Notizie

Ecco perché il 2 luglio si celebra la giornata mondiale dei giornalisti sportivi

Ogni anno, il 2 luglio, si celebra la Giornata Mondiale dei Giornalisti Sportivi. Questa ricorrenza è stata istituita nel 1994 dall’Associazione Internazionale della Stampa Sportiva (AIPS) per celebrare il suo 70° anniversario. Il giornalismo sportivo si è sviluppata nel corso del XIX secolo, negli anni ’20 del XX secolo, la professione ha iniziato a prendere la forma che conosciamo oggi, con i giornali che dedicavano sempre più spazio e risorse alla copertura degli eventi sportivi.

Origini e storia della Giornata

Come detto, la prima celebrazione della Giornata Mondiale dei Giornalisti Sportivi avvenne nel 1994, in occasione del 70° anniversario dell’AIPS. Fondata nel 1924 a Parigi, in Francia, come L’Association Internationale de la Presse Sportive, l’AIPS ha ora la sua sede a Losanna, in Svizzera, capitale olimpica. L’associazione è un’organizzazione indipendente con 160 associazioni membri, finanziata attraverso le quote di iscrizione e i contributi di altre organizzazioni internazionali e federazioni. Secondo il sito web dell’AIPS, il loro obiettivo è “migliorare la cooperazione tra le associazioni, rafforzare l’amicizia, la solidarietà e gli interessi comuni tra i giornalisti sportivi di tutte le nazioni, e garantire le migliori condizioni di lavoro possibili per i membri.”

L’Evoluzione del Giornalismo Sportivo

Il giornalismo sportivo, si sviluppò nel XIX secolo, specificamente tra il 1820 e il 1830. Inizialmente, la copertura giornalistica era limitata a sport elitari come le corse di cavalli e il pugilato, rivolgendosi principalmente alla classi più agiate, poiché i giornali erano troppo costosi per essere accessibili alle masse. Tuttavia, con l’avvento della “penny press”, la produzione di giornali economici rese possibile la diffusione di questi tra le classi più basse della società.

Giornalisti | Pixabay @Engin_Akyurt – olympialab.com

Il XX secolo vide un enorme boom nella popolarità del giornalismo sportivo. Nel 1880, solo lo 0,4% dello spazio nei giornali era dedicato allo sport. Questa cifra aumentò al 20% negli anni ’20 del secolo successivo, con i giornali che iniziarono ad assumere reporter dedicati esclusivamente alla copertura sportiva. Oggi, il giornalismo sportivo utilizza non solo la carta stampata, ma anche la radio, la televisione e ovviamente internet.

Come Celebrare la Giornata dei Giornalisti Sportivi

Ma come si può celebrare al meglio questa giornata? La prima cosa da fare, è ovviamente leggere un articolo sportivo: godetevi la celebrazione sfogliando un giornale o una rivista dedicata allo sport. Anche se potrebbe non avere lo stesso impatto di guardare lo sport dal vivo, può comunque essere un’esperienza. Seguire un evento sportivo in diretta: abbracciate lo spirito dell’occasione seguendo una trasmissione sportiva, sia in TV che alla radio, indipendentemente dal vostro livello di interesse per lo sport. Potrebbe rivelarsi arricchente e informativo, ampliando la vostra comprensione dei vari sport e della loro importanza. Usare l’hashtag: diffondete la notizia della Giornata dei Giornalisti Sportivi utilizzando l’hashtag #worldsportsjournalistsday. Quando postate qualcosa online, ricordatevi di usare l’hashtag per sensibilizzare sull’importanza di questa giornata.

L’importanza della Giornata dei Giornalisti Sportivi

In questo giorno speciale per la categoria, è fondamentale ovviamente onorare il lavoro dei giornalisti sportivi: questa giornata rende omaggio e rispetta il lavoro svolto dai giornalisti sportivi. Sottolinea l’importanza del campo del giornalismo sportivo. Si può poi approfittarne per celebrare lo sport: indipendentemente dall’etnia, dal linguaggio o dal background socioeconomico, lo sport funge da forza unificatrice che collega persone in tutto il mondo. Pertanto, è appropriato rendere omaggio allo sport in questa occasione significativa.

 

Andrea Zoccolan

Recent Posts

Tennis, a Madrid Musetti batte de Minaur e stacca il pass per i quarti di finale entrando nella top ten mondiale

L’azzurro entra nella top ten mondiale del ranking Atp (la classifica del tennis a livello…

16 ore ago

Tennis, Arnaldi supera Tiafoe e vola ai quarti di finale a Madrid

L’azzurro ha battuto l’americano agli ottavi in due set con il punteggio di 6-3 7-5:…

1 giorno ago

Milano-Cortina 2026, la giovane promessa dello sci Lara Colturi non sarà azzurra: gareggerà per l’Albania

La 18enne piemontese non sarà azzurra, trovata l’intesa con Tirana per Milano-Cortina 2026 La decisione…

2 giorni ago

Giro d’Italia, l’ultima tappa partirà dal Vaticano: un tributo speciale dedicato al compianto Papa Francesco

L’annuncio di Urbano Cairo: “Finale del Giro d'Italia a Roma, è un omaggio al Pontefice”…

3 giorni ago

Tennis, torna la corrente elettrica dopo il maxi blackout in Spagna: al Masters 1000 di Madrid si gioca

Dopo il caos elettrico ancora problemi stamattina, poi il via libera: il torneo di tennis…

3 giorni ago

Tennis, cancellata la giornata di tornei a Madrid per il maxi blackout in Spagna: annullati i match di Masters 1000 e Wta 1000

Dopo la sospensione ufficiale, è arrivato l’annullamento del programma dei tornei di tennis di oggi…

3 giorni ago