Nel Gruppo A è stato evidente il divario tra le due selezioni nazionali nordamericane e le europee Finlandia e Svizzera, che come da pronostico si sono trovate sommerse di reti e sono state costrette ad affrontare i quarti di finale. Dal Gruppo B sono invece emerse Russia e Svezia, abili nelle prime due giornate a chiudere il discorso qualificazione eliminando Germania e Giappone senza troppi fronzoli. Come da programma, oggi sono stati disputati i due incontri (Svezia-Finlandia e Svizzera-Russia) validi per l’accesso alle semifinali, in cui le gialloblu da una parte e le elvetiche dall’altra hanno avuto la meglio, guadagnandosi il passagio del turno. Il prossimo incontro appare tuttavia un “Davide contro Golia” in entrambi i casi, dal momento che USA-Svezia e Canada-Svizzera (in programma lunedì) non appaiono gare molto equilibrate, dati alla mano. Giusto per dare un’idea, nel match del girone eliminatorio tra Canada e Svizzera la contesa finì 5-0, segno dello squilibrio delle forze in gioco.
Jannik Sinner si prepara al suo rientro nel tennis a Roma per gli Internazionali d’Italia,…
L’azzurro entra nella top ten mondiale del ranking Atp (la classifica del tennis a livello…
L’azzurro ha battuto l’americano agli ottavi in due set con il punteggio di 6-3 7-5:…
La 18enne piemontese non sarà azzurra, trovata l’intesa con Tirana per Milano-Cortina 2026 La decisione…
L’annuncio di Urbano Cairo: “Finale del Giro d'Italia a Roma, è un omaggio al Pontefice”…
Dopo il caos elettrico ancora problemi stamattina, poi il via libera: il torneo di tennis…