Eroi moderni

Da barista a giocatore dell’NBA, l’ascesa inaspettata di Alex Reese

L’incredibile storia del 25enne partito dal nulla e arrivato ai vertici del basket mondiale (passando per Lussemburgo)

La storia di Alex Reese è una di quelle che sembrano uscite da un film americano, un improbabile racconto di riscatto e successo. A 25 anni, dopo una carriera universitaria non particolarmente brillante e un’esperienza come barista, il centro di 207 cm è riuscito a conquistare un posto negli Oklahoma City Thunder.

Fino a pochi anni fa, Reese serviva cocktail e drink dietro il bancone di un bar. La sua carriera nel basket sembrava ormai destinata a concludersi con un’esperienza universitaria all’Università dell’Alabama, dove non aveva mai veramente brillato. Sembrava la fine del suo sogno di diventare un giocatore professionista, tanto che nel 2021 aveva deciso di appendere le scarpe al chiodo e di dedicarsi a una vita normale, quella di un barista.

Il ritorno al basket e l’avventura in Lussemburgo

Tuttavia, la passione per la pallacanestro non lo ha mai veramente abbandonato. Dopo un anno lontano dal campo, Reese ha deciso di ritornare al basket, scegliendo un palcoscenico minore, ma che gli ha offerto un’opportunità: il Lussemburgo. Non certo una delle destinazioni più ambite nel mondo del basket professionistico, ma un passo necessario per rientrare nel giro.

Dalla G-League all’NBA

Il vero cambiamento nella vita di Reese è avvenuto nella stagione 2022-2023, quando è riuscito a guadagnarsi un posto nella G-League, il campionato di sviluppo affiliato alla NBA, con la squadra dei Rip City Remix, l’affiliata dei Portland Trail Blazers. Qui Reese ha dimostrato di poter essere un giocatore utile, mettendo a segno una media di 11.5 punti e 4.6 rimbalzi a partita. Non numeri da capogiro, ma sufficienti per attirare l’attenzione di chi cerca talenti nascosti.

Alex Reese | Instagram @reeseyfor3

Ed è qui che entra in gioco Sam Presti, il General Manager degli Oklahoma City Thunder, noto per il suo occhio clinico nel trovare talenti poco conosciuti. Reese è stato aggregato alla squadra per la pre-season e, nonostante inizialmente fosse stato tagliato, un infortunio al centro titolare Isaiah Hartenstein ha riaperto le porte della squadra per lui. “Alex, che ne dici di iniziare la stagione da Thunder?”, pare abbia detto Presti, sorprendendo lo stesso giocatore.

Un’occasione incredibile

Reese ha quindi ottenuto un contratto con i Thunder, anche se non garantito, il che significa che il rischio di essere tagliato durante la stagione è reale. Tuttavia, per ora, ha la possibilità di iniziare la sua avventura NBA e dimostrare di meritarsi il posto. Il motivo per cui è stato scelto è legato all’infortunio di Hartenstein, il centro ex New York Knicks, che starà fuori per almeno un mese. La sua inclusione nei primi 15 della squadra, dunque, rappresenta una grande occasione, anche se il suo futuro è tutt’altro che assicurato.

Reese si trova a dover affrontare la concorrenza di alcuni dei migliori lunghi del mondo, ma ha già dimostrato di poter sfruttare le occasioni che gli si presentano. “Magari basterebbe finire la stagione”, si legge, ma per ora, l’obiettivo immediato è giocare con i Thunder e fare il massimo per restare nella rosa, anche dopo il rientro di Hartenstein.

Andrea Zoccolan

Recent Posts

Tennis, a Madrid Musetti batte de Minaur e stacca il pass per i quarti di finale entrando nella top ten mondiale

L’azzurro entra nella top ten mondiale del ranking Atp (la classifica del tennis a livello…

15 ore ago

Tennis, Arnaldi supera Tiafoe e vola ai quarti di finale a Madrid

L’azzurro ha battuto l’americano agli ottavi in due set con il punteggio di 6-3 7-5:…

1 giorno ago

Milano-Cortina 2026, la giovane promessa dello sci Lara Colturi non sarà azzurra: gareggerà per l’Albania

La 18enne piemontese non sarà azzurra, trovata l’intesa con Tirana per Milano-Cortina 2026 La decisione…

1 giorno ago

Giro d’Italia, l’ultima tappa partirà dal Vaticano: un tributo speciale dedicato al compianto Papa Francesco

L’annuncio di Urbano Cairo: “Finale del Giro d'Italia a Roma, è un omaggio al Pontefice”…

3 giorni ago

Tennis, torna la corrente elettrica dopo il maxi blackout in Spagna: al Masters 1000 di Madrid si gioca

Dopo il caos elettrico ancora problemi stamattina, poi il via libera: il torneo di tennis…

3 giorni ago

Tennis, cancellata la giornata di tornei a Madrid per il maxi blackout in Spagna: annullati i match di Masters 1000 e Wta 1000

Dopo la sospensione ufficiale, è arrivato l’annullamento del programma dei tornei di tennis di oggi…

3 giorni ago