L’Italia ci ha preso gusto. Dopo la vittoria della nazionale maschile nel Campionato europeo twenty20 valido per la qualificazione mondiale, anche le ragazze, al loro esordio assoluto, conquistano un’inattesa ma netta vittoria nel Campionato europeo femminile di Bologna. Questo torneo è stato fortemente voluto dalle federazioni italiana. danese, estone, di Gibilterra e belga. Nonostante l’ostracismo delle istituzioni internazionali e di altre federazioni, che volevano relegare il cricket femminile a livello secondario, il torneo ha dimostrato come il cricket femminile abbia un potenziale inespresso elevato.
In questo panorama, nonostante fosse all’esordio, la squadra italiana ha dimostrato di possedere individualità e gioco di squadra nettamente superiore alle rivali. Nella seconda giornata infatti le azzurre hanno nuovamente annichilito la concorrenza.
Sul campo di Medicina contro la favorita Danimarca le azzurre hanno messo a segno ben 131 runs (Niluka e Angela Bonora nuovamente sugli scudi) e nel secondo innings, limitate dall’ottimo lavoro al lancio delle azzurre, le scandinave non sono andate oltre agli 80 punti. L’Italia otteneva così una vittoria con una cinquantina di runs di scarto, più che sufficiente per garantire il trofeo con una partita d’anticipo.
Le azzurre però hanno voluto concludere imbattute. Pur dando spazio anche a chi aveva battuto e lanciato meno, nell’ultima partita con Gibilterra, l’Italia si è sbarazzata delle giovani rivali eliminandole per soli 43 punti, raggiunti poi agevolmente in pochi lanci con solo un’eliminazione.
L’Italia, grazie all’ottimo lavoro di coach Jayasena, e alla voglia di imparare ed applicarsi delle sue giocatrici ha dominato il torneo. Se si continuerà a lavorare in questa direzione le azzurre meriteranno di affrontare una tournée in Olanda o Irlanda, paesi in cui il cricket femminile è già ben sviluppato; l’obiettivo, del resto, è quello di crescere ancora.
RISULTATI
Estonia 133/6 perde da Belgio 134/6
Danimarca 177/4 batte Belgio 81
Italia 131/4 batte Danimarca 80
Gibilterra 43 perde da Italia 44/1
CLASSIFICA
1 Italia 8 pt.
2 Danimarca 6 pt.
3 Gibilterra 2 pt.
4 Belgio 2 pt.
5 Estonia 2 pt.
Sinner pronto per Cincinnati: “Dopo Wimbledon, fiducia ritrovata. Ora testa alla stagione americana” Jannik Sinner…
Jannik Sinner si appresta a tornare in campo dopo il trionfo a Wimbledon: ecco quando…
Dopo alcune uscite poco felici nel corso degli anni, Nicola Pietrangeli esalta Jannik Sinner con…
Jannik Sinner e Carlos Alcaraz continuano la sfida alla vetta del ranking: la situazione e…
L'allenatore di Sinner, Darren Cahill, ha raccontato la bravura di Sinner nel superare la batosta…
Jannik Sinner, Jasmine Paolini e non solo: ecco tutti gli italiani che tra poco più…