Eroi moderni

Europei di Atletica, a Roma anche Femke Bol

Una splendida notizia per lo sport, un po’ meno per le ambizioni azzurre in vista degli Europei di Atletica a Roma. Femke Bol sarà presente alla kermesse ospitata dal Foro Italico nel prossimo giugno.

Femke Bol, una star dal palmares straordinario

La Bol ha già migliorato il proprio record del mondo dei 400 piani, fissandolo a 49.17 ai Campionati Mondiali di Glasgow dello scorso marzo, e si è ripetuta anche nella staffetta, correndo l’ultima frazione per l’Olanda, che ha ottenuto di nuovo la medaglia d’oro nella 4×400. All’ultima edizione di Monaco 2022 l’olandese ha conquistato tre medaglie d’oro nei 400 piani, nei 400 ostacoli e nella staffetta 4×400 e da quel momento la sua carriera è stata un crescendo. L’anno scorso ha vinto i 400 ostacoli ai Campionati Mondiali di Budapest 2023 e ha trascinato la staffetta olandese verso un altro trionfo nella staffetta 4×400 e solo la sfortuna gli ha impedito di vincere la 4 x 400 mista, con una clamorosa caduta sul traguardo che ha fatto il giro del mondo, esattamente come la sua rivincita. Femke è così diventata una delle superstar più conosciute in Europa.

Presenza che aggiunge prestigio alla competizione

Immagine | Instagram

La sua presenza a Roma aggiungerà prestigio ai Campionati Europei ed è lei stessa a condividere questo entusiasmo. “Ho sempre amato Roma, ho corso diverse volte lì e sono molto felice di tornarci. Gli italiani sono molto gentili e riempiono gli spalti con calore e tifano per tutti. Ecco perché non vedo l’ora di poter tornare a gareggiare all’Olimpico, penso che lo stadio e la pista siano fantastici, sarà bello potermi mettere alla prova anche sui 400 ostacoli. Sono molto affascinata dal Foro Italico, mi piace la pista le grandi statue intorno (lo Stadio dei Marmi) a Roma poi c’è sempre un bel clima sia dal punto atmosferico che umano”.

Il programma: corsa individuale e a staffetta

In attesa dei Giochi Olimpici di Parigi, a Roma Bol non si accontenterà di difendere il titolo europeo individuale dei 400 ostacoli. È altamente probabile il suo impiego anche nelle staffette. Difficile invece vederla impegnata sia sul piano che sugli ostacoli. C’è pur sempre Parigi dietro l’angolo. “Non farò la doppietta 400 piani-ostacoli perché significherebbe caricare troppo questa fase della stagione. Penso però che sia bello dover confermare le aspettative su di me. Questo mi trasmette una pressione positiva. Non ho problemi nel gestirla, ho già vinto in passato e so come ci sono riuscita. Oramai ho imparato a controllare certe emozioni, anzi se devo essere sincera un po’ di pressione non guasta mai”.

Luigi Pellicone

43 anni, laureato in Lettere Moderne giornalista dal 2007. Da quando la serie A ha deciso di fare a meno del mio talento, ho riversato i miei lampi di classe nella scrittura. Seguo sport e politica sul campo senza soluzione di continuità. Circondato da sole donne in famiglia, mi preparo per le Olimpiadi fra 3000 siepi, salto in alto, in lungo e corsa a ostacoli, inseguendo, spesso invano, il mio inaffidabile labrador. Alle spalle, un paio di vite spese fra agenzie di stampa, quotidiani e siti web. Un presente e un futuro ovviamente, tutto da scrivere

Recent Posts

Tennis, Sinner è arrivato a Cincinnati: ecco quando scenderà in campo

Jannik Sinner si appresta a tornare in campo dopo il trionfo a Wimbledon: ecco quando…

21 ore ago

Tennis, Pietrangeli esalta Sinner: “È così forte che dovrebbe dare almeno un 15 di vantaggio agli avversari”

Dopo alcune uscite poco felici nel corso degli anni, Nicola Pietrangeli esalta Jannik Sinner con…

5 giorni ago

Sinner-Alcaraz, continua la sfida per la vetta del ranking: la situazione

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz continuano la sfida alla vetta del ranking: la situazione e…

1 settimana ago

Wimbledon: Cahill racconta il percorso di Sinner dalla sconfitta a Parigi fino alla vittoria a Londra

L'allenatore di Sinner, Darren Cahill, ha raccontato la bravura di Sinner nel superare la batosta…

3 settimane ago

Tennis, chi saranno gli italiani agli US Open? Sinner, Paolini e non solo

Jannik Sinner, Jasmine Paolini e non solo: ecco tutti gli italiani che tra poco più…

3 settimane ago

Sinner, nello staff mancano due figure fondamentali: la situazione

Jannik Sinner, dopo la vittoria a Wimbledon, deve concentrarsi sul suo staff: ecco le figure…

3 settimane ago