Inter, un favore al Monza in vista degli ultimi 180’ di campionato che rendono ancora più appassionante, nonché complicata, la lotta per la qualificazione alle prossime coppe europee. In questo senso, il successo dell’Inter, comunque qualificata alla prossima Champions a prescindere dal risultato che maturerà con il City, potrebbe permettere alla Serie A di schierare ai nastri di partenza ben otto squadre.
Tutto, o quasi, è nelle mani della Roma di Mourinho. Solo l’aritmetica concede una speranza di raggiungere la Champions in campionato. Evidentemente più breve, ma altrettanto complicato, centrare l’Europa che conta, per giunta da testa di serie nel tabellone principale, attraverso una vittoria contro il Siviglia. Se la Roma alzerà la coppa a Budapest, permetterà a quinta e sesta classificata di entrare direttamente in Europa League. Forse. Perché entra in scena la Fiorentina. Allo status quo, la Juventus, settima, è certa di un posto in Europa, in Conference, ma occhio a quel che potrebbe succedere a Praga: se Italiano questa volta dovesse centrare il bersaglio, si garantirebbe un posto in Europa League. Ricapitolando: se l’Inter vince o perde la Champions non cambia nulla. Se la Roma vince contro il Siviglia, il calcio italiano si presenta con cinque squadre in Champions. E se la Viola supera il West Ham, in Europa League andrebbero Atalanta e la stessa Fiorentina. Resta da assegnare il posto in Conference…
Galliani, all’uscita dall’assemblea di Lega, prima della Coppa Italia, ha scherzato con i giornalisti: “Per chi tifo? Basta guardare la classifica del Monza…”. Se la Fiorentina avesse vinto, si sarebbe accaparrata un posto in Europa League. Adesso, se vincesse o no la Conference, per il Monza cambierebbe zero. Occhi e orecchie dei brianzoli sono tutti rivolti alla giustizia sportiva. La Juventus, infatti, rischia seriamente di dover scontare una squalifica dalle Coppe Europee e dunque il suo settimo posto non sarebbe sufficiente per l’Europa. E chi è ottava in classifica?
Proprio la squadra di Palladino che dopo un avvio da brividi che sembrava condannarla a un immediato ritorno in B con il cambio in panchina, ha radicalmente modificato marcia, volto e prospettive di un campionato che potrebbe regalare un finale entusiasmante. Negli ultimi 180’ di campionato, la squadra brianzola deve giocarsi il tutto per tutto contro un Lecce che deve comunque andare a caccia di punti salvezza. Si chiude con il derby con l’Atalanta che a quel punto però potrebbe essere già certa della qualificazione in Europa League…
Sinner pronto per Cincinnati: “Dopo Wimbledon, fiducia ritrovata. Ora testa alla stagione americana” Jannik Sinner…
Jannik Sinner si appresta a tornare in campo dopo il trionfo a Wimbledon: ecco quando…
Dopo alcune uscite poco felici nel corso degli anni, Nicola Pietrangeli esalta Jannik Sinner con…
Jannik Sinner e Carlos Alcaraz continuano la sfida alla vetta del ranking: la situazione e…
L'allenatore di Sinner, Darren Cahill, ha raccontato la bravura di Sinner nel superare la batosta…
Jannik Sinner, Jasmine Paolini e non solo: ecco tutti gli italiani che tra poco più…