“Sono soddisfatto – ha dichiarato l’azzurro di Melzo che si allena presso l’Accademia di via Ovada a Milano, insieme al tecnico Serguei Oudalov – Questa gara era importante per valutare, in un contesto internazionale, la mia preparazione in vista della rassegna iridata. Direi che ci siamo. Ho aumentato di parecchio il livello dell’esercizio. Oltre al movimento che porta il mio, ci sono due o tre elementi nuovi che elevano la mia nota di partenza a 7.1”. Dopo la delusione di Londra, Busnari, che nella sua lunga carriera può vantare ben quattro partecipazioni olimpiche, un argento (Lubiana 2004) e un bronzo (Patrasso 2002) continentali, nonché 15 titoli italiani, sempre al cavallo con maniglie, è tornato più forte e determinato che mai, con l’obiettivo preciso di sfruttare l’edizione individuale dei Campionati del Mondo. “All’età di 35 anni – conferma il capo delegazione Paolo Siviero – Alberto ha aperto una strada tecnica nella disciplina del Cavallo. Due finalisti e un altro paio di atleti in qualifica hanno provato le sue combinazioni, cercando di imitarlo. Ciò significa che, malgrado passino gli anni, Busnari continua a rinnovarsi, promettendo un futuro ancora pieno di sorprese”.
———-
Fonte: Federginnastica
L’azzurro entra nella top ten mondiale del ranking Atp (la classifica del tennis a livello…
L’azzurro ha battuto l’americano agli ottavi in due set con il punteggio di 6-3 7-5:…
La 18enne piemontese non sarà azzurra, trovata l’intesa con Tirana per Milano-Cortina 2026 La decisione…
L’annuncio di Urbano Cairo: “Finale del Giro d'Italia a Roma, è un omaggio al Pontefice”…
Dopo il caos elettrico ancora problemi stamattina, poi il via libera: il torneo di tennis…
Dopo la sospensione ufficiale, è arrivato l’annullamento del programma dei tornei di tennis di oggi…