Categories: Notizie

Judo: Italia anno zero,   Moscatt nei primi venti

Foto: Augusto Bizzi

JUDO (Roma). La settimana scorsa nel corso dell’evento di lancio di Agosto Azzurro è stata annunciata la composizione della squadra italiana che parteciperà dal 26 agosto al 1 settembre a Rio de Janeiro ai Campionati Mondiali. In Brasile andranno cinque donne con Valentina Moscatt (48), Odette Giuffrida (52), Edwige Gwend, Valentina Giorgis (63), Assunta Galeone (78) e sei uomini con Enrico Parlati, Andrea Regis (73), Massimiliano Carollo (81), Walter Facente (90), Domenico Di Guida (100) ed Alessio Mascetti (+100).

Siamo nel primo anno del nuovo quadriennio olimpico e in pieno rinnovamento generazionale e balza agli occhi come della squadra di Londra l’unica presente sia Edwige Gwend. Elio Verde al momento è fuori causa per i problemi al ginocchio operato che gli hanno rese complicate le prime uscite nella nuova categoria, i 66 kg; Giulia Quintavalle, dopo il matrimonio post olimpico, ha messo alla luce a fine marzo il piccolo Leonardo e mentre si gode il suo “congedo” per maternità non ha ancora definiti piani chiari per il futuro.

Il fatto è che il Judo azzurro è sparito dalle prime posizioni nei ranking mondiali, fatto che significa sorteggi difficili nei tornei e strade impervie per migliorare nei risultati. In campo femminile Valentina Moscatt, nelle classifiche del mese di luglio, occupa il diciannovesimo posto, Edwige Gwend il ventunesimo. Considerando solo i judoka in attività la situazione è da anno zero in campo maschile: il migliore è Enrico Parlati, cinquantottesimo; Alessio Mascetti la cui partecipazione ai Mondiali è in dubbio è settantanovesimo. Walter Facente è ottantottesimo, Domenico Di Guida novantottesimo. La strada è molto lunga verso Rio, non Rio 2013 ma la scadenza olimpica che scoccherà tra tre anni.

Massimo Brignolo

Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

Recent Posts

Masters 1000 di Cincinnati, parla Sinner: Le condizioni del gomito e il commento su Ferrara

Sinner pronto per Cincinnati: “Dopo Wimbledon, fiducia ritrovata. Ora testa alla stagione americana” Jannik Sinner…

2 settimane ago

Tennis, Sinner è arrivato a Cincinnati: ecco quando scenderà in campo

Jannik Sinner si appresta a tornare in campo dopo il trionfo a Wimbledon: ecco quando…

3 settimane ago

Tennis, Pietrangeli esalta Sinner: “È così forte che dovrebbe dare almeno un 15 di vantaggio agli avversari”

Dopo alcune uscite poco felici nel corso degli anni, Nicola Pietrangeli esalta Jannik Sinner con…

3 settimane ago

Sinner-Alcaraz, continua la sfida per la vetta del ranking: la situazione

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz continuano la sfida alla vetta del ranking: la situazione e…

4 settimane ago

Wimbledon: Cahill racconta il percorso di Sinner dalla sconfitta a Parigi fino alla vittoria a Londra

L'allenatore di Sinner, Darren Cahill, ha raccontato la bravura di Sinner nel superare la batosta…

1 mese ago

Tennis, chi saranno gli italiani agli US Open? Sinner, Paolini e non solo

Jannik Sinner, Jasmine Paolini e non solo: ecco tutti gli italiani che tra poco più…

1 mese ago