Cuomo in 250 pagine un pezzo di storia della scherma italiana e recupera, innanzitutto per sé, quel lungo tratto della vita che ogni campione regala al suo sport: la prima gioventù. Il libro è infatti un racconto autobiografico che va avanti in modo non lineare, ma seguendo un filo emozionale di ricordi, rimpianti, nostalgie ed entusiasmi senza nascondere i momenti difficili come quello dell’inserimento nella vita di tutti i giorni dopo anni passati nell’olimpo dello sport.
“Sono orgoglioso”, ha dichiarato Cuomo, “di essere riuscito a portare a termine un lavoro a cui non ritenevo di essere preparato e che mi ha richiesto un anno di scrittura, limature, idee e ricordi. Ancor di più però mi rende orgoglioso pensare di aver creato qualcosa che potrà servire ai ragazzi che saranno i campioni di domani, ai miei figli che hanno intrapreso la mia stessa carriera ed ai miei allievi che ho voluto al mio fianco in questa occasione. Lo sport mi ha insegnato ad essere metodico, il mio carattere tignoso mi ha aiutato ad emergere nello sport. E la vita di tutti i giorni, prima e dopo la mia carriera in pedana, mi ha dimostrato che rispettare le regole serve, anche quando gli altri non le rispettano. Perché nel lungo termine, se hai seguito il percorso giusto, le soddisfazioni arrivano”.
L’azzurro entra nella top ten mondiale del ranking Atp (la classifica del tennis a livello…
L’azzurro ha battuto l’americano agli ottavi in due set con il punteggio di 6-3 7-5:…
La 18enne piemontese non sarà azzurra, trovata l’intesa con Tirana per Milano-Cortina 2026 La decisione…
L’annuncio di Urbano Cairo: “Finale del Giro d'Italia a Roma, è un omaggio al Pontefice”…
Dopo il caos elettrico ancora problemi stamattina, poi il via libera: il torneo di tennis…
Dopo la sospensione ufficiale, è arrivato l’annullamento del programma dei tornei di tennis di oggi…