“La Spagna è una delle favorite per la vittoria per l’Europeo – è stata l’analisi di Roberto Ricchini in conferenza stampa – volevamo confrontarci con il loro livello e credo che usciamo da questa partita, anche se con una sconfitta, con buone indicazioni per le altre gare dell’Europeo e per il futuro. Non siamo mai crollati, rimanendo a contatto fino alla fine e costringendo la Spagna a tenere in campo il miglior quintetto fino allo scadere. Domani affrontiamo la Russia, che all’esordio ha giocato alla pari con la Spagna, e sarà un’altra partita durissima”.
Ricchini ha confermato il quintetto con Dotto, Sottana, Zanoni, Cinili e Ress e l’Italia questa volta è partita col piede giusto: Dotto (5) e Cinili hanno innescato il break di 7-2, Sottana ha realizzato il canestro del 10-4 e forse nel momento migliore, con la Spagna visibilmente in difficoltà, le Azzurre non hanno monetizzato la propria superiorità: 3 errori ai liberi e un paio di contropiedi banalmente sciupati hanno permesso alla squadra di Mondelo di rimanere in scia e poi l’ingresso di Aguilar (3/4 nelle triple), non utilizzata all’esordio con la Russia, ha segnato il break dal quale l’Italia non è più riuscita a risollevarsi.
Chiuso il primo quarto sul +2 (15-13), la progressione della Spagna è stata inesorabile, ispirata dalle triple di Aguilar ma anche dalle giocate di Valdemoro e Torrens (16-25): il gioco da tre punti di Dotto ci ha riportato a -6 ma è stata ancora Aguilar a punirci dalla distanza e all’intervallo si è andati sul 33-47. Nel terzo quarto, sfiorato il -20 sul 32-51, Masciadri, Gatti e Sottana hanno messo insieme il parziale che ha riportato l’Italia a -9 (47-56) in apertura di ultimo periodo. Torrens ha risposto con la penetrazione centrale, Fassina ha subito ribattuto dall’angolo inducendo Mondelo al timeout. Sul 51-58 Ress ha fallito il canestro del -5, la Spagna ha allungato con Xargay dalla lunetta ma una splendida Gatti ha messo la tripla del -6 (54-60) al 37’. Nel finale, poi, Torrens ha realizzato la tripla del +11 e la Spagna ha amministrato fino al conclusivo 59-71.
A seguito del successo della Svezia sulla Russia (68-57), si complica il cammino della Nazionale Femminile all’EuroBasket Women 2013. A questo punto l’Italia passa il turno se:
1) vince contro la Russia
2) perde contro la Russia con meno di 6 punti di scarto e la Spagna batte la Svezia. Al momento, infatti, in un’ipotetica classifica avulsa con Svezia e Russia, l’Italia è +1, la Svezia è +10 e la Russia è -11.
Jannik Sinner si prepara al suo rientro nel tennis a Roma per gli Internazionali d’Italia,…
L’azzurro entra nella top ten mondiale del ranking Atp (la classifica del tennis a livello…
L’azzurro ha battuto l’americano agli ottavi in due set con il punteggio di 6-3 7-5:…
La 18enne piemontese non sarà azzurra, trovata l’intesa con Tirana per Milano-Cortina 2026 La decisione…
L’annuncio di Urbano Cairo: “Finale del Giro d'Italia a Roma, è un omaggio al Pontefice”…
Dopo il caos elettrico ancora problemi stamattina, poi il via libera: il torneo di tennis…