Altra brutta notizia per i tifosi di Marcell Jacobs: il campione olimpico ha lasciato ancora una volta tutti senza parole.
La notizia è arrivata. Da giorni gli appassionati di atletica di tutto il mondo, e in particolare i tifosi di Marcell Jacobs, stavano con il fiato sospeso in religiosa attesa di una conferma, in un senso o nell’altro. Dopo il forfait di Rabat, il campione olimpico era chiamato a dare una risposta concreta nel terzo appuntamento della Diamond League, l’attesissimo Golden Gala di Firenze. E a pochi giorni dal via, è finalmente arrivato il comunicato ufficiale. Un comunicato che ha lasciato l’amaro in bocca.
Che la carriera dello sprinter italiano, dopo l’exploit straordinario di Tokyo, abbia vissuto di alti e bassi, con tantissimi momenti di pausa causati da problemi fisici, è palese. Nel 2022 è stato più volte fermato da malori di vario genere, da problemi gastrointestinali a noie muscolari.
E il 2023 finora non è stato da meno. Il corridore era atteso infatti dall’esordio stagionale la scorsa settimana a Rabat, ma un “leggero blocco lombo-sacrale” lo ha costretto a dare improvvisamente forfait. La speranza dei tifosi era che si trattasse di una strategia per cercare di ‘conservarsi’ in vista della tappa italiana della Diamond League. Invece, il problema era a quanto pare meno “leggero” del previsto, come confermato dall’annuncio tremendo arrivato negli scorsi giorni.
L’ansia dei tifosi è stata spazzata via di colpo con un comunicato ufficiale a pochissimi giorni dal via del Golden Gala Pietro Mennea: Marcell Jacobs non ce la fa. Lo ha confermato il suo staff con una nota ufficiale, spiegando come il percorso di recupero dal problema emerso negli scorsi giorni non si sia ancora del tutto completato.
Bisognerà quindi attendere ancora una volta per poter assistere al duello più importante nel mondo dell’atletica, quello tra il nostro Jacobs, campione in carica, e il vice campione olimpico Fred Kerley, straordinario sprinter americano e campione del mondo in carica nei 100 metri, fresco vincitore della specialità proprio in Marocco con il tempo di 9’94”.
Il duello tra i due è stato rinviato, ancora una volta. Probabilmente, a questo punto, dovremo aspettare fino al 9 giugno per rivederli uno contro l’altro, stavolta nella quarta tappa della Diamond League, a Parigi. E chissà che non possa trasformarsi in una sorta di antipasto di quello che potrebbe accadere il prossimo anno, quando proprio Parigi avrà l’onore di ospitare i Giochi olimpici. La resa dei conti, forse definitiva, tra il fuoriclasse italiano e uno dei più grandi atleti americani degli ultimi anni.
Jannik Sinner si prepara al suo rientro nel tennis a Roma per gli Internazionali d’Italia,…
L’azzurro entra nella top ten mondiale del ranking Atp (la classifica del tennis a livello…
L’azzurro ha battuto l’americano agli ottavi in due set con il punteggio di 6-3 7-5:…
La 18enne piemontese non sarà azzurra, trovata l’intesa con Tirana per Milano-Cortina 2026 La decisione…
L’annuncio di Urbano Cairo: “Finale del Giro d'Italia a Roma, è un omaggio al Pontefice”…
Dopo il caos elettrico ancora problemi stamattina, poi il via libera: il torneo di tennis…