Notizie

Sinner, il preparatore atletico svela come sfruttare al meglio il periodo di stop

Marco Panichi, preparatore atletico di Sinner, rivela la formula per capitalizzare al meglio i tre mesi di sospensione patteggiati con la Wada: “Questo tempo ci permette di affinare la preparazione, spinta motivazionale importante”

Jannik Sinner in azione agli Australian Open, a Melbourne | EPA/JAMES ROSS – Olympialab.com

Roma, 26 febbraio – Marco Panichi, preparatore atletico di Jannik Sinner, commenta la squalifica di tre mesi: “Questo tempo ci permette di affinare la preparazione, toccando aspetti fondamentali da migliorare. È una spinta motivazionale importante”.

L’attenzione del mondo del tennis è rivolta in questi giorni a Jannik Sinner, il giovane talento italiano che ha recentemente patteggiato una squalifica di tre mesi con la Wada, l’agenzia mondiale antidoping. Durante questo periodo di stop forzato, Marco Panichi, preparatore atletico di Sinner, ha rilasciato alcune dichiarazioni che evidenziano come sfruttare al massimo questo tempo possa rivelarsi un’opportunità unica per migliorare diversi aspetti del gioco del suo assistito.

Opportunità di miglioramento

Panichi ha sottolineato che questo periodo di inattività offre un’opportunità rara per lavorare su elementi tecnici e atletici che, in un calendario agonistico serrato, sarebbero difficili da affrontare. “Avere così tanto tempo a disposizione ci porterà a una preparazione tipo atletica leggera”, ha dichiarato il preparatore atletico. Questo approccio consentirà di approfondire vari settori, tra cui:

  1. Agilità
  2. Resistenza
  3. Forza esplosiva

Questi aspetti sono fondamentali per un tennista che compete a livelli così elevati.

Affinamento delle tecniche

Il preparatore ha spiegato che, lavorando in questo modo, si potranno affinare le tecniche di movimento e migliorare la condizione fisica generale di Sinner. La preparazione atletica è uno degli aspetti più cruciali nel tennis moderno, dove la differenza tra vincere e perdere può dipendere da pochi punti e dalla capacità di mantenere un alto livello di performance per tutta la durata di un match.

Inoltre, Panichi ha affermato che “sapere di avere tanto tempo a disposizione dà una forte spinta motivazionale”, sottolineando come Sinner e il suo team stiano affrontando questa situazione con un atteggiamento positivo. La mente gioca un ruolo cruciale nello sport, e la possibilità di lavorare senza la pressione immediata delle competizioni potrebbe rivelarsi benefica per il giovane tennista numero 1 al mondo, permettendogli di rigenerarsi mentalmente oltre che fisicamente.

Riflessione e crescita personale

Un altro aspetto interessante del commento di Panichi riguarda la “nuova esperienza” che questa squalifica rappresenta. È un’opportunità per Sinner di riflettere su sé stesso, sul suo percorso e sulle sue ambizioni. Ogni atleta, durante la propria carriera, affronta momenti di difficoltà e sfide, e come si affrontano queste situazioni può determinare il futuro successo. Sinner potrebbe utilizzare questo tempo per:

  1. Analizzare il proprio gioco
  2. Lavorare su strategie e tattiche
  3. Prepararsi al rientro

In questo contesto, il supporto psicologico e motivazionale è fondamentale. Panichi e il suo staff non solo si concentreranno sulla preparazione fisica, ma anche sul rafforzamento della resilienza mentale di Sinner. La capacità di affrontare le avversità e mantenere alta la motivazione è essenziale per chiunque desideri competere a livelli elevati.

Mentre il tennis si prepara a ripartire con i suoi tornei, Sinner avrà l’opportunità di tornare più forte, con un bagaglio di nuove competenze e una mentalità rinnovata. Questo periodo di stop, sebbene forzato e non desiderato, potrebbe trasformarsi in un trampolino di lancio per la sua carriera, permettendogli di affrontare le sfide future con rinnovata determinazione e preparazione. L’attesa per il ritorno in campo di Sinner cresce, e le aspettative sono alte per vedere come queste settimane di allenamento mirato influenzeranno il suo gioco.

Redazione Olympialab

Recent Posts

Tennis, a Madrid Musetti batte de Minaur e stacca il pass per i quarti di finale entrando nella top ten mondiale

L’azzurro entra nella top ten mondiale del ranking Atp (la classifica del tennis a livello…

9 ore ago

Tennis, Arnaldi supera Tiafoe e vola ai quarti di finale a Madrid

L’azzurro ha battuto l’americano agli ottavi in due set con il punteggio di 6-3 7-5:…

1 giorno ago

Milano-Cortina 2026, la giovane promessa dello sci Lara Colturi non sarà azzurra: gareggerà per l’Albania

La 18enne piemontese non sarà azzurra, trovata l’intesa con Tirana per Milano-Cortina 2026 La decisione…

1 giorno ago

Giro d’Italia, l’ultima tappa partirà dal Vaticano: un tributo speciale dedicato al compianto Papa Francesco

L’annuncio di Urbano Cairo: “Finale del Giro d'Italia a Roma, è un omaggio al Pontefice”…

2 giorni ago

Tennis, torna la corrente elettrica dopo il maxi blackout in Spagna: al Masters 1000 di Madrid si gioca

Dopo il caos elettrico ancora problemi stamattina, poi il via libera: il torneo di tennis…

2 giorni ago

Tennis, cancellata la giornata di tornei a Madrid per il maxi blackout in Spagna: annullati i match di Masters 1000 e Wta 1000

Dopo la sospensione ufficiale, è arrivato l’annullamento del programma dei tornei di tennis di oggi…

3 giorni ago