Sport olimpici

Equitazione, si alza il sipario su Piazza di Siena

Piazza di Siena apre ufficialmente i battenti. Presentata la novantesima edizione, che si svolgerà da giovedì 25 a domenica 28 maggio, nel suggestivo ovale in erba e nell’arena in sabbia al Galoppatoio di Villa Borghese.

Evento di respiro internazionale

Immagine | Ansa

Un evento imperdibile, nonché storico: il percorso tracciato da uno degli “chef de piste” più apprezzati e conosciuti al mondo come Uliano Vezzari è su un campo ancora più allargato. Ben 10.560 metri quadrati con 150 metri di lunghezza e 66 di larghezza. C’è molta attesa anche per le gare: la tradizionale Coppa delle Nazioni Intesa Sanpaolo di venerdì 26, l’impegnativo Trofeo Loro, le Sei Barriere Loro Piana (20.000 euro) di sabato 27 e infine il Rolex Gran Premio Roma. Un evento di eccellenza e di eleganza sportiva ma anche di livello tecnico assoluto, in un contesto, come quello di Villa Borghese, a Roma, che ha pochissimi eguali al mondo. Piazza di Siena, fra l’altro, conserva anche un grande respiro internazionale e il fascino di un evento di richiamo mondiale. In totale sono 203 i cavalli indicati da cavalieri e amazzoni per gareggiare nelle competizioni internazionali. L’elenco dei partecipanti comprende 81 iscritti (65 cavalieri e 16 amazzoni) di 18 nazioni. Fra le curiosità, spicca la presenza di chi potrebbe essere nonno e nipote. Si va dai 67 anni del britannico John Whitaker ai 19 dell’azzurra Elisa Chimirri .

Presenze eccellenti e speranze azzurre

Immagine | Ansa

Piazza di Siena si afferma come evento di spessore assoluto anche a livello tecnico: spicca la presenza del #1 al mondo, lo svedese Henrik von Eckermann che porterà a Piazza di Siena anche il favoloso King Edward con il quale da due anni sta letteralmente dominando i principali appuntamenti mondiali. In piazza anche altri tre cavalieri attualmente nella Top Five del ranking FEI: il francese Julien Epaillard (#2), lo svizzero Martin Fuchs (#4) e l’olandese Harrie Smolders (#5). In gara anche la leader della classifica femminile, la statunitense Laura Kraut nonché sei ex vincitori del Rolex Gran Premio Roma: oltre allo stesso von Eckermann (2015), John Whitaker (2007), Jur Vrieling (2017) Lorenzo De Luca (2018), Daniel Bluman (2019) e Denis Lynch, vincitore lo scorso anno e nel 2008. Quanto agli azzurri, a poco più di un anno da Parigi, Piazza di Siena è un test tanto atteso quanto importante. La qualificazione ai prossimi Giochi Olimpici passerà attraverso l’Europeo di fine agosto a Milano. Restano tre posti in palio per le nazionali che non hanno ancora staccato il pass per l’edizione francese ed è legittimo pensare che uno dei tre biglietti rimasti possa essere appannaggio della Federazione.

Luigi Pellicone

43 anni, laureato in Lettere Moderne giornalista dal 2007. Da quando la serie A ha deciso di fare a meno del mio talento, ho riversato i miei lampi di classe nella scrittura. Seguo sport e politica sul campo senza soluzione di continuità. Circondato da sole donne in famiglia, mi preparo per le Olimpiadi fra 3000 siepi, salto in alto, in lungo e corsa a ostacoli, inseguendo, spesso invano, il mio inaffidabile labrador. Alle spalle, un paio di vite spese fra agenzie di stampa, quotidiani e siti web. Un presente e un futuro ovviamente, tutto da scrivere

Recent Posts

Tennis, Pietrangeli esalta Sinner: “È così forte che dovrebbe dare almeno un 15 di vantaggio agli avversari”

Dopo alcune uscite poco felici nel corso degli anni, Nicola Pietrangeli esalta Jannik Sinner con…

2 giorni ago

Sinner-Alcaraz, continua la sfida per la vetta del ranking: la situazione

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz continuano la sfida alla vetta del ranking: la situazione e…

5 giorni ago

Wimbledon: Cahill racconta il percorso di Sinner dalla sconfitta a Parigi fino alla vittoria a Londra

L'allenatore di Sinner, Darren Cahill, ha raccontato la bravura di Sinner nel superare la batosta…

2 settimane ago

Tennis, chi saranno gli italiani agli US Open? Sinner, Paolini e non solo

Jannik Sinner, Jasmine Paolini e non solo: ecco tutti gli italiani che tra poco più…

2 settimane ago

Sinner, nello staff mancano due figure fondamentali: la situazione

Jannik Sinner, dopo la vittoria a Wimbledon, deve concentrarsi sul suo staff: ecco le figure…

3 settimane ago

Wimbledon, Alcaraz è il primo finalista: ora attende il vincitore tra Sinner e Djokovic

Carlos Alcaraz batte Fritz in 4 set e vola in finale a Wimbledon per il…

3 settimane ago