Sport olimpici

Jessica e Lara Malsiner, chi sono le Sorelline del salto con gli sci?

Due sorelle e un futuro tutto da scrivere nella storia dello sci. Una passione che accomuna tutta la famiglia visto che, a trascinare Lara e Jessica Malsiner in questa disciplina,  è stata la sorella maggiore Manuela classe 1997. Originarie della Val Gardena, precisamente di San Giacomo vicino ad Ortisei, le due punte di diamante della Nazionale Azzurra sono pronte a debuttare a Lillehammer nella giornata di domani, tappa valida per la Coppa del Mondo di salto con gli sci.

Lara, classe 2000, ha iniziato a saltare a sette anni seguendo le orme della sorella maggiore. Nel corso della sua giovane carriera ha partecipato nel 2016 ai Giochi Olimpici Giovanili di Lillehammerr dove è riuscita a conquistare la medaglia di bronzo. Successivamente nel 2018 debutta ai 23° Giochi invernali di Pyeongchang e di fatto è entrata nella storia dello sport italiano: infatti, Lara è stata la prima Millenial a prendere parte a una spedizione olimpica. Nel 2019 ha conquistato un altro bronzo a Lahti.

Dall’altro lato troviamo Jessica. Nata nel 2002 fa il suo esordio ai Mondiali giovanili del 2018 di Kandersteg insieme alla sorella Lara e conclude al 45° posto la sua prima gara. Dal 2019 migliora incredibilmente e nel dicembre dello stesso anno vince nella tappa di Notodden della Coppa Continentale. Il salto tra i “big” arriva nel 2020 quando partecipa alla Coppa del Mondo nella tappa di Hinzenbach insieme alle due sorelle: tutte  insieme entrano di diritto nella storia di questo sport, visto che per la prima volta tre sorelle partecipano contemporaneamente ad una gara nel massimo circuito. Jessica inizia piano piano a farsi strada nella Nazionale Maggiore e si ritaglia un posto nelle recenti Olimpiadi Invernali di Pechino 2022, dove all’esordio olimpico entra tra le migliori trenta del mondo.

Lara e Jessica Malsiner (Foto Instagram)

Di recente le due giovani sorelle Malsiner hanno partecipato ai campionati italiani di sci a Villach: qui è andata in scena un duello in famiglia, dove ad avere avuto la meglio è stata Jessica che con 226 punti ottenuti ha conquistato il titolo femminile. Dietro di lei, a sole due lunghezze, proprio la sorella Lara che si è portata a casa una medaglia di bronzo.

L’obiettivo, come anticipato poche righe sopra, nell’attuale stagione è quello di conquistare la qualificazione alle gare che si svolgeranno sabato 3 dicembre a Lillehammer sul trampolino norvegese, poi domenica proveranno nuovamente a centrare l’accesso per la competizione sul trampolino grande. Riusciranno le due giovani stelle azzurre a centrare il podio?

Una cosa è certa: l’obiettivo sono le Olimpiadi del 2026, quando gareggeranno davanti al pubblico di casa e chissà che non possa arrivare un podio tutto azzurro. Di tempo per migliorare c’è ancora.

Morgana Corti

Recent Posts

Masters 1000 di Cincinnati, parla Sinner: Le condizioni del gomito e il commento su Ferrara

Sinner pronto per Cincinnati: “Dopo Wimbledon, fiducia ritrovata. Ora testa alla stagione americana” Jannik Sinner…

2 settimane ago

Tennis, Sinner è arrivato a Cincinnati: ecco quando scenderà in campo

Jannik Sinner si appresta a tornare in campo dopo il trionfo a Wimbledon: ecco quando…

2 settimane ago

Tennis, Pietrangeli esalta Sinner: “È così forte che dovrebbe dare almeno un 15 di vantaggio agli avversari”

Dopo alcune uscite poco felici nel corso degli anni, Nicola Pietrangeli esalta Jannik Sinner con…

3 settimane ago

Sinner-Alcaraz, continua la sfida per la vetta del ranking: la situazione

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz continuano la sfida alla vetta del ranking: la situazione e…

3 settimane ago

Wimbledon: Cahill racconta il percorso di Sinner dalla sconfitta a Parigi fino alla vittoria a Londra

L'allenatore di Sinner, Darren Cahill, ha raccontato la bravura di Sinner nel superare la batosta…

1 mese ago

Tennis, chi saranno gli italiani agli US Open? Sinner, Paolini e non solo

Jannik Sinner, Jasmine Paolini e non solo: ecco tutti gli italiani che tra poco più…

1 mese ago