Notizie

Roland Garros, Sinner archivia la pratica Rublev in tre set e stacca il pass per i quarti di finale

Jannik Sinner continua la sua straordinaria corsa al Roland Garros, battendo il russo Andrey Rublev con un punteggio convincente di 6-1, 6-3, 6-4. Questa vittoria non solo gli consente di avanzare ai quarti di finale, ma rappresenta anche un ulteriore passo verso la conquista di questo titolo del Grande Slam, un traguardo che il giovane talento italiano sta perseguendo con determinazione e abilità.

Dominio in campo nel match valevole per gli ottavi di finale del Roland Garros

La partita, disputata sul prestigioso campo centrale Philippe Chatrier, ha messo in evidenza la superiorità di Sinner, il quale ha dimostrato una padronanza del gioco che ha lasciato poco spazio all’avversario. Sinner ha iniziato il match in modo fulminante, portandosi rapidamente sul 5-0 nel primo set, grazie a un mix letale di potenza e precisione. La sua capacità di variare il gioco e mantenere Rublev sotto pressione è stata evidente fin dai primi scambi. I colpi vincenti del numero uno del mondo hanno messo in difficoltà il russo, che ha faticato a trovare il ritmo giusto.

Jannik Sinner in azione al Roland Garros | Instagram @janniksin – Olympialab.com

La strategia vincente

Dopo la partita, Sinner ha condiviso le sue impressioni, esprimendo soddisfazione per il risultato: “Sono molto felice e orgoglioso di aver chiuso il match in tre set. Con Rublev ci conosciamo bene, abbiamo giocato diverse volte. Ho cercato di apportare delle modifiche al mio gioco, perché in un match al meglio dei cinque set tutto può cambiare rapidamente”. La strategia di Sinner di adattarsi e modificare la sua posizione in risposta ha rivelato la sua maturità e la volontà di migliorare costantemente, aspetti fondamentali per un giocatore di alto livello.

La solidità mentale

Il secondo e il terzo set hanno visto Rublev cercare di ribaltare la situazione, ma Sinner ha mantenuto il controllo, mostrando una solidità mentale notevole. Nel terzo set, Rublev ha finalmente trovato un po’ di efficacia nel servizio, riuscendo a strappare alcuni punti e mantenere il punteggio in equilibrio. Tuttavia, Sinner ha risposto con freddezza, chiudendo il match con un break decisivo che ha dimostrato il suo dominio.

Nonostante la pressione e l’emozione, Sinner ha dimostrato di essere un giocatore maturo. “Dentro di me c’è una tempesta di emozioni, ma il tennis è molto mentale e cerchi di non mostrare nulla ai tuoi avversari”, ha dichiarato. Questo approccio mentale è cruciale, soprattutto in un torneo così prestigioso, dove ogni partita può riservare sorprese. La sua capacità di gestire le emozioni e mantenere la concentrazione è uno dei segreti del suo successo.

Con questa vittoria, Sinner festeggia anche un altro traguardo significativo: le 52 settimane da numero uno del mondo. È il primo italiano a raggiungere questo status, e il suo cammino al Roland Garros lo riporta tra i favoriti per il titolo. La prossima sfida sarà contro il kazako Alexander Bublik, una sorpresa del torneo e attualmente numero 43 nel ranking Atp. Bublik ha recentemente eliminato Jack Draper, n. 5 del ranking, dimostrando che può essere un avversario temibile.

Sinner, però, non sembra temere questa sfida. Con una striscia di 18 vittorie consecutive nei tornei dello Slam, il giovane italiano è pronto a continuare la sua avanzata verso il titolo, dando prova di una forma eccezionale e di una determinazione che lo pongono tra i candidati principali alla vittoria finale. Il pubblico parigino, entusiasta e caloroso, ha sicuramente contribuito a creare un’atmosfera magica, rendendo ancora più speciale questa fase del torneo. La storia del tennis è in continua evoluzione, e Jannik Sinner sembra destinato a scrivere un capitolo significativo nel libro del tennis moderno.

Redazione Olympialab

Recent Posts

Tennis, Pietrangeli esalta Sinner: “È così forte che dovrebbe dare almeno un 15 di vantaggio agli avversari”

Dopo alcune uscite poco felici nel corso degli anni, Nicola Pietrangeli esalta Jannik Sinner con…

9 ore ago

Sinner-Alcaraz, continua la sfida per la vetta del ranking: la situazione

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz continuano la sfida alla vetta del ranking: la situazione e…

3 giorni ago

Wimbledon: Cahill racconta il percorso di Sinner dalla sconfitta a Parigi fino alla vittoria a Londra

L'allenatore di Sinner, Darren Cahill, ha raccontato la bravura di Sinner nel superare la batosta…

2 settimane ago

Tennis, chi saranno gli italiani agli US Open? Sinner, Paolini e non solo

Jannik Sinner, Jasmine Paolini e non solo: ecco tutti gli italiani che tra poco più…

2 settimane ago

Sinner, nello staff mancano due figure fondamentali: la situazione

Jannik Sinner, dopo la vittoria a Wimbledon, deve concentrarsi sul suo staff: ecco le figure…

2 settimane ago

Wimbledon, Alcaraz è il primo finalista: ora attende il vincitore tra Sinner e Djokovic

Carlos Alcaraz batte Fritz in 4 set e vola in finale a Wimbledon per il…

3 settimane ago