Notizie

Jannik Sinner batte Fritz e va a un passo dalla semifinale

Jannik Sinner conquista la seconda vittoria nelle ATP Finals, battendo Taylor Fritz e avvicinandosi alle semifinali

Jannik Sinner prosegue il suo percorso vincente nelle ATP Finals di Torino, conquistando il secondo successo del gruppo con un convincente doppio 6-4 ai danni dell’americano Taylor Fritz. L’altoatesino, attualmente numero uno al mondo, ha così consolidato la sua posizione di testa nel girone.

Dopo aver trionfato all’esordio contro l’australiano Alex De Minaur, Sinner ha dimostrato nuovamente la sua superiorità sul campo, sconfiggendo il 27enne americano, numero 5 del ranking, in due set con un tempo di gioco totale di 1 ora e 40 minuti sull’impegnativo veloce dell’Inalpi Arena.

Jannik Sinner batte Taylor Fritz e vola verso la semifinale

L’italiano ha mantenuto il controllo della partita, anche nei momenti più difficili, grazie a una prestazione solida da fondo campo e a un ottimo rendimento nei punti cruciali. Nel commentare la vittoria, Sinner ha ammesso la difficoltà del match: “È stata una partita complessa, Fritz ha servito molto bene. Io potevo migliorare il servizio, ma da fondo campo abbiamo giocato bene entrambi,” ha dichiarato.

Questa vittoria avvicina Sinner alla semifinale, primo obiettivo della sua settimana torinese. “Questa era un’altra opportunità per mostrare il mio livello,” ha aggiunto, riferendosi alla sfida imminente contro il russo Daniil Medvedev, previsto per il terzo e ultimo match del girone.

Jannik Sinner batte Taylor Fritz e vola verso la semifinale | Instagram @janniksin – Olympialab

 

Sinner si è mostrato anche critico e modesto, concentrandosi sui miglioramenti possibili: “Nei momenti cruciali ho servito bene e sono soddisfatto di come ho gestito le situazioni più delicate, considerando che durante l’anno ho affrontato molti momenti difficili,” ha sottolineato il campione altoatesino, dimostrando ancora una volta la sua capacità di autocritica e di concentrazione.

Le implicazioni della partita contro Medvedev

Con due vittorie all’attivo, Sinner ha un percorso quasi sicuro verso le semifinali delle ATP Finals, ma l’incontro con Medvedev sarà decisivo per garantirsi la qualificazione. Una vittoria contro il russo, numero 4 al mondo, gli assicurerebbe il passaggio del turno come primo del gruppo. Tuttavia, se Sinner dovesse perdere, potrebbe ancora passare, ma dovrà sperare che le altre partite si svolgano in modo favorevole.

In caso di sconfitta contro Medvedev, sarà fondamentale per Sinner riuscire a vincere almeno un set. Secondo il regolamento delle Nitto ATP Finals, qualora si verificasse una sconfitta di Sinner unita a una vittoria di Fritz contro De Minaur, tre giocatori chiuderebbero il girone con due vittorie ciascuno. In questo caso, la classifica si determinerebbe in base al quoziente dei set vinti: chi avrà la percentuale più alta di set vinti passerà come primo, mentre il giocatore con la percentuale più bassa sarà eliminato.

Nel caso in cui anche il quoziente dei set risultasse uguale (ad esempio, se sia Medvedev sia Fritz vincessero in due set), si passerebbe al calcolo del quoziente dei game vinti. A quel punto, il giocatore con la percentuale più alta di game vinti passerebbe come primo del girone, il secondo come secondo classificato, mentre il terzo verrebbe eliminato.

Per evitare situazioni di incertezza e calcoli complessi, i tifosi italiani sperano che Sinner possa imporsi anche contro Medvedev nella partita di giovedì. Un ulteriore scenario favorevole per Sinner sarebbe la vittoria di De Minaur su Fritz, risultato che garantirebbe la qualificazione dell’azzurro a prescindere dal risultato della sua partita.

Con due successi alle spalle, Sinner si prepara alla prossima sfida con grande concentrazione, consapevole dell’importanza di ogni set e ogni game per raggiungere le semifinali.

Giulia De Sanctis

Laureata in Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico Contemporaneo, collaboro attivamente con riviste e testate web del settore culturale, enogastronomico, tempo libero e attualità.

Recent Posts

Tennis, Pietrangeli esalta Sinner: “È così forte che dovrebbe dare almeno un 15 di vantaggio agli avversari”

Dopo alcune uscite poco felici nel corso degli anni, Nicola Pietrangeli esalta Jannik Sinner con…

3 giorni ago

Sinner-Alcaraz, continua la sfida per la vetta del ranking: la situazione

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz continuano la sfida alla vetta del ranking: la situazione e…

6 giorni ago

Wimbledon: Cahill racconta il percorso di Sinner dalla sconfitta a Parigi fino alla vittoria a Londra

L'allenatore di Sinner, Darren Cahill, ha raccontato la bravura di Sinner nel superare la batosta…

2 settimane ago

Tennis, chi saranno gli italiani agli US Open? Sinner, Paolini e non solo

Jannik Sinner, Jasmine Paolini e non solo: ecco tutti gli italiani che tra poco più…

3 settimane ago

Sinner, nello staff mancano due figure fondamentali: la situazione

Jannik Sinner, dopo la vittoria a Wimbledon, deve concentrarsi sul suo staff: ecco le figure…

3 settimane ago

Wimbledon, Alcaraz è il primo finalista: ora attende il vincitore tra Sinner e Djokovic

Carlos Alcaraz batte Fritz in 4 set e vola in finale a Wimbledon per il…

3 settimane ago