Categories: Notizie

Snowboard: March terzo nel PSL di Bad Gastein

SNOWBOARD (Bad Gastein). Dopo il giro a vuoto all’esordio di Carezza, l’Italia dello Snowboard, specialità Parallelo, ritorna sul podio nella seconda tappa del circuito di Coppa del Mondo dove oggi si è disputata la prova di Slalom Parallelo, “bandiere” strette che quest’anno per la prima volta faranno il loro ingresso nel programma olimpico. E’ il ventisettenne Aaron March a conquistare il terzo posto nella gara vinta a sorpresa dal tedesco Alexander Bergmann sul padrone di casa Manfred Prommegger in una gara condizionata dalla scarsa quantità di neve e dalle alte temperature che hanno reso via via il tracciato più insidioso. March invece ha dimostrato di gradire il pendio di gara sul quale aveva raccolto un terzo posto pure nella passata stagione, cogliendo il podio numero 9 in carriera. L’azzurro in semifinale, penalizzato dalla pista che per tutta la giornata si è dimostrata la più lenta, è stato eliminato da Prommegger pur tagliato il traguardo con lo stesso tempo al centesimo di secondo solo in virtù della migliore posizione in qualificazione dell’austriaco. Nella finalina di consolazione Aaron ha avuto la meglio agevolmente dell’altro austriaco Sebastian Kislinger.

Le cose non sono andate altrettanto bene per Roland Fischnaller. L’altro alfiere azzurro della specialità ha realizzato il trentaduesimo tempo nella prima run e nella seconda è saltato fallendo l’appuntamento col passaggio del turno. Stessa sorte per Edwin Coratti, Christoph Mick e Meinhard Erlacher.

In campo femminile la svizzera Patrizia Kummer ha superato in finale la ceca Ester Ledecka, terza Marion Kreiner. Ancora positiva Nadya Ochner, la quale ha superato le qualificazioni per poi uscire nei quarti. L’undicesimo posto conclusivo le vale il sesto posto con 740 punti nella generale comandata dalla Kummer con 1400 punti davanti a Ledecka con 1260 e Tudegesheva con 1080. Non qualificate Andrea Christine Tribus e Corinna Boccacini.

Massimo Brignolo

Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

Recent Posts

Masters 1000 di Cincinnati, parla Sinner: Le condizioni del gomito e il commento su Ferrara

Sinner pronto per Cincinnati: “Dopo Wimbledon, fiducia ritrovata. Ora testa alla stagione americana” Jannik Sinner…

2 settimane ago

Tennis, Sinner è arrivato a Cincinnati: ecco quando scenderà in campo

Jannik Sinner si appresta a tornare in campo dopo il trionfo a Wimbledon: ecco quando…

2 settimane ago

Tennis, Pietrangeli esalta Sinner: “È così forte che dovrebbe dare almeno un 15 di vantaggio agli avversari”

Dopo alcune uscite poco felici nel corso degli anni, Nicola Pietrangeli esalta Jannik Sinner con…

3 settimane ago

Sinner-Alcaraz, continua la sfida per la vetta del ranking: la situazione

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz continuano la sfida alla vetta del ranking: la situazione e…

3 settimane ago

Wimbledon: Cahill racconta il percorso di Sinner dalla sconfitta a Parigi fino alla vittoria a Londra

L'allenatore di Sinner, Darren Cahill, ha raccontato la bravura di Sinner nel superare la batosta…

1 mese ago

Tennis, chi saranno gli italiani agli US Open? Sinner, Paolini e non solo

Jannik Sinner, Jasmine Paolini e non solo: ecco tutti gli italiani che tra poco più…

1 mese ago