Hanno superato le qualificazioni pure David Hofer ed Enrico Nizzi, fermatisi nei quarti, mentre sono stati eliminati prematuramente Dietmar Noeckler, Maicol Rastelli, Giorgio Di Centa, Fabio Pasini, Francesco De Fabiani, Giovanni Gullo, Thomas Moriggl e Mattia Pellegrin. La classifica del Tour vede al comando Harvey con 22″7 di vantaggio su Halfvarsson, mercoledì 1 gennaio è prevista una 15 km a tecnica classica sempre a Lenzerheide.
In campo femminile, è la norvegese Ingvild Flugstad Oestberg ad approfittare della giornata storta di Marit Bjoergen (eliminata nei quarti di finale) per assicurarsi gara e primato nella classifica provvisoria con un vantaggio di 2″ sull’illustre connazionale. Le fanno compagnia sul podio di tappa l’altra vichinga Astrid Jacobsen e la tedesca Denise Herrmann, mentre la squadra italiana registra l’ottimo comportamento delle giovani Gaia Vuerich e Greta Laurent, entrambi arrivate sino alle semifinali e alla fine decima e undicesima. Hanno superato il taglio pure Martin Topranin e Ilaria Debertolis, eliminate nei quarti, non ce l’hanno invece fatta al mattino Elisa Brocard, Lucia Scardoni, Marina Piller e Debora Agreiter. Per Vuerich e Debertolis il Tour de Ski finisce qui, le altre saranno impegnate mercoledì 1 gennaio nella 10 km a tecnica classica sempre sulla pista di Lenzerheide, prima del secondo giorno di riposo che comporterà il trasferimento in Italia per le ultime tre tappe fra Dobbiaco e Val di Fiemme.
Sinner pronto per Cincinnati: “Dopo Wimbledon, fiducia ritrovata. Ora testa alla stagione americana” Jannik Sinner…
Jannik Sinner si appresta a tornare in campo dopo il trionfo a Wimbledon: ecco quando…
Dopo alcune uscite poco felici nel corso degli anni, Nicola Pietrangeli esalta Jannik Sinner con…
Jannik Sinner e Carlos Alcaraz continuano la sfida alla vetta del ranking: la situazione e…
L'allenatore di Sinner, Darren Cahill, ha raccontato la bravura di Sinner nel superare la batosta…
Jannik Sinner, Jasmine Paolini e non solo: ecco tutti gli italiani che tra poco più…