Calcio

Psg, esplode il caso Mbappé: Luis Enrique non perdona la scelta Real

“Dobbiamo abituarci a giocare senza Mbappé”. È bastata questa frase, pronunciata dal tecnico del Psg Luis Enrique, per far divampare il caso Kylian sotto l’ombra della Torre Eiffel. I fatti sono noti e stranoti: il fuoriclasse francese da 1° luglio sarà un giocatore del Real Madrid. Va in Spagna dopo sette anni a Parigi – era sbarcato nel 2017 e pagato 180 milioni di euro (nella stessa estate arrivò Neymar, pagato 222 milioni di euro, tuttora un record per i trasferimenti) – per indossare la casacca dei Blancos. E lo a fa parametro zero con un super bonus alla firma e un ingaggio comunque monstre e il favore, diciamo così, del presidentissimo Florentino Perez di fare giocare nell’Under 19 il fratello Ethan.

Kylian Mbappé | ansa @Matteo Bazzi

Insomma, è il colpo del secolo e tanto basta per fare sognare i tifosi del Real Madrid. Ma se da una parte si festeggia, dall’altra c’è chi si arrabbia. Il Psg, e non poteva essere altrimenti, non l’ha presa benissimo. In più ci si è messo Luis Enrique che osa, con coraggio e convinzione, di sostituire Mbappé nella gara di venerdì 1° marzo contro il Monaco. Quanto basta per scioccare la Ligue 1 intera. Da qui la motivazione del tecnico spagnolo, che in carriera ha allenato (e vinto) il Barcellona, arci rivale proprio del Real: “Dobbiamo abituarci a giocare senza Mbappé”. Apriti cielo.

In Champions

C’è chi è d’accordo con Luis Enrique (bisognava far riposare l’attaccante), ma c’è anche chi gli fa notare che è stata presa questa scelta perché in campionato, nella Ligue 1 appunto, il Psg non ha rivali e sì, può giocare comunque senza un campione come Mbappé, capace di vincere già un Mondiale con i Bleus nel 2018 in Russia e sfiorarne un altro in Qatar nel dicembre 2022 perdendo ai rigori contro l’Argentina (ma realizzando una tripletta in finale come Hurst in Inghilterra ’66). Ma in Champions? Perché Mbappé nella massima competizione giocherà dall’inizio? Perché, ed ecco i detrattori, il Psg in Europa ha bisogno di Kylian. Ma sono sicuri, sempre i detrattori, che sei i parigini metteranno al sicuro la qualificazione ai quarti in casa della Real Sociedad (l’andata è stata vinta 2-0 dalla squadra di Luis Enrique), allora sarà sostituito nuovamente.

Mbappé | ansa @Sebastien Nogier

Altre priorità

Naturalmente ogni allenatore ha le sue idee e il diritto di seguirle. Sostituire Mbappé fa adesso parte del gioco. Proprio perché il Psg deve davvero abituarsi a giocare senza di lui, oltre che sondare il mercato per cercare di ricostruire una squadra capace di vincere la Champions. Che è poi la grande ossessione del club parigino, che negli anni ha investito miliardi senza mai riuscire a vincere in Europa. Una volta tutto ruotava attorno a Kylian, che nel frattempo aveva aperto dei conflitti con Neymar (volato in Arabia Saudita, ma ora fermo ai box) e Lionel Messi, andato a Miami, negli Stati Uniti, città nella quale sta vivendo una seconda giovinezza. Mbappé è rimasto a Parigi, costretto a combattere nella sua gabbia dorata, aspettando la fine del contratto. Che, finalmente per lui, è arrivata: 30 giugno 2024. Poi sarà addio. Da qui la decisione di Luis Enrique di non ritenerlo più centrale al suo progetto. Sì, però, la Champions è un’altra cosa. Vincerla vale l’eccezione. E chissà se l’eccezione avrà la meglio sull’ossessione del trionfo europeo.

Redazione Olympialab

Recent Posts

Masters 1000 di Cincinnati, parla Sinner: Le condizioni del gomito e il commento su Ferrara

Sinner pronto per Cincinnati: “Dopo Wimbledon, fiducia ritrovata. Ora testa alla stagione americana” Jannik Sinner…

4 giorni ago

Tennis, Sinner è arrivato a Cincinnati: ecco quando scenderà in campo

Jannik Sinner si appresta a tornare in campo dopo il trionfo a Wimbledon: ecco quando…

7 giorni ago

Tennis, Pietrangeli esalta Sinner: “È così forte che dovrebbe dare almeno un 15 di vantaggio agli avversari”

Dopo alcune uscite poco felici nel corso degli anni, Nicola Pietrangeli esalta Jannik Sinner con…

2 settimane ago

Sinner-Alcaraz, continua la sfida per la vetta del ranking: la situazione

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz continuano la sfida alla vetta del ranking: la situazione e…

2 settimane ago

Wimbledon: Cahill racconta il percorso di Sinner dalla sconfitta a Parigi fino alla vittoria a Londra

L'allenatore di Sinner, Darren Cahill, ha raccontato la bravura di Sinner nel superare la batosta…

4 settimane ago

Tennis, chi saranno gli italiani agli US Open? Sinner, Paolini e non solo

Jannik Sinner, Jasmine Paolini e non solo: ecco tutti gli italiani che tra poco più…

4 settimane ago