Categories: Notizie

Le scuole dello sport:   il College Frejus

INCHIESTE (Bardonecchia). Inizia dalle Alpi torinesi il viaggio di Olympialab attraverso le scuole dello sport italiane, strutture dove si coniuga la formazione intellettuale, umana e sportiva dei giovani. Negli anni sessanta in Alta Valle di Susa cresce la necessità di avere una scuola che possa offrire a tutti i giovani la possibilità di conciliare gli sport invernali con lo studio in un ambiente sano e confortevole. Sorge così nel 1966 l’Istituto Frejus a Bardonecchia. Nel 1982, per venire incontro alle esigenze di molte famiglie, con la costruzione di eleganti palazzine immerse nel verde viene inaugurato il College, che ospiterà nel corso degli anni oltre 500 studenti provenienti da tutte le parti d’Italia.

Qui convivono diverse identità di allievi: i residenti in Alta Valle e chi proviene da diverse regioni italiane e soggiorna in Collegio. A questi si uniscono molti atleti di livello mondiale. Un percorso maturato in un gruppo che insegna a prendersi delle responsabilità, a misurare le proprie attitudini e ad aprirsi agli scambi culturali e internazionali. Un collegio moderno, dinamico e sportivo che offre ai giovani la possibilità di studiare e vivere in un ambiente sano e sereno, favorito dal clima, dalla purezza della montagna e da costanti controlli medici.  Lo svolgimento delle giornate è gestito per soddisfare tutti gli studenti dell’istituto. Per gli atleti è attivo il programma studenti atleti con interrogazioni concordate, gestione del registro presenze (per evitare di sforare rispetto ai regolamenti ministeriali), lezioni di recupero, permessi per allenamenti, gestione rapporto genitori-allenatori-scuola.

 

[bitsontherun hUsmLQOh]

Massimo Brignolo

Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

Recent Posts

Masters 1000 di Cincinnati, parla Sinner: Le condizioni del gomito e il commento su Ferrara

Sinner pronto per Cincinnati: “Dopo Wimbledon, fiducia ritrovata. Ora testa alla stagione americana” Jannik Sinner…

2 mesi ago

Tennis, Sinner è arrivato a Cincinnati: ecco quando scenderà in campo

Jannik Sinner si appresta a tornare in campo dopo il trionfo a Wimbledon: ecco quando…

3 mesi ago

Tennis, Pietrangeli esalta Sinner: “È così forte che dovrebbe dare almeno un 15 di vantaggio agli avversari”

Dopo alcune uscite poco felici nel corso degli anni, Nicola Pietrangeli esalta Jannik Sinner con…

3 mesi ago

Sinner-Alcaraz, continua la sfida per la vetta del ranking: la situazione

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz continuano la sfida alla vetta del ranking: la situazione e…

3 mesi ago

Wimbledon: Cahill racconta il percorso di Sinner dalla sconfitta a Parigi fino alla vittoria a Londra

L'allenatore di Sinner, Darren Cahill, ha raccontato la bravura di Sinner nel superare la batosta…

3 mesi ago

Tennis, chi saranno gli italiani agli US Open? Sinner, Paolini e non solo

Jannik Sinner, Jasmine Paolini e non solo: ecco tutti gli italiani che tra poco più…

3 mesi ago