Categories: Notizie

Indice sportività: Metropoli? Indietro

Uno stadio italiano

INCHIESTE (Milano). Un indice di sportività, finalmente. Un indice, lanciato ormai da sei anni dal “Sole 24 ore”, che prende in considerazione 100 fattori elementari per calcolare quanto una città sia sportiva, indice poi diviso in varie classifiche, circa 30, a seconda degli sport che si possono e si vorrebbero praticare nelle nostre città, in generale sempre piene di problemi per quanto riguarda l’impiantistica e l’accesso allo sport di base.

Resta fondamentale, per peso e numero di indicatori, l’insieme che misura l’esistenza dello sport nel sociale, mentre la solita preponderante attenzione, visto il numero di praticanti, viene data agli sport di squadra. Beh, la cosa migliore, tuttavia, è la classifica finale che racconta come nel 2012 la città più sportiva e più accessibile agli sportivi sia stata Parma, mentre ben lontane dalla vetta sono le metropoli. Sul podio anche Genova e Trento, mentre la medaglia di legno se la becca Treviso. Roma la troviamo solo al diciannovesimo posto della graduatoria, mentre Milano è ancora più giù, al ventiseiesimo posto, sebbene si vada facendo un gran parlare della voglia di grandi eventi che c’è in queste metropoli. Andrebbe ripensata… Diciamo che Roma è addirittura peggiorata rispetto al piazzamento del 2011, era quattordicesima, mentre Milano ha mantenuto il suo anonimo ventiseiesimo posto.  Un pizzico di delusione può venire se il parametro è quello dell’accesso al calcio dilettantistico, visto che la “capitale” lombarda è a un inguardabile novantunesimo posto, Roma è trentottesima, mentre Torino, la città della Signora è al sessantanovesimo posto. Il posto dove chi vuol fare calcio gode di più? Olbia Tempio. Insomma, vince la provincia. Non è un caso che la città più sportiva per l’atletica sia Rieti, ma stupisce che quella più accogliente per i cestisti sia… Genova (Bologna è solo quarta).  La Capitale, quella vera, si riprende con lo sport disabili diventando seconda in Italia dopo Palermo e davanti al capoluogo del Molise Campobasso. Soltanto al 33° posto di questa particolare classifica Milano.

Chi voglia vedere tutte le classifiche dell’indice di sportività può farlo qui

 

Francesco Facchini

Di professione #sharindaddy, racconto storie da 30 anni. Ho un futuro dietro le spalle fatto di un Mondiale e due Olimpiadi, ma anche di esperienze giornalistiche in ogni tipo di medium (oh, è latino, mi raccomando). Amo il calcio, quello vero, ma da quando ho visto la fiamma olimpica non mi sono più riavuto.

Recent Posts

Tennis, Sinner viaggia verso gli Internazionali d’Italia: ecco quando arriverà a Roma l’altoatesino

Jannik Sinner si prepara al suo rientro nel tennis a Roma per gli Internazionali d’Italia,…

30 minuti ago

Tennis, a Madrid Musetti batte de Minaur e stacca il pass per i quarti di finale entrando nella top ten mondiale

L’azzurro entra nella top ten mondiale del ranking Atp (la classifica del tennis a livello…

1 giorno ago

Tennis, Arnaldi supera Tiafoe e vola ai quarti di finale a Madrid

L’azzurro ha battuto l’americano agli ottavi in due set con il punteggio di 6-3 7-5:…

2 giorni ago

Milano-Cortina 2026, la giovane promessa dello sci Lara Colturi non sarà azzurra: gareggerà per l’Albania

La 18enne piemontese non sarà azzurra, trovata l’intesa con Tirana per Milano-Cortina 2026 La decisione…

2 giorni ago

Giro d’Italia, l’ultima tappa partirà dal Vaticano: un tributo speciale dedicato al compianto Papa Francesco

L’annuncio di Urbano Cairo: “Finale del Giro d'Italia a Roma, è un omaggio al Pontefice”…

3 giorni ago

Tennis, torna la corrente elettrica dopo il maxi blackout in Spagna: al Masters 1000 di Madrid si gioca

Dopo il caos elettrico ancora problemi stamattina, poi il via libera: il torneo di tennis…

3 giorni ago