Categories: Notizie

Dressage, World Cup   Truppa tra i 18 finalisti

SPORT EQUESTRI. Cavalieri e amazzoni di tutto il mondo hanno avuto a disposizione 8 tappe Western European League, 9 Central European League, 6 Pacific League e 10 North America League, per qualificarsi alla finale Reem Acra FEI World Cup di Goteborg (Svezia, 24/28 aprile). Alla sfida conclusiva parteciperanno 18 binomi, tra i quali spicca il nome azzurro Valentina Truppa in sella a Fixdesign Eremo del Castegno. Il carabiniere scelto ha occupato, al termine delle tappe di qualificazione Western European League, il secondo posto nella ranking, con un totale di 67 punti. In diciottessima posizione Silvia Rizzo (Donnerbube 2) che di punti ne ha accumulati 23, andando a pari merito con l’australiana Lyndal Oatley. L’Italia, dopo molti anni, può vantare finalmente due amazzoni tra i top 20 della FEI World Cup ranking (Western European League).

L’equitazione azzurra ora si giocherà la sua pedina in Finale, con il binomio 100% azzurro Truppa/Eremo che rientra tra i nove qualificati della lega europea di appartenenza. A questi si aggiungeranno: uno per la lega Pacifica, uno per la lega sud America/Asia, due per il Nord America, due per l’Europa centrale. E ancora, il title defender (Adelinde Cornelissen) partecipa di diritto. Si aggiungono, infine, due posti definiti “Fei extra starting Places”. Totale, 18 binomi.

Tornando alla Western European League, Valentina Truppa si è qualificata per il rettangolo di vertice insieme alle tedesche Kristina Sprehe, Isabell Werth e Helen Langehanenberg, alla svedese Tinne Vilhelmson-Silfven, allo svedese Patrik Kittel, alla danese Anna Kasprzak, all’olandese Edward Gal e all’elvetica Marcela Krinke Susmelj. Per il nord America parteciperanno i canadesi Jacqueline Brooks e Jaimey Irwin. Per l’Europa Centrale, la russa Tatiana Dorofeeva e l’ucraina Inna Logutenkova. In sostituzione di Lyndal Oatley, qualificata per la lega Pacifica, ma impossibilitata a partecipare alla finale, entrerà, con una extra starting place, Marlies van Baalen (Olanda). Lo stesso vale per la South American/Asian League: posto vacante occupato, con una extra starting list, da Lillann Jebsen (Norvegia).

Fonte: La Voce Equestre

Massimo Brignolo

Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

Recent Posts

Tennis, a Madrid Musetti batte de Minaur e stacca il pass per i quarti di finale entrando nella top ten mondiale

L’azzurro entra nella top ten mondiale del ranking Atp (la classifica del tennis a livello…

16 ore ago

Tennis, Arnaldi supera Tiafoe e vola ai quarti di finale a Madrid

L’azzurro ha battuto l’americano agli ottavi in due set con il punteggio di 6-3 7-5:…

1 giorno ago

Milano-Cortina 2026, la giovane promessa dello sci Lara Colturi non sarà azzurra: gareggerà per l’Albania

La 18enne piemontese non sarà azzurra, trovata l’intesa con Tirana per Milano-Cortina 2026 La decisione…

2 giorni ago

Giro d’Italia, l’ultima tappa partirà dal Vaticano: un tributo speciale dedicato al compianto Papa Francesco

L’annuncio di Urbano Cairo: “Finale del Giro d'Italia a Roma, è un omaggio al Pontefice”…

3 giorni ago

Tennis, torna la corrente elettrica dopo il maxi blackout in Spagna: al Masters 1000 di Madrid si gioca

Dopo il caos elettrico ancora problemi stamattina, poi il via libera: il torneo di tennis…

3 giorni ago

Tennis, cancellata la giornata di tornei a Madrid per il maxi blackout in Spagna: annullati i match di Masters 1000 e Wta 1000

Dopo la sospensione ufficiale, è arrivato l’annullamento del programma dei tornei di tennis di oggi…

3 giorni ago