Notizie

Quando tornerà in campo Sinner? Il calendario del numero 1 al mondo dopo gli Australian Open

Dopo il back to back a Melbourne, Jannik inizia la preparazione in vista dei prossimi tornei: ecco quando lo rivedremo in campo

La vittoria agli Australian Open 2025, arrivata con una serie di prestazioni che hanno messo ancora più in evidenza la differenza di valori tra Sinner e gli altri tennisti impegnati a Melbourne, ha messo a dura prova la tenuta fisica dell’altoatesino. Proprio per questo motivo, il numero 1 della classifica Atp ha preso una decisione inaspettata: quella di non partecipare all’ATP 500 di Rotterdam, rinunciando così a difendere il titolo conquistato lo scorso anno. Quando potremo rivedere, quindi, Sinner in azione? Ecco tutte le date da segnare sul calendario.

Tutti gli impegni di Sinner fino alla sentenza del caso Clostebol

Dopo essermi consultato con il mio team, ho preso la difficile decisione di ritirarmi da Rotterdam. Il mio corpo ha bisogno di tempo per riprendersi dalla lunga marcia in Australia. Ho bellissimi ricordi della mia vittoria dello scorso anno di fronte allo spettacolare pubblico di Rotterdam, e spero di tornare presto”. Con queste parole Jannik Sinner ha annunciato il suo forfait alla trasferta olandese – in programma dal 3 al 9 febbraio – dove, quindi, non potrà difendere i 500 punti conquistati contro De Minaur in finale lo scorso anno. Ma quando tornerà in campo?

Gli impegni di Sinner | Instagram @janniksin – Olympialab

 

Il ritorno in campo avverrà a Doha

Appuntamento con i match di Sinner, quindi, rimandato, ma non dovrà passare troppo tempo prima di poterlo riammirare in azione. Il suo ritorno in campo, infatti, avverrà – a meno di sorprese – nel successivo torneo ATP 500 sul calendario: quello di Doha. Il torneo qatariota è in programma dal 17 al 23 febbraio, e servirà a Sinner a recuperare proprio i 500 punti a cui ha deciso di rinunciare a Rotterdam.

Poi Indian Wells e Miami

Dopo Doha per Sinner si prospetta la trasferta negli Stati Uniti, dove dal 2 al 16 marzo parteciperà al Master 1000 di Indian Wells, torneo in cui, per la prima volta, tenterà di raggiungere la finale – lo scorso anno ha perso in semifinale in semifinale contro il rivale e amico Carlos Alcaraz – e, magari, di guadagnare quei 1000 punti che potrebbero risultare fondamentali per mantenere il primo posto nella classifica ATP.

Successivamente, a completare il Sunshine Double, Jannik volerà in Florida per prendere parte al Master 1000 di Miami, dove, dal 19 al 30 marzo, sarà chiamato a difendere il titolo conquistato nel 2024 contro Grigor Dimitrov.

La sentenza per il caso Clostebol

Al termine del torneo di Miami arriverà il momento più importante e temuto per il tennista altoatesino: la sentenza del TAS di Losanna sul caso Clostebol, prevista per il 16-17 aprile. I giudici, infatti, in seguito al ricorso presentato dalla WADA, metteranno finalmente la parola fine, in un modo o in un altro, alla vicenda che sta facendo discutere il mondo del tennis da diversi mesi a questa parte.

Se Jannik dovesse essere assolto per lui potrebbe continuare la stagione con l’inizio dei tornei sulla terra rossa, bestia nera dell’altoatesino nel 2024, ma se dovesse essere dichiarato colpevole il numero 1 al mondo rischierebbe una squalifica fino a 2 anni che, chiaramente, comprometterebbe non solo la stagione, ma anche il futuro della sua carriera.

Federico Liberi

Sono laureando in Psicologia dei processi sociali all’Università di Roma “La Sapienza”. La mia più grande passione insieme alla scrittura è il calcio, ma mi piace rimanere informato sullo sport a 360 gradi oltre che sull’attualità e la politica. Nel 2020 è stato pubblicato su Amazon un mio saggio sulla Programmazione Neuro-Linguistica

Recent Posts

Tennis, Pietrangeli esalta Sinner: “È così forte che dovrebbe dare almeno un 15 di vantaggio agli avversari”

Dopo alcune uscite poco felici nel corso degli anni, Nicola Pietrangeli esalta Jannik Sinner con…

2 giorni ago

Sinner-Alcaraz, continua la sfida per la vetta del ranking: la situazione

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz continuano la sfida alla vetta del ranking: la situazione e…

5 giorni ago

Wimbledon: Cahill racconta il percorso di Sinner dalla sconfitta a Parigi fino alla vittoria a Londra

L'allenatore di Sinner, Darren Cahill, ha raccontato la bravura di Sinner nel superare la batosta…

2 settimane ago

Tennis, chi saranno gli italiani agli US Open? Sinner, Paolini e non solo

Jannik Sinner, Jasmine Paolini e non solo: ecco tutti gli italiani che tra poco più…

2 settimane ago

Sinner, nello staff mancano due figure fondamentali: la situazione

Jannik Sinner, dopo la vittoria a Wimbledon, deve concentrarsi sul suo staff: ecco le figure…

3 settimane ago

Wimbledon, Alcaraz è il primo finalista: ora attende il vincitore tra Sinner e Djokovic

Carlos Alcaraz batte Fritz in 4 set e vola in finale a Wimbledon per il…

3 settimane ago