Categories: Notizie

Cricket: a Bologna prima   dell’Italia al femminile

STORIE (Bologna). Il Cricket non è, e probabilmente per scelta delle sue autorità internazionali non lo sarà mai, ma i primi passi di una nazionale italiana valgono certamente la attenzione di Olympialab e, grazie all’amico Nicola Sbetti che cura The Golden Duck sito di riferimento per il cricket italiano, vogliamo accompagnare questi primi vagiti.

La data del 16 agosto 2013 è destinata a restare nella storia del cricket italiano, per la prima volta infatti scenderà in campo una nazionale femminile. Sui campi del Centro Sportivo Ca’Nova di Medicina e del Centro Sportivo La Dozza al Navile di Bologna, che già ospitarono la World Cricket League 2010, la Federazione Italiana Cricket ha organizzato dal 15 al 17 agosto un torneo europeo con Belgio, Danimarca, Estonia e Gibilterra.

In Italia dopo le estemporanee esperienze del 2001-2002 il cricket femminile ha iniziato il suo percorso di sviluppo nel 2009 con un campionato a concentramento di sole quattro squadre. I primi due titoli furono vinti dal Capanelle Cricket Club di Roma, i due successivi dai Kingsgrove di Milano. Quest’anno, nel primo torneo disputato con la stessa formula del maschile, il Padova ha vinto il campionato di serie B mentre l’Olimpia Casteller di Treviso quello della massima serie. Proprio l’Olimpia Casteller, con ben cinque ragazze, costituisce l’ossatura portante di questa prima nazionale ‘rosa’. Delle tredici convocate, ben dodici provengono dal campionato italiano; l’unica eccezione è l’italo-sudafricana Angela Bonora a cui è stato affidato il delicato ruolo di capitano, nella speranza che possa emulare i risultati ottenuti dal fratello Alex, ‘skipper’ degli azzurri fino all’inverno 2013.

L’obiettivo azzurro del torneo è quello di mettere un ulteriore tassello nella crescita del cricket femminile nostrano. Difficile pensare di competere alla pari con la Danimarca, che può vantare più di 30 incontri internazionali e due partecipazione ai Mondiali, tuttavia l’allenatore Hemanta Jayasena – storico giocatore della nazionale maschile ritiratosi lo scorso anno – si è detto ottimista del breve ma proficuo lavoro svolto sotto la sua direzione. Belgio, Gibilterra ed Estonia, le altre nostre rivali, sono un’incognita assoluta. Il pomeriggio di ferragosto tuttavia servirà a chiarire le prime gerarchie.

Nicola Sbetti

 

Calendario

Giovedì 15 agosto 2013
Ore 15.00 – Campo Navile – Bologna – Danimarca – Estonia
Ore 15.00 – Campo Medicina – Gibilterra – Belgio

Venerdì 16 agosto 2013
Ore 11.00 – Campo Navile – Belgio – Italia
Ore 11.00 – Campo Medicina – Estonia – Gibilterra
Ore 16.00 – Campo Navile – Estonia – Italia
Ore 16.00 – Campo Medicina – Gibilterra – Danimarca

Sabato 17 agosto
Ore 10.00 – Campo Navile – Belgio – Estonia
Ore 10.00 – Campo Medicina – Italia – Danimarca
Ore 15.00 – Campo Navile – Danimarca – Belgio
Ore 15.00 – Campo Medicina – Italia – Gibilterra

La composizione della squadra:

Angela BONORA (Hampstead) (Capitano)
Kumudu Niranjala PEDDRICK JANSA BOLONGHE (Roma) (Vicecapitano)
Maneerat BEVACQUA (Genoa 1893)
Niroshani Pushpa Kumari Fernando DIMINGUWARIGE (Kingsgrove)
Dishani SAMARAWICKRAMA (Kingsgrove)
Daniela DAMETTO (Olimpia Casteller)
Dilaisha Rishani Fernando NANAYAKKARA MAHAGURUGE (Olimpia Casteller)
Diluka Anne Kumari KARUNANAYAKE R. DONA (Olimpia Casteller)
Michela PIVA (Olimpia Casteller) (Wicket Keeper)
Elisa VEZZALINI (Olimpia Casteller)
Virgini Kusinara Chathuri F. PARANA MUHANDIRAMGE (Padova)
Methisge Marivan Niluka Priyadharshni OBRIS (Roma)
Dilushi Nilanka JAYASINGHA MUDALIGE (Roma Capannelle)

 

Redazione Olympialab

Recent Posts

Masters 1000 di Cincinnati, parla Sinner: Le condizioni del gomito e il commento su Ferrara

Sinner pronto per Cincinnati: “Dopo Wimbledon, fiducia ritrovata. Ora testa alla stagione americana” Jannik Sinner…

2 settimane ago

Tennis, Sinner è arrivato a Cincinnati: ecco quando scenderà in campo

Jannik Sinner si appresta a tornare in campo dopo il trionfo a Wimbledon: ecco quando…

2 settimane ago

Tennis, Pietrangeli esalta Sinner: “È così forte che dovrebbe dare almeno un 15 di vantaggio agli avversari”

Dopo alcune uscite poco felici nel corso degli anni, Nicola Pietrangeli esalta Jannik Sinner con…

3 settimane ago

Sinner-Alcaraz, continua la sfida per la vetta del ranking: la situazione

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz continuano la sfida alla vetta del ranking: la situazione e…

3 settimane ago

Wimbledon: Cahill racconta il percorso di Sinner dalla sconfitta a Parigi fino alla vittoria a Londra

L'allenatore di Sinner, Darren Cahill, ha raccontato la bravura di Sinner nel superare la batosta…

1 mese ago

Tennis, chi saranno gli italiani agli US Open? Sinner, Paolini e non solo

Jannik Sinner, Jasmine Paolini e non solo: ecco tutti gli italiani che tra poco più…

1 mese ago