Parigi 2024

Road to Parigi 2024: guida ai Giochi di Cracovia

L’Italia è pronta per i Giochi di Cracovia, III edizione dei giochi europei, in programma dal 21 giugno al 2 luglio in Polonia. Cracovia sarà una tappa fondamentale in vista delle Olimpiadi di Parigi, un palcoscenico che ospiterà atleti provenienti da 48 paesi. La delegazione azzurra sarà composta da 329 atleti (165 donne e 164 uomini) che si misureranno in 25 discipline tranne che nel basket 3×3, nel beach handball e nel salto con gli sci.

Due portabandiera d’eccezione

Immagine | Ansa

Scelti anche i portabandiera che, come tradizione, (nonché gradimento), del CIO, saranno un uomo e una donna: il tricolore sarà fra le mani di Odette Giuffrida, medaglia d’argento nel judo (categoria 52 kg) ai Giochi Olimpici di Rio 2016, di bronzo a Tokyo 2020 e ai mondiali di Doha, nonché oro continentale a Praga 2020, argento a Lisbona 2021 e un bronzo a squadre nella prima edizione dei Giochi Europei a Baku 2015. Mauro Nespoli invece è campione olimpico del tiro con l’arco a squadre vinto a Londra 2012, argento a squadre a Pechino 2008 e argento individuale a Tokyo 2020. Infine, ma non in ultimo, Campione mondiale a squadre nel 2017 e con 3 titoli europei (individuale nel 2005, a squadre nel 2008 e nel mixed team nel 2018). Ai Giochi Europei è reduce da 2 ori nella squadra mista a Baku 2015 e a Minsk 2019 dove è stato anche oro individuale e bronzo a squadre.

Road to Parigi 2024: come funziona il torneo

I Giochi Europei assumono particolare importanza perché mettono in palio sia i punti per il ranking olimpico, sia la possibilità di staccare il pass per Parigi 2024. Nella break dance è previsto un posto per i vincitori del torneo maschile e femminile. Nel tiro con l’arco, invece, si qualifica la migliore Nazione della prova a squadre, sia tra gli uomini che tra le donne. Staccherà il pass per la Francia anche la coppia vincitrice del doppio misto di tennistavolo. Particolarmente importante andare in fondo al torneo nel pugilato, che qualifica le migliori 4 atlete in tutte le categorie femminili. Unica eccezione, la categoria 75 kg che qualifica le migliori due. Fra i maschi, saranno a Parigi i migliori 2 atleti per le categorie 51 kg, 92 kg e + 92 kg e i migliori 4 atleti per le categorie 57 kg, 63.5 kg, 71 kg e 80 kg. Inoltre, saranno presenti anche i migliori 8 pentatleti per genere delle Nazionali vincitrici del torneo maschile e femminile di rugby a 7. E, infine, nella canoa slalom, ottiene la qualificazione il migliore atleta per genere nel K1 e nel C1. Gli ori vinti nell’Atletica, Badminton, BMX Freestyle, Canoa Slalom, Canoa Velocità, Judo (Team), MTB Cross-Country, Nuoto Artistico, Pentathlon Moderno, Scherma (a squadre), Teqball e Tuffi varranno come titoli continentali. L’Italia spera di ripetere Minsk 2019, da dove è tornata con 41 medaglie, frutto di 13 ori, 15 argenti e 13 bronzi che le valsero il quarto posto in classifica dietro Russia, Bielorussia e Ucraina. Per le note vicissitudini, si è aperta un’autostrada da percorrere: e per tanti azzurri è lecito sognare…

Luigi Pellicone

43 anni, laureato in Lettere Moderne giornalista dal 2007. Da quando la serie A ha deciso di fare a meno del mio talento, ho riversato i miei lampi di classe nella scrittura. Seguo sport e politica sul campo senza soluzione di continuità. Circondato da sole donne in famiglia, mi preparo per le Olimpiadi fra 3000 siepi, salto in alto, in lungo e corsa a ostacoli, inseguendo, spesso invano, il mio inaffidabile labrador. Alle spalle, un paio di vite spese fra agenzie di stampa, quotidiani e siti web. Un presente e un futuro ovviamente, tutto da scrivere

Recent Posts

Masters 1000 di Cincinnati, parla Sinner: Le condizioni del gomito e il commento su Ferrara

Sinner pronto per Cincinnati: “Dopo Wimbledon, fiducia ritrovata. Ora testa alla stagione americana” Jannik Sinner…

1 mese ago

Tennis, Sinner è arrivato a Cincinnati: ecco quando scenderà in campo

Jannik Sinner si appresta a tornare in campo dopo il trionfo a Wimbledon: ecco quando…

1 mese ago

Tennis, Pietrangeli esalta Sinner: “È così forte che dovrebbe dare almeno un 15 di vantaggio agli avversari”

Dopo alcune uscite poco felici nel corso degli anni, Nicola Pietrangeli esalta Jannik Sinner con…

2 mesi ago

Sinner-Alcaraz, continua la sfida per la vetta del ranking: la situazione

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz continuano la sfida alla vetta del ranking: la situazione e…

2 mesi ago

Wimbledon: Cahill racconta il percorso di Sinner dalla sconfitta a Parigi fino alla vittoria a Londra

L'allenatore di Sinner, Darren Cahill, ha raccontato la bravura di Sinner nel superare la batosta…

2 mesi ago

Tennis, chi saranno gli italiani agli US Open? Sinner, Paolini e non solo

Jannik Sinner, Jasmine Paolini e non solo: ecco tutti gli italiani che tra poco più…

2 mesi ago