SOCHI 2014. Il primo titolo olimpico della storia nel Salto Femminile viene conquistato dalla tedesca Carina Vogt che dopo avere primeggiato la classifica nel primo salto controlla nella seconda il ritorno dell’austriaca Daniela Iraschko per salire sul gradino più alto del podio. La ventiduenne del Baden-Wurttemberg ottiene la prima vittoria teutonica tra Coppa del Mondo e Mondiali concludendo la gara con 247.4 punti precedendo l’austriaca di 1,2 punti. La Iraschko, quinta nel primo Salto, atterra a 104,5 metri, la maggior distanza della gara.
La francese Coline Mattel con 245,2 punti lascia giù dal podio la giapponese Sara Takanashi (243,0 punti) che manca l’appuntamento scontato con il podio mentre è eccezionale la prova dell’azzurra Evelyn Insam. La gardenese ha ottenuto il quarto posto nel primo salto con 120.5 punti ed è stata solidissima nela seconda prova (99 metri / 121,7 punti) raggiungendo quota 242.2. Per lei la miglior gara della stagione e un lusinghiero quinto posto olimpico in carniere. Conferma, invece, di essersi smarrita a Sochi, dopo la caduta dello scorso anno, Elena Runggaldier che chiude al ventinovesimo posto con 179.6 .
Risultati completi – Salto Femminile
Sinner pronto per Cincinnati: “Dopo Wimbledon, fiducia ritrovata. Ora testa alla stagione americana” Jannik Sinner…
Jannik Sinner si appresta a tornare in campo dopo il trionfo a Wimbledon: ecco quando…
Dopo alcune uscite poco felici nel corso degli anni, Nicola Pietrangeli esalta Jannik Sinner con…
Jannik Sinner e Carlos Alcaraz continuano la sfida alla vetta del ranking: la situazione e…
L'allenatore di Sinner, Darren Cahill, ha raccontato la bravura di Sinner nel superare la batosta…
Jannik Sinner, Jasmine Paolini e non solo: ecco tutti gli italiani che tra poco più…