Sport invernali

Morta Elena Fanchini, aveva 37 anni: ecco chi era

Il mondo dello sci e dello sport italiano in generale è in lutto per un’altra perdita, l’ennesima di questi ultimi tre mesi. Un male incurabile ha portato via Elena Fanchini, 37 anni, il suo sorriso e la sua voglia di vivere. In carriera aveva conquistato l’argento nella discesa libera ai Mondiali di Bormio/Santa Caterina Valfurva e due gare di Coppa del Mondo, sempre in discesa. Era sorella di Nadia, anche lei argento iridato nel 2013, e di Sabrina. Aveva sconfitto la malattia nel 2018 ed era tornata sulle piste, prima di ritirarsi definitivamente nell’aprile 2020. Poi ad agosto dello scorso anno la recidiva. Si è spenta nella sua abitazione di Solato, in provincia di Brescia.

Foto Pixabay | @cocoparisienne

Chi era

Soltanto poco meno di un mese fa, il 20 gennaio scorso, nella discesa di Cortina d’Ampezzo, Sofia Goggia le aveva dedicato il successo, regalandole il pettorale rosso di leader della specialità: “Questa vittoria è per Elena Fanchini che sta attraversando un momento delicato”, le sue parole. Ed Elena l’aveva ringraziata. Lei e sua sorella Nadia, di un anno più piccola, sono cresciute insieme, anche a livello agonistico. Infatti, sempre insieme sono esplose ai Mondiali di Bormio e Santa Caterina 2005. Come detto, Elena con la medaglia d’argento in discesa, le lacrime, la dedica a Pantani: “Quelle giornate le ricordo come le più belle della mia vita. Fu tutto magico”, aveva raccontato.

Foto Pixabay | @flyupmike

La carriera

Come ha ricordato anche la Federazione, Elena Fanchini si era messa in luce nella discesa libera dei Mondiali di Santa Caterina Valfurva del 2005 quando, a nemmeno 20 anni, aveva una strepitosa medaglia d’argento alle spalle di Janica Kostelic. Sorella delle ex nazionali Nadia e Sabrina, ha preso parte a sei edizioni dei Mondiali e a tre Olimpiadi. In Coppa del mondo ha conquistato due vittorie in discesa a Lake Louise nel 2005 e a Cortina nel 2015, per un totale di quattro podi, nonostante una serie ripetuta di infortuni “che non le hanno mai tolto il sorriso e la capacità di farsi amare dalle compagne di squadra e dalle avversarie. Il Presidente Flavio Roda e tutta la famiglia della Federazione Italiana Sport Invernali è vicina a Nadia, Sabrina, papà Sandro e mamma Giusi in queste difficili ore”, si legge. Anche l’Inter, squadra della quale era tifosa la 37enne, ha voluto ricordarla con un tweet: “È un giorno molto triste, ci ha lasciato Elena Fanchini. Cara Elena, ti ricordiamo col sorriso, allo stadio con noi o mentre scii sulle tue amate montagne. Stringiamo in un grande abbraccio la tua famiglia e tutti i tuoi cari”.

Redazione Olympialab

Recent Posts

Masters 1000 di Cincinnati, parla Sinner: Le condizioni del gomito e il commento su Ferrara

Sinner pronto per Cincinnati: “Dopo Wimbledon, fiducia ritrovata. Ora testa alla stagione americana” Jannik Sinner…

3 settimane ago

Tennis, Sinner è arrivato a Cincinnati: ecco quando scenderà in campo

Jannik Sinner si appresta a tornare in campo dopo il trionfo a Wimbledon: ecco quando…

3 settimane ago

Tennis, Pietrangeli esalta Sinner: “È così forte che dovrebbe dare almeno un 15 di vantaggio agli avversari”

Dopo alcune uscite poco felici nel corso degli anni, Nicola Pietrangeli esalta Jannik Sinner con…

4 settimane ago

Sinner-Alcaraz, continua la sfida per la vetta del ranking: la situazione

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz continuano la sfida alla vetta del ranking: la situazione e…

1 mese ago

Wimbledon: Cahill racconta il percorso di Sinner dalla sconfitta a Parigi fino alla vittoria a Londra

L'allenatore di Sinner, Darren Cahill, ha raccontato la bravura di Sinner nel superare la batosta…

1 mese ago

Tennis, chi saranno gli italiani agli US Open? Sinner, Paolini e non solo

Jannik Sinner, Jasmine Paolini e non solo: ecco tutti gli italiani che tra poco più…

1 mese ago