Categories: Notizie

EuroBasket: l’Italia perde con la Croazia

Nicolò Melli (Fonte:FIP)

PALLACANESTRO (Lubiana). Fa decisamente più male che la sconfitta contro gli ospiti della Slovenia di giovedì, la seconda battuta di arresto nella quale la nazionale di Pallacanestro maschile incappa contro la Croazia. Lo svolgimento della gara è stato la copia carbone della gara contro la Slovenia: azzurri protagonisti nei primi due quarti, una amnesia collettiva nel terzo quarto dove per lunghi minuti non si segna e un tardivo tentativo di rimonta che dimostra, in ogni caso, il grande cuore di questa squadra. Da parte sua la Croazia prima allarga la difesa italiana con i tiri da fuori e poi è devastante sotto i tabelloni dove l’Italia, nonostante un eroico Cusin, è costretta a subire. Alla fine non bastano i 24 punti di Datome e si perde di 8 punti, 76-68, ma si rimane ancora in corsa, grazie all’ottima prima fase, per i quarti di finale che potrebbero arrivare addirittura questa sera se nelle altre partite della giornata dovessero vincere Slovenia e Spagna.

La cronaca (dal sito FIP.it)

Partenza contratta da entrambi i lati, con errori sotto tutti e due i tabelloni. Immediato il gran lavoro di Cusin sul gigante Ante Tomic (217 cm). L’Italia parte in confidenza con i suoi uomini chiave e anche se il punteggio rimane basso, l’inerzia si fa subito Azzurra (11-6 a metà frazione).
Con la nostra aggressività non lasciamo spazio a Ukic e Bogdanovic per inventare e senza rifornimenti la Croazia si blocca, mentre gli Azzurri vanno a +8 (14-6). In difesa si concede poco e in maniera pulita; quando Datome trova la seconda tripla della sua partita i ragazzi di Pianigiani si arrampicano fino al 17-8 di fine primo quarto. Il pelo nell’uovo di 10 minuti attenti e di grande sacrificio sono i due falli fischiati a Belinelli, come al solito un combattente.

Si riparte col gioco da tre di Draper ma dopo un paio di ottime giocate in difesa l’Italia torna a macinare gioco costruendo un 7-0 pesantissimo con Belinelli, Diener (tripla) e Cusin (24-11 al 14esimo). Rudez dalla lunetta non riesce ad interrompere il flusso Azzurro, anche se costringe Cusin al secondo fallo. Il sussulto croato arriva con Tomic e i primi punti di Bogdanovic (7) fino a quel momento tenuto sotto controllo dalla difesa: biancorossi a -6 (28-22). Ukic e Draper piazzano due bombe che fanno male ma Belinelli si incunea nella difesa croata facendo affibbiare a Tomic il terzo fallo e mandando a segno i liberi del +6 (34-28 al 18esimo). Zoric è più efficace di Tomic tra le torri avversarie ma il numero 14 ai liberi è disastroso. Come lui Bogdanovic e allora Datome può approfittare. Il solito Zoric chiude la frazione 36-31 Italia. Perse diverse occasioni per allungare, con qualche conclusione affrettata di troppo ma i croati sono clienti più che scomodi e le previsioni della vigilia vengono ampiamente rispettate: è battaglia sportiva alla Stozice Arena.

L’inizio del secondo tempo è croato. Il canestro di Cincia arriva tra le onde biancorosse: le triple di Bogdanovic e Simon sono quelle del pareggio e del primo vantaggio Croazia (41-40 al 23esimo). Occorre far quadrato e la bomba di Cincia è il miglior modo per riprendersi dall’assalto avversario ma Zoric pareggia e Bogdanovic da dietro l’arco mette in mostra tutto il suo talento seguito da Simon: Italia sotto 49-43 in un attimo. I croati chiamano a raccolta il gran numero di connazionali venuti a Lubiana e anche oggi, così come contro la Slovenia, giochiamo fuori casa. Scivoliamo fino a -8 e ad aiutarci ci pensa coach Repesa, beccandosi il tecnico un tecnico che ci ridà fiato grazie ai liberi del capitano (51-45). Le percentuali si abbassano e il gap lievita a 12 lunghezze: ultima sirena con la Croazia avanti 57-45.

Tomic e Draper ci mandano a -15 (64-49) ma c’è ancora tempo per reagire: il 7-0 con un super Datome sono manna dal cielo (64-56). Ci proviamo combattendo su ogni pallone e su ogni contatto aggrappandoci al capitano, che si carica la squadra sulle spalle riaprendo il match a 4 dalla fine (67-62). Bogdanovic non sbaglia mai ma Gigi ribatte colpo su colpo e con i liberi di Aradori torniamo a -4 (70-66). Due minuti e mezzo per sperare ma gettiamo all’aria due buoni contropiedi per spaventare i croati. Si rimane fermi a 4 lunghezze con 1:46 sul cronometro. Simon allunga ma Gentile non trova il canestro giusto. Vince la Croazia.

 

 

 

Massimo Brignolo

Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

Recent Posts

Masters 1000 di Cincinnati, parla Sinner: Le condizioni del gomito e il commento su Ferrara

Sinner pronto per Cincinnati: “Dopo Wimbledon, fiducia ritrovata. Ora testa alla stagione americana” Jannik Sinner…

2 mesi ago

Tennis, Sinner è arrivato a Cincinnati: ecco quando scenderà in campo

Jannik Sinner si appresta a tornare in campo dopo il trionfo a Wimbledon: ecco quando…

2 mesi ago

Tennis, Pietrangeli esalta Sinner: “È così forte che dovrebbe dare almeno un 15 di vantaggio agli avversari”

Dopo alcune uscite poco felici nel corso degli anni, Nicola Pietrangeli esalta Jannik Sinner con…

3 mesi ago

Sinner-Alcaraz, continua la sfida per la vetta del ranking: la situazione

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz continuano la sfida alla vetta del ranking: la situazione e…

3 mesi ago

Wimbledon: Cahill racconta il percorso di Sinner dalla sconfitta a Parigi fino alla vittoria a Londra

L'allenatore di Sinner, Darren Cahill, ha raccontato la bravura di Sinner nel superare la batosta…

3 mesi ago

Tennis, chi saranno gli italiani agli US Open? Sinner, Paolini e non solo

Jannik Sinner, Jasmine Paolini e non solo: ecco tutti gli italiani che tra poco più…

3 mesi ago