
Sinner a Roma | Instagram @janniksin - Olympialab
Jannik Sinner continua la sua corsa negli Internazionali d’Italia 2025 e svela qualche segreto sul suo allenamento dell’ultimo mese

Il numero uno del tennis mondiale, Jannik Sinner, continua a sorprendere con le sue prestazioni agli Internazionali d’Italia 2025, dove ha appena superato l’argentino Francisco Cerundolo con un punteggio di 7-6, 6-3. Con questa vittoria, Sinner avanza ai quarti di finale, mantenendo una striscia impressionante di 24 vittorie consecutive in questa stagione. Il giovane talento altoatesino ha dimostrato di essere in grande forma nonostante i 3 mesi di stop, e ora se la dovrà vedere con il vincitore tra lo spagnolo Jaume Munar e il norvegese Casper Ruud.
La filosofia di vivere il presente
In conferenza stampa, Sinner ha condiviso la sua filosofia di vivere il presente, sottolineando l’importanza di mantenere la concentrazione. “È stata un’ottima partita, ma il tennis può cambiare rapidamente. È fondamentale riposare mentalmente, distogliendo la mente dal tennis e dedicandomi ad altre cose”, ha affermato. Questo approccio riflette una maturità notevole per un atleta della sua età, che sa quanto sia cruciale gestire lo stress e le aspettative in un torneo così prestigioso.
L’importanza dell’allenamento tecnico
Sul piano tecnico, Sinner ha rivelato di aver dedicato particolare attenzione all’allenamento delle smorzate nell’ultimo mese, un colpo che rappresenta ancora una sfida per lui. “Sto cercando di capire il mio livello e so che devo migliorare ulteriormente per le prossime partite”, ha aggiunto, evidenziando la sua determinazione e il desiderio di perfezionarsi continuamente. La smorzata, infatti, è un colpo tattico che può fare la differenza nei momenti chiave di una partita, e Sinner sembra consapevole dell’importanza di ampliare il suo repertorio.
Con la stagione in pieno svolgimento e le sue ambizioni elevate, Jannik Sinner prosegue il suo percorso nel mondo del tennis, pronto ad affrontare nuove sfide con grinta e passione. La sua attitudine e i suoi sforzi potrebbero non solo portarlo a nuovi traguardi, ma anche ispirare una nuova generazione di tennisti.