RIO 2016. L’impianto dove si svolgeranno le gare della Trentunesima Olimpiade Estiva che riguardano il ciclismo su pista, il velodromo per intenderci, è stato consegnato alla città di Rio de Janeiro dal Comitato Organizzatore dei Giochi domenica (il 26). Brevissima la cerimonia con il passaggio di consegne tra Carlos Nuzman, presidente del Cob (Comité Olimpico Brasileiro) e il Prefetto di Rio Edoardo Paes. Non è rimasto, però, inosservato lo stato dell’impianto all’atto del momento ufficiale: alcune parti del soffitto sono ancora da realizzare, su alcuni passaggi ci sono reti che potreggono sezioni ancora non ultimate, non sono stati tirati i cavi necessari per la tribuna stampa, la quale manca dei tavoli per metà delle postazioni. All’esterno la copertura è ancora in corso d’opera. Quando la stampa presente ha fatto notare la situazione le due autorità hanno glissato l’argomento con una certa stizza.
L’azzurro entra nella top ten mondiale del ranking Atp (la classifica del tennis a livello…
L’azzurro ha battuto l’americano agli ottavi in due set con il punteggio di 6-3 7-5:…
La 18enne piemontese non sarà azzurra, trovata l’intesa con Tirana per Milano-Cortina 2026 La decisione…
L’annuncio di Urbano Cairo: “Finale del Giro d'Italia a Roma, è un omaggio al Pontefice”…
Dopo il caos elettrico ancora problemi stamattina, poi il via libera: il torneo di tennis…
Dopo la sospensione ufficiale, è arrivato l’annullamento del programma dei tornei di tennis di oggi…