcaraz è il primo finalista: ora attende il vincitore tra Sinner e Djokovic

Carlos Alcaraz batte Fritz in 4 set e vola in finale a Wimbledon per il…

3 settimane ago