Notizie

Sinner, il medico della Federtennis fa chiarezza sul malore: ecco cosa è successo al numero 1 al mondo

Tra insinuazioni, allusioni al doping e forti preoccupazioni, arrivano le prime ipotesi autorevoli sul malore accusato dall’altoatesino contro Rune

Cresce la preoccupazione per lo stato di salute di Jannik Sinner dopo il malessere accusato durante gli Australian Open. Il 23enne di San Candido ha interrotto il match contro Holger Rune a causa di vertigini e nausea, come da lui stesso dichiarato nella conferenza stampa successiva all’incontro. A destare particolare attenzione, però, è stato il visibile tremore della mano destra poco prima che il tennista lasciasse il campo per il medical time-out. Un allarme, almeno in un primo momento, rientrato grazie alla prestazione messa in campo da Sinner nel resto dell’incontro, ma che di certo continua a preoccupare i fan e lo staff del numero 1 al mondo. Ma cosa potrebbe essere successo davvero a Jannik? Il medico della Federtennis, Emilio Sodano, ha provato a dare una spiegazione.

Le ragioni del malore di Sinner: ecco cosa potrebbe essere successo all’altoatesino

Sono rimasto anche io stupito da quel tremore alla mano” così ha esordito Emilio Sodano in un’intervista rilasciata ad Ansa, durante la quale ha vagliato diverse ipotesi per cercare di trovare la causa del malore di Sinner. “La modalità di quel tremore, in effetti, è stata molto strana – ha proseguito il responsabile sanitario della Federtennis, nonché medico dell’Italia in Coppa Davis –. Escluderei la disidratazione, anche in quelle condizioni di gran caldo: si giocava da poco, i tennisti bevono molto e sono attenti in campo a tenere la situazione sotto controllo”.

Sinner nel match contro Rune | Instagram @janniksin – Olympialab

 

Non penso neanche a un calo di pressione, la situazione si è risolta molto rapidamente. Giramenti di testa per una labirintite? No, dà vertigini pesanti e sarebbe crollato a terra”. Per il medico, quindi, la spiegazione più plausibile sarebbe “una reazione psicologica di fronte a un malore inatteso, una reazione di ansia, uno spavento”. “Un problema organico sarebbe emerso durante visita annuale di idoneità fisica – ha concluso Sodano –. Diagnosi da qui non si possono fare e Sinner ha un suo staff medico. E poi Jannik due mesi prima di Parigi 2024, la scorsa estate, ha fatto tutti gli approfonditi accertamenti di un atleta olimpico al centro di medicina dello sport di Roma, centro di eccellenza. Direi che sia tutto ok”.

Allarme rientrato quindi? Non proprio, ma se dovesse essere confermata la natura psicologica dei problemi avuti da Sinner nell’incontro con Rune di certo si potrebbe tirare un – seppur piccolo – sospiro di sollievo.

L’insinuazione di Rune che ha fatto storcere il naso ai fan di Sinner

Durante la conferenza stampa di Holger Rune al termine dell’incontro è stato affrontato anche il tema del prolungato medical time-out di Jannik Sinner, che ha abbandonato il campo per ben 11 minuti, interrompendo il match. Le dichiarazioni danese, però, hanno sollevato più di qualche perplessità tra i sostenitori dell’altoatesino. Rune, infatti, ha commentato così l’episodio: “È stato un break troppo lungo quello di Jannik, sono stato al caldo per 11-12 minuti, stavo cuocendo. In quel momento avevo un bello slancio. Lo hanno controllato in campo e poi il giudice di sedia ha detto che necessitava di un altro controllore assicurarsi che fosse tutto a posto. Poi è tornato a giocare benissimo, quindi non so cosa gli abbiano dato o fatto”.

Le dichiarazioni di Rune non sono state ben accolte da tutti i sostenitori di Sinner. In molti, infatti, hanno interpretato le sue parole come l’ennesimo riferimento velato alla questione doping che coinvolge il tennista altoatesino.

Federico Liberi

Sono laureando in Psicologia dei processi sociali all’Università di Roma “La Sapienza”. La mia più grande passione insieme alla scrittura è il calcio, ma mi piace rimanere informato sullo sport a 360 gradi oltre che sull’attualità e la politica. Nel 2020 è stato pubblicato su Amazon un mio saggio sulla Programmazione Neuro-Linguistica

Recent Posts

Tennis, Pietrangeli esalta Sinner: “È così forte che dovrebbe dare almeno un 15 di vantaggio agli avversari”

Dopo alcune uscite poco felici nel corso degli anni, Nicola Pietrangeli esalta Jannik Sinner con…

3 giorni ago

Sinner-Alcaraz, continua la sfida per la vetta del ranking: la situazione

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz continuano la sfida alla vetta del ranking: la situazione e…

6 giorni ago

Wimbledon: Cahill racconta il percorso di Sinner dalla sconfitta a Parigi fino alla vittoria a Londra

L'allenatore di Sinner, Darren Cahill, ha raccontato la bravura di Sinner nel superare la batosta…

2 settimane ago

Tennis, chi saranno gli italiani agli US Open? Sinner, Paolini e non solo

Jannik Sinner, Jasmine Paolini e non solo: ecco tutti gli italiani che tra poco più…

3 settimane ago

Sinner, nello staff mancano due figure fondamentali: la situazione

Jannik Sinner, dopo la vittoria a Wimbledon, deve concentrarsi sul suo staff: ecco le figure…

3 settimane ago

Wimbledon, Alcaraz è il primo finalista: ora attende il vincitore tra Sinner e Djokovic

Carlos Alcaraz batte Fritz in 4 set e vola in finale a Wimbledon per il…

3 settimane ago