Categories: Notizie

Italbasket sconfitta anche dalla Grecia 79-65

Gigi Datome (Foto: FIP)

PALLACANESTRO (Atene). La serie incredibile di amichevoli alle quali si sta sottoponendo l’Italbasket prima del via dei Campionati Europei porta con sè due rischi: gli infortuni, e il conto che la squadra azzurra sta pagando è altissima, e una inquietante abitudine alle sconfitte che stimola arrendevoli commenti di soddisfazione non legati ai risultati. E così dopo l’ennesima sconfitta subita questa sera dalla Grecia, le parole del ct Pianigiani suonerebbero rassicuranti, “Oggi c’è stata partita, ma oggettivamente di più non potevamo fare. Sicuramente abbiamo avuto un buon inizio e diversamente da due sere fa con la Lituania non abbiamo ceduto, ma siamo rientrati bene. Poi ci sono state delle ingenuità unite alla stanchezza in un torneo così impegnativo a cui vanno aggiunte anche le gare in Slovenia. Forse con qualche fischio a favore, il divario finale sarebbe stato minore. Rimane il problema del tiro da tre che si spiega anche con la stanchezza accumulata, ma sottolineamo la nota positiva delle percentuali di Datome (3/8) che solo stasera ha giocato un partita completa dopo la pausa per l’infortunio”, se non fosse per il fatto che gli ellenici tra dieci giorni saranno avversari sul palcoscenico europeo a partire dalla esperienza di un -14 (79-65) è tutt’altro che un toccasana per il morale e le motivazione.

Inizia bene. L’Italia regge l’impatto fisico, tecnico, tattico dei greci per i primi dieci minuti, fino alla tripla acrobatica quasi da centro campo di Kostas Sloukas allo scadere del quarto che traccia il primo solco (24-17). Se la difesa è combattiva, il gioco in attacco diventa, però, un po’ alla volta meno fluido: l’Italia rimane in contatto con la tripla di Gigi Datome (38-28 al 16′) prima di subire un break importante. Gli azzurri spendono molte energie in difesa e ne risentono in attacco: nei successivi quattro minuti sbagliano 8 tiri e solo al 20′ tornano a segnare con due punti di Datome (46-30). La Grecia è come un rullo compressore: senza fretta, ma senza tregua alza un muro in difesa e presenta il conto in attacco creando un progressivamente il divario. Il primo break azzurro, invece, arriva ad inizio ripresa (2-8) innescato dal fallo antisportivo di Mavrokefalidis. In velocità Belinelli, Datome e Melli riportano l’Italia a -10 (48-38) e poi con Cinciarini e di nuovo Datome fino a -5 (50-45 al 27′). La Grecia non si lascia sorprendere ed approfittando dei successivi tre errori offensivi dell’Italia torna di nuovo in avanti 59-47 mentre Belinelli spende il suo quarto fallo al 28′. L’Italia non smette di lottare ed impedisce alla Grecia di prendere il sopravvento. Il quinto fallo di Belinelli (tecnico) e la stanchezza accumulata nei giorni precedenti si fanno sentire comunque e la gara segue il proprio destino.

La Nazionale rientrerà domani a Trieste, via Venezia, dove completerà la preparazione in vista dell’EuroBasket 2013 che avrà inizio a Capodistria (Slovenia) il 4 settembre.

Redazione Olympialab

Recent Posts

Masters 1000 di Cincinnati, parla Sinner: Le condizioni del gomito e il commento su Ferrara

Sinner pronto per Cincinnati: “Dopo Wimbledon, fiducia ritrovata. Ora testa alla stagione americana” Jannik Sinner…

1 settimana ago

Tennis, Sinner è arrivato a Cincinnati: ecco quando scenderà in campo

Jannik Sinner si appresta a tornare in campo dopo il trionfo a Wimbledon: ecco quando…

2 settimane ago

Tennis, Pietrangeli esalta Sinner: “È così forte che dovrebbe dare almeno un 15 di vantaggio agli avversari”

Dopo alcune uscite poco felici nel corso degli anni, Nicola Pietrangeli esalta Jannik Sinner con…

2 settimane ago

Sinner-Alcaraz, continua la sfida per la vetta del ranking: la situazione

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz continuano la sfida alla vetta del ranking: la situazione e…

3 settimane ago

Wimbledon: Cahill racconta il percorso di Sinner dalla sconfitta a Parigi fino alla vittoria a Londra

L'allenatore di Sinner, Darren Cahill, ha raccontato la bravura di Sinner nel superare la batosta…

1 mese ago

Tennis, chi saranno gli italiani agli US Open? Sinner, Paolini e non solo

Jannik Sinner, Jasmine Paolini e non solo: ecco tutti gli italiani che tra poco più…

1 mese ago