Sport olimpici

Emmannuel Ihemeje: saltando da un continente a un altro sognando Parigi

Chiebuka all’anagrafe, ma per tutti Emmanuel Ihemeje, una storia da dipingere a colori, sognando i cinque cerchi olimpici nella disciplina del salto triplo. E pensare che da piccolo aveva anche… “sbagliato” sport dedicandosi al calcio.

Immagine | Instagram

Zingonia, fucina di gioielli

Questione di… abitudine. Di solito chi arriva a Zingonia è destinato al mondo del calcio. Questa volta, però, dal Bergamasco non arriva l’ennesima storia di un promettente calciatore dell’Atalanta, che ha fatto del proprio settore giovanile una inesauribile miniera d’oro. Questo è il profilo di Emmanuel Ihemeje, nato a Carrara nel 1998 e cresciuto a Verdellino. Italiano nato da genitori nigeriani, che il calcio lo ha lasciato abbastanza presto. Piuttosto che rincorrere avversari e pallone, preferisce correre e saltare. E inizia a frequentare a Treviglio i centri giovanili dell’Atletica Estrada, sperimentando diverse discipline. Scartato il mezzofondo, si sposta nel gruppo dedicato a velocità e ostacoli. Al primo test al salto triplo, però, tutti i dubbi sono fugati da una prestazione – monstre. Uno due e tre: fa un salto da 14,99 all’esordio, in indoor, nel 2016. Quanto basta e avanza per chiudere la valigia e andare a disputare gli Under 20 a Grosseto dove si arrampica in finale e chiude al sesto posto.

Immagine | Envato Elements

Un incontro che cambia la vita: Tamgho

In occasione de primo europeo, Emmanuel incontra l’uomo che gli cambierà la vita… e la residenza. Con Teddy Tamgho è feeling a prima vista. A tal punto da decidere di trasferirsi e vivere a Reims, in Francia. Lasciare casa è una scelta dolorosa, ma che gli giova a livello di risultati e di formazione. Emmanuel arriva immediatamente a 16,28 e all’inizio del 2020 raggiunge la famiglia a Los Angeles per dedicarsi agli studi di Biologia alla California State University di Northridge. La pandemia ne frena l’ascesa. Limitarsi negli allenamenti, inevitabilmente è un problema che si lascia alle spalle con il coach Robert Johnson. Nel 2021 arrivano una serie di risultati eccellenti.

Titolo Ncaa al coperto con 17,26. Quindi finale olimpica all’esordio in Nazionale. Si conferma nel 2022 nel Ncaa indoor e centra anche un quinto posto ai mondiali. Nell’autunno dello scorso anno decide di tornare a Los Angeles e affidarsi alle cure di Tyree Price. Ancora una volta la scelta si rivela assai azzeccata. Qualche settimana fa, infatti, Ihemeje è riuscito nell’impresa di firmare la miglior prestagione stagionale nel salto triplo in occasione del proprio esordio stagionale, rendendosi protagonista di un salto da 16,99 metri. La strada per arrivare a Parigi è ancora lunga, ma il percorso intrapreso è certamente quello giusto.

Luigi Pellicone

43 anni, laureato in Lettere Moderne giornalista dal 2007. Da quando la serie A ha deciso di fare a meno del mio talento, ho riversato i miei lampi di classe nella scrittura. Seguo sport e politica sul campo senza soluzione di continuità. Circondato da sole donne in famiglia, mi preparo per le Olimpiadi fra 3000 siepi, salto in alto, in lungo e corsa a ostacoli, inseguendo, spesso invano, il mio inaffidabile labrador. Alle spalle, un paio di vite spese fra agenzie di stampa, quotidiani e siti web. Un presente e un futuro ovviamente, tutto da scrivere

Recent Posts

Masters 1000 di Cincinnati, parla Sinner: Le condizioni del gomito e il commento su Ferrara

Sinner pronto per Cincinnati: “Dopo Wimbledon, fiducia ritrovata. Ora testa alla stagione americana” Jannik Sinner…

1 mese ago

Tennis, Sinner è arrivato a Cincinnati: ecco quando scenderà in campo

Jannik Sinner si appresta a tornare in campo dopo il trionfo a Wimbledon: ecco quando…

1 mese ago

Tennis, Pietrangeli esalta Sinner: “È così forte che dovrebbe dare almeno un 15 di vantaggio agli avversari”

Dopo alcune uscite poco felici nel corso degli anni, Nicola Pietrangeli esalta Jannik Sinner con…

2 mesi ago

Sinner-Alcaraz, continua la sfida per la vetta del ranking: la situazione

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz continuano la sfida alla vetta del ranking: la situazione e…

2 mesi ago

Wimbledon: Cahill racconta il percorso di Sinner dalla sconfitta a Parigi fino alla vittoria a Londra

L'allenatore di Sinner, Darren Cahill, ha raccontato la bravura di Sinner nel superare la batosta…

2 mesi ago

Tennis, chi saranno gli italiani agli US Open? Sinner, Paolini e non solo

Jannik Sinner, Jasmine Paolini e non solo: ecco tutti gli italiani che tra poco più…

2 mesi ago