Categories: Notizie

Sinner, nello staff mancano due figure fondamentali: la situazione

Jannik Sinner, dopo la vittoria a Wimbledon, deve concentrarsi sul suo staff: ecco le figure mancanti e la situazione

Nonostante la magnifica impresa compiuta a Wimbledon, la situazione dello staff di Jannik Sinner rimane critica, con l’assenza di due figure chiave: il fisioterapista e il preparatore atletico dedicati. Questa carenza, già evidente nella stagione in corso, ha sollevato interrogativi importanti sulla gestione del campione altoatesino, specialmente dopo l’infortunio al gomito durante il torneo londinese.

La rottura con Badio e Panichi: un vuoto difficile da colmare per Sinner

La separazione da Ulises Badio e Marco Panichi è stata un episodio di grande impatto nel percorso di Sinner. Per un atleta di vertice mondiale, ritrovarsi senza un team medico e atletico stabile alla vigilia di uno Slam è una situazione particolarmente delicata, ma la vittoria finale di Jannik ha “nascosto”  , almeno per il momento, il problema. L’infortunio subito negli ottavi contro Dimitrov ha evidenziato, però, quanto sia indispensabile un supporto dedicato e costante, soprattutto in vista dei momenti cruciali della stagione.

Il fisioterapista Claudio Zanetti, in forza alla squadra azzurra, e il coordinamento medico “da remoto” di Luca Semperboni, responsabile sanitario del team Sinner e figura di riferimento anche per la squadra di Davis, hanno gestito al meglio l’emergenza durante il torneo. Tuttavia, questa soluzione rimane temporanea e non risolve il problema strutturale della mancanza di un supporto esclusivo.

La necessità di una squadra medica fissa e il ruolo di Darren Cahill

L’assenza di un preparatore atletico e di un fisioterapista dedicati si fa sentire soprattutto nella programmazione degli allenamenti e nella gestione fisica a lungo termine. Lo staff federale e quello ATP possono intervenire efficacemente durante i tornei, ma non possono sostituire un team personale che segua quotidianamente l’atleta.

Per questo motivo, Darren Cahill continuerà a supportare Sinner, seppur con una presenza meno costante, per garantire una continuità e cercare di individuare nuovi professionisti in grado di affiancare l’altoatesino. La difficoltà nel trovare figure qualificate in piena stagione è nota, dato che molti preparatori e fisioterapisti sono già impegnati con altri giocatori di rilievo.

Federico Liberi

Sono laureando in Psicologia dei processi sociali all’Università di Roma “La Sapienza”. La mia più grande passione insieme alla scrittura è il calcio, ma mi piace rimanere informato sullo sport a 360 gradi oltre che sull’attualità e la politica. Nel 2020 è stato pubblicato su Amazon un mio saggio sulla Programmazione Neuro-Linguistica

Recent Posts

Wimbledon, Alcaraz è il primo finalista: ora attende il vincitore tra Sinner e Djokovic

Carlos Alcaraz batte Fritz in 4 set e vola in finale a Wimbledon per il…

4 giorni ago

Tennis: Sinner sempre più numero 1, Cobolli entra tra i primi 20

Volano gli italiani nella classifica ATP: Sinner si conferma primo, Cobolli sale. Ecco la posizione…

5 giorni ago

Wimbledon, cresce l’attesa per Sinner-Shelton: gli aggiornamenti e le info

Jannik Sinner si mette alle spalle il problema al gomito e si appresta ad affrontare…

6 giorni ago

Wimbledon, Sinner: in arrivo importanti aggiornamenti sull’infortunio al gomito

Wimbledon, Sinner vola ai quarti, ma resta l’incognita gomito: oggi il test decisivo per chiarire…

1 settimana ago

Wimbledon, Sinner Cobolli e Sonego in campo oggi: l’Italia cerca l’impresa

Ben 3 italiani scenderanno in campo oggi a Wimbledon: Sinner, Cobolli e Sonego cercano i…

1 settimana ago

Wimbledon, Errani e Paolini out: le azzurre eliminate al secondo turno

Finisce al secondo turno il Wimbledon di Sara Errani e Jasmine Paolini nel doppio femminile:…

2 settimane ago