Nella giornata di ieri è arrivato dal Consiglio Federale l’ufficialità della rinuncia italiana. La ragione principale è legata alla componente economica della corsa che si è trasformata in una vera e propria asta con “biglietto d’ingresso” posto dalla FIBA ad un milione di franchi svizzeri, poco più di 800.000 euro. “Abbiamo deciso di rinunciare anche se con grande dispiacere a questa richiesta. In questo momento fare un’offerta di un milione di franchi svizzeri non è eticamente percorribile”, ha dichiarato il presidente della Federazione, Petrucci. Sulla stessa linea sono le dichiarazione del ct della Nazionale, Simone Pianigiani: “Ci ritiriamo perchè è diventata un’asta dal punto di vista economico con nazioni che giocano al rilancio. Si va oltre il discorso sportivo, i criteri non sono solo di ranking. Ripartiremo dunque dalle qualificazioni per gli Europei del 2015, saranno toste, non sarà facile e dovremo stratificarci a questo livello per essere più costantemente lì dopo essere tornati fra le prime 8 d’Europa. Dobbiamo fare in modo che il risultato agli ultimi Europei non sia un blitz ma un ritorno stabile fra le prime”. Ha ragioni Pianigiani, deve valere il discorso sportivo e sul campo l’Italia ha mancato la qualificazione.
Sinner pronto per Cincinnati: “Dopo Wimbledon, fiducia ritrovata. Ora testa alla stagione americana” Jannik Sinner…
Jannik Sinner si appresta a tornare in campo dopo il trionfo a Wimbledon: ecco quando…
Dopo alcune uscite poco felici nel corso degli anni, Nicola Pietrangeli esalta Jannik Sinner con…
Jannik Sinner e Carlos Alcaraz continuano la sfida alla vetta del ranking: la situazione e…
L'allenatore di Sinner, Darren Cahill, ha raccontato la bravura di Sinner nel superare la batosta…
Jannik Sinner, Jasmine Paolini e non solo: ecco tutti gli italiani che tra poco più…