Categories: Notizie

Iniziano mercoledì   i Mondiali di MTB

MOUNTAIN BIKE (Pietermartizburg). Con la cerimonia di apertura di oggi cominceranno a Pietermartizburg, in Sud Africa, i Campionati del Mondo MTB e Trials 2013 (26 agosto-1 settembre). Com’è ormai tradizione il primo titolo assegnato sarà quello del Team Relay (mercoledì 28), che è anche la prova nella quale l’Italia si presenta come squadra da battere, forte del titolo mondiale conquistato lo scorso anno in Austria e dei due titoli continentali consecutivi, l’ultimo dei quali a giugno in Svizzera. Tra le donne juniores Weithaler e Collomb in questa stagione hanno dimostrato di essere bikers di primissimo livello: Greta ha vinto tre prove di Coppa del Mondo, Emilie ha conquistato il quarto posto agli Europei. Con loro sarà in gara, giovedì 29 agosto, dalle ore 9,30, Serena Tasca. Tra gli uomini juniores (sempre giovedì, dalle 11,30) la nostra punta è Gioele Bertolini, secondo agli Europei. Sarà affiancato da Alessandro Saravalle e Michael Spoegler. Concrete speranze di medaglia anche tra gli U23 Uomini. Ben sei azzurri al via (venerdì 30, alle ore 15,15, subito dopo la gara delle donne, impegnata solo l’azzurra Lisa Rabensteiner), quattro dei quali in grado di puntare alla vittoria. “Kerschbaumer, i fratelli Braidot e Pettinà – dice Pallhuber – sono tutti atleti da podio; arrivano a questi mondiali con una preparazione ottimale. Sono fiducioso…”. Completano lo schieramento Beltain Schmid e Andrea Righettini.

Sabato 31 agosto è la volta delle Donne Elite (ore 12,30) e, a seguire, i pari categoria uomini. Eva Lechner e Marco Aurelio Fontana sono i nostri atleti di riferimento. La bolzanina arriva a questi mondiali con al collo l’argento degli Europei, un successo in Coppa del Mondo (Albstadt), piazzamenti nelle prime cinque nelle altre prove e il secondo posto nel ranking UCI. Con lei, in gara, anche Anna Oberparleiter, campionessa italiana di Eliminator. Il bronzo olimpico Fontana, invece, sbarca in Sud Africa al termine di una stagione che l’ha visto protagonista soltanto in occasione degli Europei, con la conquista del terzo posto. Al mondiale potrà contare dell’aiuto di Michele Casagrande, Andrea Tiberi, Mirko Tabacchi ed Elia Silvestri.
I Mondiali di Pietermaritzburg vedranno all’opera anche i discesisti, con le finali venerdì (juniores) e domenica, a conclusione dell’evento. Per l’Italia saranno impegnati gli Juniores Vernassa e Colombo e gli Elite Suding, Milivinti e Alia Marcellini. Le gare di Trials assegneranno i titoli venerdì, sabato e domenica. Per l’Italia in gara Policante, Bertola e Povolo.

 

PROGRAMMA ORARIO

MARTEDÌ 27 AGOSTO
18,30 Cerimonia di Apertura

MERCOLEDÌ 28 AGOSTO
16,00 Team Relay (Gioele Bertolini, Gherard Kerschbaumer, Eva Lechner, Marco Aurelio Fontana)

GIOVEDÌ 29 AGOSTO
9,30 Cross Country Donne Juniores (Emilie Collomb, Serena Tasca, Greta Weithler)
11,30 Cross Country Uomini Juniores (Gioele Bertolini, Alessandro Saravalle, Michael Spoegler)

VENERDÌ 30 AGOSTO
10,00 Downhill Juniores M/F (Gianluca Vernassa, Francesco Colombo)
10,00–12,30 Trials Donne Elite
13,00 Cross Country Donne U23 (Lisa Rabensteiner)
15,15 Cross Country Uomini U23 (Beltain Schmid, Gerhard Kerschbaumer, Daniele Braidot, Luca Braidot, Nicolas Pettinà, Andrea Righettini)
16,00-17,30 Trials 20” Uomini Juniores (Alessio Povolo)
18,00–19,30 Trials 20” Uomini Elite (Francesco Policante, Alessandro Bertola)

SABATO 31 AGOSTO
12,30 Cross Country Donne Elite (Eva Lechner, Anna Oberparleiter)
15,00 Cross Country Uomini Elite (Marco Aurelio Fontana, Michele Casagrande, Andrea Tiberi, Mirko Tabacchi, Elia Silvestri)
16,00–17,30 Trials 26” Uomini Juniores
18,00–19,30 Trials 26” Uomini Elite

DOMENICA 1 SETTEMBRE
11,00–12,30 Finale Eliminator F/M (Eva Lechner, Anna Oberparleiter, Lisa Rabensteiner – Marco Aurelio Fontana, Michele Casagrande, Andrea Tiberi, Mirko Tabacchi, Elia Silvestri, Gioele Bertolini)
14,00 Downhill Donne Elite (Alia Marcellini)
15,00 Downhill Uomini Elite (Lorenzo Suding, Marco Milivinti)

Redazione Olympialab

Recent Posts

Masters 1000 di Cincinnati, parla Sinner: Le condizioni del gomito e il commento su Ferrara

Sinner pronto per Cincinnati: “Dopo Wimbledon, fiducia ritrovata. Ora testa alla stagione americana” Jannik Sinner…

2 settimane ago

Tennis, Sinner è arrivato a Cincinnati: ecco quando scenderà in campo

Jannik Sinner si appresta a tornare in campo dopo il trionfo a Wimbledon: ecco quando…

2 settimane ago

Tennis, Pietrangeli esalta Sinner: “È così forte che dovrebbe dare almeno un 15 di vantaggio agli avversari”

Dopo alcune uscite poco felici nel corso degli anni, Nicola Pietrangeli esalta Jannik Sinner con…

3 settimane ago

Sinner-Alcaraz, continua la sfida per la vetta del ranking: la situazione

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz continuano la sfida alla vetta del ranking: la situazione e…

3 settimane ago

Wimbledon: Cahill racconta il percorso di Sinner dalla sconfitta a Parigi fino alla vittoria a Londra

L'allenatore di Sinner, Darren Cahill, ha raccontato la bravura di Sinner nel superare la batosta…

1 mese ago

Tennis, chi saranno gli italiani agli US Open? Sinner, Paolini e non solo

Jannik Sinner, Jasmine Paolini e non solo: ecco tutti gli italiani che tra poco più…

1 mese ago