Sport olimpici

Lutto nello sport, è morto un ex protagonista delle Olimpiadi

Momento triste per il mondo dello sport, e in particolare per l’atletica: si è spento un ex protagonista delle Olimpiadi

Il mondo dello sport ha perso un altro suo protagonista. Nei giorni scorsi l’annuncio che spezza il cuore: si è spento un ex protagonista delle Olimpiadi. Il suo nome brillerà sempre nel firmamento grazie al trionfo nelle Olimpiadi di Melbourne.

È il 1956, il mondo sta facendo ancora i conti con gli effetti della Seconda guerra mondiale. Dopo la fine del conflitto in Corea, URSS e  Stati Uniti tentano una coesistenza pacifica. Le Olimpiadi sono però una nuova occasione di confronto tra i due stati. Si svolgono in Australia. I russi si impongono su tutti i paesi partecipanti. Tuttavia, anche gli Stati Uniti riescono a strapparsi più di una soddisfazione. In particolar modo nell’atletica leggera: difatti, nei 400 metri ad ostacoli, tre ragazzi dominano conquistando 3 medaglie preziose. Il più giovane di loro ha 18 anni: è Eddie Southern, il texano conquista il secondo posto nella competizione.

Addio a Eddie Southern, il texano che si impose a Melbourne

Silas Edward Southern, conosciuto con il vezzeggiativo Eddie,  ha esalato il suo ultimo sospiro. Nato il 4 ottobre 1938  a Dallas, il texano riesce a stabilire diversi record nazionali prima ancora di affrontare gli ostacoli. Tuttavia, il suo momento d’oro, o meglio dire d’argento in questo caso, arriva successivamente quando riesce a strappare, grazie al proprio talento, la qualificazione alle Olimpiadi di Melbourne e a lasciare il suo eterno segno nella competizione. A soli 18 anni parte per l’Australia e se non riesce ad aggiudicarsi il primo posto nella sua categoria è solo perché gareggia contro Glenn Davis, che grazie a uno scarto di pochi secondi dopo il settimo ostacolo riesce a strappargli la medaglia d’oro e a stabilire un record mondiale.

Addio a un ex protagonista dei giochi Olimpici (Ansa) -olympialab.com

Tuttavia, si sa,  negli Stati Uniti lo sport e lo studio hanno un legame molto stretto e l’atleta texano non fa eccezione. Il campione si laurea infatti anche all’Univeristy of Texas. Prima di intraprendere un altro percorso di vita, Eddie riesce a strappare un ultimo riconoscimento per la sua attività sportiva. Nel 1959  conquista, infatti, un’altra medaglia d’argento ai Pam American Games. In occasione della sua scomparsa, avvenuta il 17 maggio 2023, il direttore della Texas Athletic Deloss Doods, come riporta Inside The Game, ha espresso delle belle parole nei suoi confronti dell’ex sportivo: “Eddie è stato un corridore e un concorrente davvero straordinario”. Un atleta che quindi resterà nei cuori degli appassionati.

Mariagrazia Leone

Recent Posts

Tennis, Sinner viaggia verso gli Internazionali d’Italia: ecco quando arriverà a Roma l’altoatesino

Jannik Sinner si prepara al suo rientro nel tennis a Roma per gli Internazionali d’Italia,…

6 ore ago

Tennis, a Madrid Musetti batte de Minaur e stacca il pass per i quarti di finale entrando nella top ten mondiale

L’azzurro entra nella top ten mondiale del ranking Atp (la classifica del tennis a livello…

1 giorno ago

Tennis, Arnaldi supera Tiafoe e vola ai quarti di finale a Madrid

L’azzurro ha battuto l’americano agli ottavi in due set con il punteggio di 6-3 7-5:…

2 giorni ago

Milano-Cortina 2026, la giovane promessa dello sci Lara Colturi non sarà azzurra: gareggerà per l’Albania

La 18enne piemontese non sarà azzurra, trovata l’intesa con Tirana per Milano-Cortina 2026 La decisione…

2 giorni ago

Giro d’Italia, l’ultima tappa partirà dal Vaticano: un tributo speciale dedicato al compianto Papa Francesco

L’annuncio di Urbano Cairo: “Finale del Giro d'Italia a Roma, è un omaggio al Pontefice”…

3 giorni ago

Tennis, torna la corrente elettrica dopo il maxi blackout in Spagna: al Masters 1000 di Madrid si gioca

Dopo il caos elettrico ancora problemi stamattina, poi il via libera: il torneo di tennis…

3 giorni ago