Si inizia alle 10.00 con la gara di sciabola femminile dove l’Italia sarà in pedana col quartetto guidato dalla neo medaglia di bronzo Irene Vecchi e composto da Rossella Gregorio, Livia Stagni e Lucrezia Sinigaglia. Il primo assalto per le azzurre del CT Giovanni Sirovich sarà quello del tabellone delle 16 squadre, contro la vincente tra Messico e Giappone.
Alle 10.50 prenderà il via invece la prova di fioretto maschile. A salire in pedana sarà il quartetto olimpionico di Londra 2012 e composto da Andrea Baldini, Andrea Cassarà, Valerio Aspromonte e Giorgio Avola. Il CT Andrea Cipressa dovrà schierare la formazione per il primo match, previsto dal turno dei 16, contro una tra Repubblica Ceca ed Hong Kong, che si sfideranno nel tabellone delle 32 squadre.
Si conclude domani anche il programma gare della scherma paralimpica. L’Italia sarà in pedana con la squadra di fioretto maschile, composta da Matteo Betti, Andrea Macrì, Alessio Sarri e Marco Cima.
Finale per l’Oro nel Fioretto Maschile: Italia-Stati Uniti ore 19.00
Il numero 1 del tennis mondiale è pronto a scendere in campo anche sulla terra…
Secondo la campionessa del tennis azzurro, i recenti casi di Sinner e Swiatek hanno reso…
Matteo Berrettini ha deciso di rinunciare al Roland Garros per via di un infortunio, ritirandosi…
L’ex tennista azzurro è sicuro: Sinner e Alcaraz saranno i favoriti anche a Parigi… ma…
Jannik Sinner perde la finale a Roma contro Alcaraz, ma non perde l'entusiasmo verso i…
Primo italiano dopo 47 anni. L’azzurro, numero 1 del tennis mondiale, supera lo statunitense con…